PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
REGINA ANZALONE
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Regina Anzalone realizza opere d’arte che rammentano le potenzialità dell’essere umano, una pittura che entusiasma ed affascina, meraviglia ed emoziona il pubblico. L’artista evoca un universo pittorico che si snoda attraverso una tipologia cromatica in sintonia con i ritmi armonici della natura, le opere diventano sperimentazione artistica, le installazioni o le pittosculture conducono il pubblico a sviluppare un’educazione tattile caratteristica.
L’artista ama analizzare con entusiasmo tutto quello che la circonda per scoprire particolarità ed emozioni profonde, nelle opere interpreta la sua visione della vita in continuo mutamento evidenziando scene visive ingrandite nei particolari.
Una pittura animata da elementi in movimento che rammentano paesaggi sognanti dove protagonisti sono i colori che esprimono una vasta gamma di emozioni e sentimenti. Regina Anzalone lavora sugli effetti e sulle influenze delle tonalità cromatiche, stimolanti, irrequiete e nello stesso tempo aggressive ma anche serene e tranquille. Una gamma cromatica generata da uno studio e da una ricerca approfondita che si collega ad un’ampia gamma di sentimenti che variano da sensazioni positive e negative, Anzalone analizza le difficoltà di un vissuto psichico associato ad un determinato colore. L’artista rappresenta la realtà seguendo le note istintive della mente, attraverso composizioni equilibrate ed un disegno attento ai particolari descrive paesaggi e visioni cittadine, i colori nitidi, sfumati e cangianti sono trasferiti sulla tela con maestria tecnica.
Le opere esprimono sicurezza nel raggiungimento di un desiderio interiore, la calma e la pace interiore ottenuta attraverso ricerche precise che l‘artista persegue per comunicare autonomia e libertà attraverso nuove ricerche e continui mutamenti evolutivi. Una pittura che diventa sinonimo di velocità e dinamismo, una rappresentazione sonora della vita quotidiana interpretata attraverso luci, colori e sfumature dettagliate. Regina Anzalone realizza immagini paesaggistiche naturali e cittadine interpretate attraverso la fantasia ed un personale concetto di dinamismo che è in grado di trasmettere l’energia e la dimensione del mondo. Le immagini si spingono oltre alla rappresentazione del reale, giungono ad un’espressione intensa che conquista l’occhio dell’osservatore che si trattiene sull’immagine per un discreto tempo. Regina Anzalone attraverso colori vivaci stabilisce un controllo tonale equilibrato tra luci, linee principali e convergenti che evidenziano elementi in primo piano e di sfondo, visivamente interessanti per l’uso di una particolare prospettiva.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2017
"Holy land" - 2017