Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Cecco Enrico

  • Angelini Vitaliano

  • Pinotti Cesare

  • Dablec .

  • Coli Deborah

  • Marelli Silvana

  • Manlio .

  • Cavalet Margherita

  • De Angelis Sandro

  • Volpin Alberto

  • Miro .

  • Gabriovic .

  • Bonifaccio Claudia

  • Varese Renato

  • Fiocchi Carla

  • Da Re Patrizia .

  • Cervellati Maurizio

  • Pinotti Cesare

  • Grott C.

  • Bosetti Arturo

  • Bertucci Maria Cristina

  • Candussi Ada Marina

  • Principi Fabrizio

  • Calvelli Armando

  • Bonezzi Sonia

  • Di Sante Amalia

  • Biesuz Marco

  • Cusin .

  • Zilocchi Laura

  • Coppola Giuseppe
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Agostini Vittorio

Agostini Vittorio opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: agostini.vittorio@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Agostini Vittorio

Il salto di Agostini Vittorio
Viaggio nel passato di Agostini Vittorio
La diga e la furia degli elementi di Agostini Vittorio
Donna in verde su poltrona di Agostini Vittorio
Donna seduta  di Agostini Vittorio
Sogni di Agostini Vittorio
Cosmo e frammenti di Agostini Vittorio
Rodi Garganico di Agostini Vittorio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Vittorio Agostini  nasce a Povegliano Veronese il 6 settembre 1946, vive a Villafranca di Verona (Verona). Fondatore del GESTUALVISIOMEMORISMO

"L'arte è puro spirito:
se non proviene da una spinta interiore è mera riproduzione.
Né l'etica né la tecnica possono impedire che il sentire dell'artista si trasformi in opera.
L'arte è libertà totale.
"
Vittorio Agostini - http://www.vittorioagostini.it/home.html

Vittorio Agostini è da sempre interessato all'arte e alla cultura, passando da diverse correnti e stili pittoriche giunge alla realizzazione di un nuovo movimento artistico italiano di grande rilevanza, l'artista è l'unico a livello mondiale a creare questo movimento chiamato "GESTUALVISIOMEMORISMO"  che sta conquistando oggi il mondo dell'arte contemporanea. 

"Onda anomala" - 2005 - 
movimento de il Gestualvisiomemorismo

olio su tela - cm 80x80

Sin da giovane si interessa all’arte studiando pianoforte e musica in genere. Frequenta l’Accademia colore, luce e grafica presso l’Officina d’Arte di Verona, sotto la guida del Prof. Lollis.
Vittorio Agostini è stato socio del gruppo culturale nazionale “LE ARTI” di Verona e dell’Associazione culturale EUROP’ART GROUP di Bologna, Accademico Associato dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEI DIOSCURI di Taranto, dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE “GRECI MARINO” di Vinzaglio (Novara) e dell’ARALDICA ACCADEMIA INTERNAZIONALE “IL MARZOCCO” di Firenze.
Vittorio Agostini è attivo nel panorama artistico internazionale, è invitato ad esporre le sue opere a concorsi, mostre collettive e personali in numerose città italiane e straniere. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.


IL GESTUALVISIOMEOMORISMO DI VITTORIO AGOSTINI

"Le tre fonti" - 2003 - collezione privata
movimento de il Gestualvisiomemorismo

olio su tela - cm 100x80

"Pittore guidato dall’istinto e da una grande moralità di fondo, che sulla tela inizia sempre con la purezza del segno. Qualcuno sorriderà — soprattutto, chi non ha più idealità — dell’esigenza, del tutto interiore, di questo signore della tavolozza di conciliare gesto, visione e memoria nella ricerca visiva. ... Vittorio Agostini porge una lenta e meditata sapienza, in cui la visione globale dell’insieme è di idilliaca memoria. ... Si deve dare atto al nostro pittore che gli  spazi prospettici utilizzati nelle sue ricerche non sono calcolati, ma  istintuali. Vittorio Agostini a volte, dona alle composizioni elementi figurali che nulla hanno da spartire con la tematica affrontata, ... elementi visivi estranei e misteriosi rispetto al contesto della composizione, omaggio indiretto all’oniricità surreale di Salvador Dalì." 
Prof. Paolo Levi - 2002 
 
"Vaso con pianta fiorita" - 2002 - 
movimento de il Gestualvisiomemorismo

olio su tela - cm 70x70

"Istintivae visionaria, ricco di spunti squisitamente introspettici, la pittura di Vittorio Agostini, ..., si muove attorno ad un'espressione creativa che, in tappe conseguenti o successive, è andata maturando al ritmo di contrappunti mimetici e sincritici di rara presa emotiva. ... Agostini rivela una notevole capacità di combinare, nella medesima opera, aspetti estetici e ragioni poetiche, messaggi e situazioni, frammenti e frames mentali che nei suoi oli (pigmenti che, dice il nostro autore "permettono di modificare il soggetto fino a portarlo al risultato finale") procedono per assonanze e concordanze impreviste ed inattese, talvolta persino insolite."
Dott. Simone Fappanni

Guarda il video delle opere di
Vittorio Agostini - movimento de il Gestualvisiomemorismo



Guarda il video delle opere di
Vittorio Agostini

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio