Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Bardella Sonia

  • Demeio Daniele

  • Ferri Anna

  • Peressini Graziano

  • Mariani Eros

  • Bordin Sandra

  • Artemisio .

  • Quarantelli Mary

  • Sgavetta Rino

  • Cej David

  • Casagrande Laura

  • Suardi Jone

  • Terragna Daniela

  • Marruso Angela

  • Belletti Nicoletta

  • Freguglia Ledia

  • Mariani Eros

  • Rainieri Vittorio

  • Verzelloni Aldo

  • Gobbi Vincenzo

  • Riotto Mita

  • Badari Marzio

  • Casagrande Marta

  • Brolese Luigi

  • Rosi Vilder

  • Brandoli Mariangela

  • Bordin Sandra

  • Missio Isabella

  • Volpin Alberto

  • Brolese Luigi
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Battistin Claudio

Battistin Claudio opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente informale .

Per Informazioni: battistinc@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Battistin Claudio

Linea blu di Battistin Claudio
Evoluzione di Battistin Claudio
Linea rossa di Battistin Claudio
Disco  di Battistin Claudio
Sviluppo di Battistin Claudio
Scala d'oro di Battistin Claudio
Scala verde di Battistin Claudio
Cucitura di Battistin Claudio
Comunicazione di Battistin Claudio
Cerchi di Battistin Claudio
Alfabeto di Battistin Claudio
Soffione  di Battistin Claudio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Claudio Battistin nasce a Udine, vive ed opera a Ronchi dei Legionari (GO), diplomato presso l’istituto statale d’arte di Trieste nella sezione decorazione pittorica. Nelle sue espressioni artistiche, si propone sia con rappresentazioni grafiche, sia con rappresentazioni figurative sempre di grande effetto. Le sue opere presentano le emozioni di un artista che scava nelle pieghe della natura e nella psiche dei suoi personaggi, cercando di fissare sulla tela stati d’animo e ritratti interiori. Anche nelle rappresentazioni grafiche, con l’uso di materiali e tecniche diverse, traspare quella inquietudine emotiva che mette in evidenza l’esigenza continua di trovare nuovi linguaggi per comunicare. 
L'artista fa parte dell'associazione Artisti Bisiachi, Turriaco (GO). 
 
L'artista Claudio Battistin


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI
CLAUDIO BATTISTIN
La ricerca di Claudio Battistin ha come oggetto il segno, un percorso creativo che risalta tutta la sua produzione pittorica. Gli strumenti usati ed il materiale affiancati alle tecniche pittoriche dell’artista ricompongono un itinerario di linee incisive, dritte, morbide e rigide, una progressiva raccolta di segni entro cui si incarnano slancio vitale, crescita, amore e dolore. L’artista ricerca nella natura e nella mente dell’individuo i diversi stati d’animo trascrivendo sulla tela un ritratto interiore originale ed autentico. Battistin è sempre alla ricerca di nuovi linguaggi per comunicare la bellezza e l’inquietudine di un’emotività in continuo mutamento.
L’intensità del lavoro di Claudio Battistin è visibile nella percezione nitida di una ricerca informale, l’associazione espressiva tra il materiale ed il colore è autentica e crea diverse sfere sensoriali. L’artista trasforma in opera d’arte la materia analizzando le potenzialità espressive per raggiungere un equilibrio visivo-plastico e formale che gli permette di ricercare il bello in un qualsiasi materiale usato. L’artista pone un rapporto complesso con la materia che gli permette di elaborare e di trovare un movimento di elevazione interiore. 

Guarda il video delle opere di Claudio Battistin pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio