Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cristoni Nadia

  • Finco Alberto

  • Peressini Graziano

  • Benassi Fabio

  • Fustini Roberto

  • Salvino .

  • Biesuz Marco

  • Bolzonella Alberto

  • Benatti Bruno

  • Castegnaro Donatella

  • Rossi Andrea

  • Tagliabue Pietro

  • Ghiamhi .

  • Casolin Antonio

  • Salsi Maura

  • Rasa Giovanni

  • Bendini Loredana

  • Demeio Daniele

  • Becchi Mauro

  • Pineroli Piero

  • Di Lascio Carla

  • Pescio Jorge

  • Iacuzio Gerardo

  • Giambo .

  • Carta Livia

  • Di Pasquale Daniela

  • Calvelli Armando

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Pianosi Marsilio

  • Borghi Franco
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Bagatin Marco

Bagatin Marco opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bagatin Marco

Libertà 13  di Bagatin Marco
Libertà 06  di Bagatin Marco
Destino 13 di Bagatin Marco
Il silenzio 13 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Il silenzio 06 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Il silenzio 03 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Libertà 01  di Bagatin Marco
Destino 03  di Bagatin Marco
Destino 05 di Bagatin Marco
Libertà 03  di Bagatin Marco
Libertà 10 di Bagatin Marco
Il silenzio 12 (Omaggio a Matteo Pugliese) di Bagatin Marco
Destino 07  di Bagatin Marco
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Marco Bagatin vive ed opera a Vigarano Mainarda (FE), il suo lavoro artistico nasce dalla sua esperienza nel campo della decorazione edile, apprende le tecniche di lavorazione di diversi materiali frequentando i corsi presso l’Istituto professionale Decoratori di Bologna, l’Accademia Fel e l’Accademia Liso di Milano. Tra i vari lavori eseguiti ricordiamo i restauri di palazzi storici e chiese.
Nel 2018 Marco Bagatin è nominato Maestro artigiano presso l’Accademia Maestri artigiani di Ferrara. Nell’anno 2020  sperimenta l’impasto del grassello di calce e marmo elaborando immagini in bianco e nero che gli consentono di esprimere il suo messaggio attraverso l’arte pittorica
L'artista partecipa a vari concorsi nazionali ed internazionali.
La tecnica utilizzata permette all’artista di realizzare decorazioni plastiche caratteristiche, rilievi dipinti con vivaci colori; la tematica che Bagatin persegue è la metamorfosi della mente umana che ci permette di seguire, di modificare il nostro destino.



INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MARCO BAGATIN

Le opere di Marco Bagatin vivono tra un’ambientazione reale ed un’ambientazione immaginaria, quasi surreale, le figure, sospese nel vuoto, accentuano o perdono la loro individualità.
La tecnica mista, utilizzata dall’artista, necessita di grande maestria e conoscenza, l’inchiostro, la polvere di marmo, la calce è applicata sulla superficie pittorica con perizia tecnica, l’artista prepara con meticolosa attenzione i colori e le tinte che intende utilizzare per procedere alla sua fase di esecuzione. Il processo creativo di Marco Bagatin sconfina dalla tela per addentrarsi verso un orizzonte indefinibile, il magma cromatico che avvolge la sagoma della figura è portatrice di oscillazioni espressive che catturano l’interesse del mondo del collezionismo internazionale.

Guarda il video delle opere di Marco Bagatin pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio