La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galā dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverā il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dallanno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Umberto Barbati nasce a Roccabascerana (Avellino) nel 1941. Insegna le discipline artistiche presso varie scuole medie.
Amando da sempre la pittura nel corso degli anni l’artista ricerca quel sensuale tocco sperimentale che attraverso le diverse proprietā di esecuzione, esprimono stupore e meraviglia secondo gli insegnamenti di un genere figurativo autentico. La poetica pittorica costruita da Umberto Barbati č ricca di novitā formali, memorie reali o d’inconscia impressione si fondono con le illusioni di un’immaginazione profonda. Scene paesaggistiche e composizioni singolari di nature morte evidenziano visioni reali strutturate tra sguardi interiori ed una magia effimera. Nella sua pittura si evincono ricordi ed emozioni senza tempo, l'uso dei colori e la dissolvenza della luce si rinnova nel corso degli anni attraverso la sperimentazione delle varie tecniche pittoriche.
Umberto Barbati partecipa a mostre personali e collettive in Italia e all'estero, le sue opere acquisiscono apprezzamenti dalla critica contemporanea, dalla stampa e dal mondo nazionale ed internazionale di collezionisti ed amatori d'arte. Sue opere sono custodite in vari enti e in collezioni pubbliche e private.
"Vaso con fiori"
olio - cm 40x50 - pezzo unico.
Gurada il video delle opere di Umberto Barbati su youtube. su youtube.
La stampa pubblica le opere di Umberto Barbati, diverse personalitā scrivono su di lui, critici che si sono interessati alle opere di Barbati sono: Lia Ciatto - M.V. Borghese - E. Damiano - Giorgio Manciti - Dino Marasā - Rolando Sensini - Sandro Serradifalco - G. Tuti - Artitalia Edizioni - e molti altri.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
UMBERTO BARBATI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Umberto Barbati con la sua arte, entra nella corrente figurativa con un'ottima rappresentazione di immagini unite da colori avvolgenti che richiamano un reale momento della vita. L'artista continua la sua ricerca sperimentando tecniche diversificate, sviluppa un'interessante singolaritā che unisce caratteristiche del presente con il passato fino a giungere ad un'evoluzione contemporanea che abbraccia il futuro.
In alcune tele si rispecchia la ricerca dell'ignoto, l'essere umano vaga senza fine in una contemplazione quasi fantastica ricercando il proprio spazio nell'esistenza.
Le nature morte creano una dolcezza sublime ed incantevole, richiamano, a tratti, il passato di epoche lontane, quando il valore delle cose si univa con la semplicitā.
Alcune rappresentazioni seguono uno studio geometrico che richiamano l'osservatore ad un'attenta analisi per addentrarsi nel giorno e nella notte quindi nel tempo che inizia e non termina mai, come il sorgere ed il calare del sole. Un'emozione entusiasmante che crea una ricerca senza fine.
I fiori ed i paesaggi si accomodano con destrezza, il tratto semplice assembla una luminositā illimitata regalando allo sguardo una limpidezza che ritroviamo nella natura rigogliosa.
Le figure sono semplici e ben definite, nelle composizioni l'artista evince valori umili, evidenzia la bellezza dei campi concentrandosi sulla luminositā e sull'accostamento delle tinte cromatiche che esprimono la mutevole tempistica dell'azione rappresentata. Umberto Barbati nella sua arte esprime la visione di un domani migliore. Le case e alcuni oggetti sono raffigurati con un tratto sottile che si espande con l'uso dei colori intensi ed armoniosi, effetti sorprendenti accompagnano la ricerca di Barbati in un percorso originale senza schemi lasciando alla sua originale creativitā una sorgente di possibili influssi che come l'acqua creano la vita.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2019
"Burrasca sul mare"
olio - cm 50x70 - pezzo unico.
ANTOLOGIA CRITICA
“Gli elementi caratterizzanti la sua arte sono la ricerca creativa e l'amore per le cose belle del creato con un "io" personale sempre crescente ... Nelle tele di Umberto Barbati c'č un ampio orizzonte creativo e sentimentale".
G. Tuti.
“La dolcezza della natura si rivela in un paesaggismo dai toni dolcissimi tenui, che esalta l'armonia dell'uomo agreste. Una visione romantica, forse distaccata dalla veritā del reale, ricca di dettagli e particolari che rimandano al passato con inaspettata eleganza. “
Sandro Serradifalco.
“Ciō che sorprende del Barbati č il suo essere sempre attuale. Le sue tele sono una vera e propria esplosione del colore con forme che si librano eleganti a testimonianza dell'eclettismo e della sensibilitā dell'artista.”
E. Damiano.
“La caratteristica fondante delle opere di Umberto Barbati č nascosta tra le pieghe delle sue ardite geometrie; esse innestano sibillini dialoghi tra una percezione decorativa animata da colori brillanti ed una ricerca figurativa che irretisce l'occhio costringendolo ad individuare forme significative, magari arricchite da vaghi accenti simbolici ed iconografici. ..”
Artitalia Edizioni.
"... Sensibile ed estroverso nei toni e nelle tematiche, Barbati ci trasmette visioni che sono ricerca e al tempo stesso realizzazione di un qualcosa che la sua fertile mentre creatrice sente di esprimere e tradurre in immagini.”
Rolando Sensini.
Barbati ha un tratto deciso e personale con il quale tratta in chiave realistica una tematica varia rendendola vibrante. Artista sensibile e preparato č con consapevolezza d'impegno sempre crescente che si dedica alla pittura. ...”
Lia Ciatto.
“Gli elementi della sua arte sono la ricerca creativa e l'amore per le cose belle del creato. Nelle tele di Umberto Barbati, professore di educazione artistica in pensione e pittore in prima persona c'č un ampio orizzonte creativo e sentimentale.”
M. V. Borghese.
“Artista sensibile e preparato ha un tratto deciso e personale con il quale tratta una tematica varia e realistica rendendo il tutto vibrante e piacevole.”
Giorgio Mancini.
“Le sue tele sono poesie figurative o rappresentazioni coloristiche eccentriche e piacevoli nella forma e nel colore. Tutte le sue opere si fanno ammirare e sono supportate da una sensibilitā di fondo robusta articolata e sviluppata su pių livelli.”
Dino Marasā.
Umberto Barbati partecipa a varie esposizioni artistiche tra cui concorsi, rassegne, mostre collettive e mostre personali in Italia e all'estero; l'artista č stato inserito in numerosi cataloghi propone le sue opere ad un pubblico affluente di amatori e collezionisti d'arte, le sue opere riscuotono ottime recensioni per la sua forma gentile e poetica nel realizzare gli oggetti rappresentati. Barbati riceve premi e segnalazioni di merito, le sue opere sono pubblicate su cataloghi e riviste d'arte, fanno parte di collezioni private.
L'artista Umberto Barbati nel suo studio con Michele Maione,
presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana
2010 - Ariano (Avellino) Premio Girolamo Angeriano. Premio letterario ed artistico, patrocinato dal Comune di Ariano, intitolato al poeta arianese del ‘500, Girolamo Angeriano. Sono stati resi noti i nomi dei concorrenti ammessi alla finale nelle tre diverse sezioni in cui si suddivide il concorso: poesia, pittura e ceramica. Tra i finalisti per la sezione pittura l'artista Umberto Barbati.
"Vaso con fiori"
olio - cm 50x70 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Umberto Barbati catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana č a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.