Artisti dalla A alla Z
News e Mostre dell'Arte Italiana
Sedi Espositive dell'Arte
|
|
Pittore | Tognin Alessandro
|
Le opere di Tognin Alessandro
Biografia |
Critiche |
Mostre |
Informazioni
Alessandro Tognin nasce nel giugno 1981 a Occhiobello (Rovigo) dove vive ed opera.
Già dall’infanzia è affascinato dall’arte pittorica che coltiva con passione, raggiunge una padronanza tecnica e disegnativa che lo conduce alla realizzazione di opere d’arte caratterizzate da forme singolari e colorazioni intriganti.
L’uso del colore e la tecnica contraddistinguono lo stile dell'artista Tognin, caratteristiche uniche ed originali si concentrano nelle sue opere considerate oggi di alto valore artistico, si prestano per diventare opere d’arredo e possono rappresentare un omaggio per ricorrenze speciali.
Pensieri dell'artista:
“Il colore e la pittura sono le mie più grandi visioni.”
“Quando mi metto a dipingere è come un susseguirsi di emozioni che esprimo con i colori.”
“Nel colore cerchiamo la vita, così il vero disegno consiste nel modellare con il colore (pensiero dedicato al mio Maestro con affetto e riconoscenza)."
"Equilibria" - 2015

acrilico su tela - cm 80x80
Alessandro Tognin nell'arte si distingue per l’utilizzo inimitabile del colore, per la scelta unica dei soggetti, per le tematiche trattate e per le emozioni che suscitano nello spettatore.
Una semplificazione della forma e l’uso di un cromatismo contrastante, di pennellate marcate ed incisive, animano il nucleo espressivo dell’artista che elaborando una ricerca sul movimento, evolve la sua creatività verso la narrazione frammentata di un momento vissuto.
Un percorso introspettivo, fugace così come si presenta l’ambientazione caotica della nostra società, le sue opere evidenziano immagini isolate ma anche oggetti che stabiliscono un contatto con l’ambiente, paesaggi cittadini, caratteristiche naturali e figure sensuali sono circondate da una colorazione ricca di velature tonali.
Una pittura espressionista di tendenza figurativa affianca segni e figure astratte che animano lo sfondo dell’opera. Alessandro Tognin esprime tensioni, stati d’animo che si sviluppano attraverso una fusione cromatica armoniosa ed una sintesi della forma.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana
"Lula" - 2015

acrilico su tela - cm 80x80
Guarda il video delle opere di Alessandro Tognin
"Tango caliente" - 2015

acrilico su tela - cm 80x80
"Suri" - 2015

olio su tela - cm 100x80
"La Rosa è mobile" - 2015

olio su tela - cm 60x80
"Tra le nuvole" - 2014

acrilico su tela - cm 150x70
"D'Autunno, le foglie" - 2013
olio su tela - cm 50x60
La slide show dell’artista Alessandro Tognin
Hanno scritto dell'artista Alessandro Tognin: Silvia Arfelli - Chie Art Gallery, Milano - Galleria Rosso Cinabro, Roma - Silvia Maione Morlotti, Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"The summer is magic" - 2016

acrilico su tela - cm 80x100
________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
ALESSANDRO TOGNIN
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Le opere raccontano il mondo dell’artista, i suoi ricordi, il susseguirsi degli eventi che generano emozioni e turbamenti. Alessandro Tognin, utilizzando una vasta gamma cromatica, ammorbidisce velature trasparenti evidenziate dalle pennellate incisive e dalla colorazione contrastante. Paesaggi, luoghi, figure ed oggetti sono descritti ed interpretati dall’artista con autentica creatività, una carica espressiva invade le sue opere trasmettendo al fruitore stati d’animo differenti: dall’ira all’amore, dall’aggressività alla serenità.
Alessandro Tognin analizza la pittura dei primi del Novecento, con abilità tecnica e disegnativa, intraprende un linguaggio personale che privilegia stati emotivi; l’artista scava nell’interiorità, analizza emozioni diverse rispetto a quelle concretamente riconoscibili, scopre ed indaga nuovi mondi, percorsi mentali che generano riflessioni ed interrogativi.
Il lavoro dell’artista Tognin è in continua evoluzione, esprime i mutamenti dell’uomo, un’interpretazione personale di condizioni sociali differenti che sfociano in colorazioni brillanti. Con intuizione, l’artista Tognin evidenzia accostamenti perfetti che rivelano la realtà delle cose, elementi pittorici diventano simbolo di valori umani.
La sua arte diventa mezzo di comunicazione, esprime contenuti personali in una libera composizione di colori, linee e forme che circondano personaggi ben delineati nei particolari e negli sguardi espressivi. Alessandro Tognin analizza la figura umana, i movimenti, le posture e i volti che assegnano all’opera processi mentali riflessivi, intuitivi e seduttivi. La ricerca continua, a cui Tognin sottopone il suo stile, lo porta a sperimentare accostamenti cromatici che seguono strutture circolatorie che immobilizzano le figure. Figure di amanti indagano la visione sensuale dell’amore, corpi intrecciati ammorbidiscono la composizione realizzata con colorazioni contrastanti. Labbra carnose, corpi femminili sono messi in evidenzia nella loro rotondità. Inoltre la stessa rotondità della struttura corporea e cromatica accompagna il movimento della composizione.
Alessandro Tognin analizza la simultaneità delle immagini che tra loro formano la descrizione ed il racconto di un luogo o di uno specifico oggetto, attraverso un’indagine pittorica l’artista rielabora frammenti vissuti, una ricerca visiva che attraversa gli angoli bui di luoghi quotidiani per giungere alla scoperta di una libertà accattivante, ricca di emozioni e di serenità.
Una pittura realista ma anche fantastica e sognate, l’artista persegue una successione pittorica che parte dalla tematica della figura realistica e dall’espressione emblematica del tempo odierno, per giungere all’interpretazione e alla rappresentazione dei sogni. Racconti onirici o visioni ricostruite assumono le caratteristiche di un sogno, sfuggente per natura, con abilità tecnica l’artista Tognin esprime ciò che non può essere raffigurato, conferendo alle sue opere una potenza espressiva che stupisce il fruitore.
Alessandro Tognin amplifica il suo ambito di espressione pittorica, ricerca ed indaga nella sua creatività giungendo alla creazione di opere d’arte che ottengono e scoprono apprezzamenti nuovi che spronano il suo animo a continuare il suo percorso artistico. Le sue opere attualmente fanno già parte di collezioni private italiane ed estere.
Silvia Maione Morlotti, Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2014
"Tulemond" - 2016

acrilico su tela - cm 80x80
________________________________________________________________________________________
ANTOLOGIA CRITICA
”Le opere di Alessandro Tognin sono accompagnate da una spregiudicata sicurezza cromatica. ..."
Silvia Arfelli
“Il concetto di colore che prende forma e talvolta a questa di sostituisce emerge sfavillante dalla pittura di Alessandro Tognin, il giovane artista di Rovigo, che dalle proprie opere semplici e spontanee mette tutta la propria gioia di vivere.
Nei suoi quadri realizzati esclusivamente con colori ad olio, i soggetti emergono come fuochi d’artificio; Nell'opera “Campo di Fiori” pennellate veloci e istintive, senza indecisioni, sono dettate da un susseguirsi di emozioni, che esprime per mezzo dei colori. Ne deriva una pittura delicata e al tempo stesso forte, caleidoscopica e fantastica o surreale, che per la sua immediatezza coinvolge lo spettatore.”
Chie Art Gallery, Milano
"La porosità delle architetture, il linguaggio, le case, le strade, i caffè, le abitudini, i volti, la storia, i libri, i cieli, gli alberi, la luce, le stanze, le favole, i diari, acquistano contorni nitidi, come fissati finalmente in istantanee vive, malinconiche, amabili, sensibili, presenti.
Lo sguardo sulle opere invece di rappresentare un percorso logico, diventa piuttosto un viaggio nel tempo – dal momento che non c’è descrizione senza distanza – e ogni cosa sembra diventare doppiamente straniera, ma il viaggiatore non è perduto perché è provvisto di una speciale conoscenza, come un fascio luminoso che gli permette di cogliere la reale natura di tutte le cose, il silenzio che resiste agli sguardi curiosi. Come un viaggiatore va alla ricerca dei luoghi perché gli permettono di osservare il futuro: tutto quello che non si è ancora mai provato, così ogni cosa si mostra agli occhi del bambino come una promessa o si offre all’adulto in immagini lontane. ... "
Presentazione della mostra “Frames of life”
Galleria Rosso Cinabro, Roma,
la mostra è a cura di Cristina Madini.
"Campo di fiori" - 2014

olio su tela - cm 60x70
"Bolle di fiori" - 2014

olio su tela - cm 100x70
L'artista Alessandro Tognin espone le sue opere in diverse città italiane e straniere. Le sue opere conquistano segnalazioni ed apprezzamenti dalla critica, dalla stampa e da un pubblico di amatori e collezionisti. Sue opere sono pubblicate su cataloghi e riviste d'arte, fanno parte di collezioni private.
Mostre, anno 2017:
OLANDA - Alessandro Tognin è invitato ad esporre le sue opere all'Esposizione di Arte Moderna e Contemporanea Art Laren 09-11 giugno 2017,
attraverso una rinomata e ben nota Galleria di Madrid.
La mostra prende posto a Laren (città nel nord dell'Olanda)
Art Laren festeggia la sua 22a Edizione nel Parco Centrale di Brink.
è una fiera d'arte consolidata con più 30 Gallerie Internazionali che partecipano quest'anno.
"Red carpet" - 2014 - collezione privata

olio su tela - cm 80x100
Mostre anno 2016:
- Contemporary art talent show 2016, 11-14 novembre, Padova, zona fiera.
Mostre anno 2015:
- Mostra collettiva dal titolo “CORRENTI ARTISTICHE A CONFRONTO” 24 gennaio-02 febbraio 2015 presente l'artista Alessandro Tognin con le sue opere presso la Pinacoteca d’Arte Moderna “Le Porte” via Chiatamone, 57 Napoli.
"Due alberi assieme" - 2014

olio su tela - cm 120x120
Pubblicazione sulla rivista NY Arts Magazine:

"Archetipo" - 2014

olio su tela - cm 60x80
Principali mostre:
- Milano 2014 - "L’Avventura del Colore-Visioni Contemporanee” il Colore è protagonista alla Chie Art Gallery di Milano, la mostra collettiva inaugurata il 23 Aprile 2014 a Milano in viale Premuda 27.
Alessandro Tognin espone le sue opere alla Chie Art Gallery di Milano
- Berlino 2013 - “European Sternen, stelle europee” Venti artisti figurativi Italiani a Berlino, 29-11 Giugno 2013 presso la Reuss Galerie di Berlino (Augustrasse n. 2/a). Presentazione del critico d’arte Silvia Arfelli. La mostra fa parte delle iniziative intraprese per celebrare il 150° anniversario dell’Unità Nazionale. Berlino è la seconda tappa di questo tour di artisti italiani per il mondo. Prima c’è stata Parigi, dopo ci saranno Londra e Bruxelles. L’unità d’Italia diventa così un pretesto per attrarre un po’ di attenzione internazionale sullo stato dell’arte italiana contemporanea.

- Barcellona, 2013 - L'artista Tognin presente alla mostra "Barcellona Showcase", mostra di arte contemporanea presentata da Art Agency globale con oltre 200 espositori nazionali e internazionali selezionati. L'esposizione è ospitata presso il complesso architettonico di Barcellona: la Casa Batlló di Gaudí, situato nel cuore della bellissima città. La mostra presenta dipinti, sculture, fotografie, illustrazioni e opere multimediali di artisti affermati e di artisti emergenti.

- Ferrara, 2012 - Biennale Internazionale, presente l’artista Alessandro Tognin con l’opera dal titolo: “Soffio”.
“Soffio” - 2012

olio su tela - cm 100x70
- Lecce, 2012 - IV Biennale d'arte contemporanea Italiana, 13-27 ottobre 2012, curatore dell'evento Raffaele De Salvatore.
- Piemonte Grandi Vini 2012 - opera finalista “Soavemente in Fiore” - Madrina dell’evento l'attrice Maria Grazia Cucinotta.

- 30 Novembre - 14 Dicembre 2012 - mostra “Frames of life” una raccolta di opere che la Galleria Rosso Cinabro di Roma ha ospitato negli ultimi mesi. La mostra è curata da Cristina Madini.
- Cremona, 2012 - Galleria Immagini Spazio Arte a Cremona.
|
|
|
|