VITERBO - SPOLETO "Forme e colore" Mostra Arte Contemporanea, 26 giugno/15 luglio 2018
Curatrice artistica ed organizzazione: Anna Rita Boccolini.
VITERBO: 26 giugno/14 luglio 2018 Museo del Colle, Viterbo.
SPOLETO: 29 giugno/15 luglio 2018 presso Atelier Doriano, durante il Festival dei due Mondi.
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00 presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
MESTRE - Mostra personale dell'artista Carlo Scomparin, inaugurazione sabato 7 Aprile ore 17:30, presenta Siro Perin, Galleria Luigi Sturzo,
viale Don Sturzo, 21 Mestre. 07/18 Aprile 2018.
TERNI
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con l'associazione artistica
"I2colli" la quale organizza: "Arte è Donna - Festa della Donna" Mostra Concorso di Arte Contemporanea 10/19 marzo 2018 Museo Diocesano di Terni.
Alessia in arte Ma vive e lavora a Castelletto D'Orba (Alessandria). Diplomata all'Istituto d'Arte J. Ottolenghi di Acqui Terme (Alessandria), successivamente frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Nei suoi lavori lo spazio nero enfatizza le semenze, le opere esprimono unione, ricerca di elevazione spirituale, tentativo d'amore.
Senza titolo - 2017
olio, acrilico e pigmento su tela - cm 30x40
L’artista Ma nelle sue opere d’arte riempie istintivamente diverse porzioni del dipinto in una sorta di percezione visiva che elabora creando una corrispondenza tra colore e musica. Ogni colore è caratterizzato da una sonorità cromatica, infatti l’artista prende in esame due “non colori” il bianco ed il nero che vicini emettono una risonanza tale che accentua l’opera d’arte. Le opere sembrano nuvole di fumo, lo spazio nero diventa luogo di vitalità, in quanto l’artista trasforma la superficie dell’opera nel più alto grado di coscienza diventando suolo fertile per la nascita e per la semina. Il nero è un non colore che indica solitudine per noi occidentali ma allargando l’argomento verso culture differenti ci rendiamo conto che il non colore nero è principalmente simbolo benefico che protegge e stimola le trasformazioni, un colore protettivo ed isolante che emana la profondità del nostro inconscio.
Raggi luminosi e nubi complesse indicano le metamorfosi della visione del mondo, scintille e lampi si animano sulla tela dell’artista Ma conferendo all’opera un’aura di serenità e di bellezza. Mondi misteriosi, cieli notturni o immersioni subacquee ci conducono verso la perlustrazione di nuovi mondi che hanno come caratteristica principale l’essenza della vita. Una pittura di emozioni, di gioie e di dolori, l’artista descrive la sua profondità d’animo attraverso una forma d’arte complessa che si realizza tramite l’accostamento equilibrato di forme istintive e sfumature complesse.
L’artista Ma inizia ad esporre le sue opere in mostre collettive in città italiane, ricevendo apprezzamenti continua la sua ricerca pittorica verso un’evoluzione artistica, una sperimentazione di tecniche nuove che conducono il suo lavoro verso una forma d’arte unica ed autentica.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana
Senza titolo
olio, acrilico su tela - cm 24x30
Senza titolo
olio, acrilico su tela - cm 30x30
"Salente" - 2016
acrilico e olio su tela - cm 40x40
Guarda il video delle opere dell'artista Ma
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
Ma
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
L’arte è espressione artistica di grande appagamento per l’artista Ma che nelle sue opere ricerca soluzioni ed emozioni nuove. Una creatività interessante, l’artista in arte Ma utilizza il colore azzurro per comunicare ideali e segni istintivi di una meditazione ricercata inconsapevolmente; un’istintiva attitudine a trovare legami profondi con il mondo conducono l’artista a dosare bene le sue azioni facendo tesoro delle sue esperienze vissute.
La tavolozza diventa luogo di rinascita, di vita ma anche di spirito e di coscienza, una pittura riflessiva realizzata attraverso un linguaggio espressivo incisivo; segni, linee, ombre e luminosità diventano scelte combinatorie legate fra loro con armonia dispositiva. Ogni linea e macchia cromatica diventa sogno di una visione intima che nasce attraverso le forze idealistiche dell’artista.
Le masse di vaporosa materia evidenziano bagliori trasparenti che sembrano indicare atmosfere soprannaturali, nelle opere troviamo tre punti chiave: mondo interiore, luce ed astrazione, tematiche che ripercorrono un’ambiguità del reale basata su visioni del vuoto. L’artista Ma si sofferma su caratteristiche dell’informale per nascondere figure che scivolano o si cancellano verso l’ignoto.
Nelle sue tele troviamo numerosi contrasti cromatici, masse scure e chiare di soffice e morbida materia, in grado di volteggiare nell’aria ed organizzare perfettamente la disposizione dell’opera d’arte.
Una pittura dalle caratteristiche informali ma con una profondità incisiva che diventa linguaggio interiore. Immagini di fumo che anziché indicare i drammi esistenziali esprimono la nascita della vita che molto lentamente, in ogni minuto, prende forma e colorazione.
Le opere evincono atmosfere luminose dai sussulti trasparenti, sfondi soffusi che svelano l’intimo contatto dell’artistaMa con tutto il creato.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Gennaio 2017
Senza titolo - 2016
acrilico e olio su tela - cm 17,4x24
Senza titolo - 2016
olio su tela - cm 40x40
Le opere dell'artista Ma iniziano ad essere presentate ad un pubblico di amatori e collezionisti nell'occasione di mostre personali e collettive, l'anno 2017 rappresenta per l'artista un momento significativo in quanto le sue opere iniziano a ricevere apprezzamenti e consensi da parte di un pubblico italiano e straniero.
Mostre anno 2018:
- VENEZIA – PALAZZO ZENOBIO - MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ART WALK 2018”
Tra gli artisti che espongono a Venezia l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana presenta: Ma.
INAUGURAZIONE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 ORE 11,00 - In occasione del Carnevale di Venezia nella magnifica cornice di Palazzo Zenobio, sede degli eventi della Biennale, mostra di arte contemporanea, seconda edizione dal titolo “ART WALK 2018”, nata dalla collaborazione artistica di due realtà culturali: Divulgarti Consulting di Genova e associazione Artistica “I2Colli” di Terni.
Curatore Artistico: Loredana Trestin - Organizzazione a cura: Anna Rita Boccolini. La mostra si sviluppa in esposizione bipersonale, personale e collettive. La mostra prevede la realizzazione del catalogo della mostra con la prefazione del Dott. Angelo Bacci e dato in omaggio ad ogni artista partecipante.
PERUGIA - Rocca Paolina - Mostra d'arte "intimArte" inaugurazione domenica 10 settembre 2017 ore 12.00 con la presenza del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione presenta gli artisti inseriti nel nostro portale, segnaliamo l'artista Mariarita Valussi. 10/24 settembre 2017 - Curatore artistico: Loredana Trestin, gallerista e curatrice d'arte genovese. Organizzazione di Anna Rita Boccolini, associazione artistica "I2colli". Per info: Loredana Trestin, cell. 331.6465774.
L'opera dell'artista Ma esposta alla mostra:
- ROMA - L'artista Ma partecipa con una sua opera al bando "Art Sensation" Galleria Arte Borgo Gallery, via Borgo Vittorio 25- Roma, 16-26 giugno 2017. L'opera esposta dell'artista:
"Contaminato" - 2016
acrilico e olio su tela - cm 23,5x30
Tutte le opere dell'artista Ma catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.