Pittrice che descrive un mondo armonioso, piacevole e talvolta riflessivo, le sue creazioni ricercano dettagli sottili che esaltano la bellezza dell'arte figurativa in tutte le sue forme.
Dory Z possiede grande estro artistico, una pittrice geniale ed originale, non solo per le sue doti pittoriche ma anche per l'autenticità del sentimento d’arte che conduce la sua ricerca artistica in un'arte fluttuante nello studio dei colori e della luminosità effimera.
Mostra di pittura espongono Carlo Scomparin - Renato Cestaro - Grazia Zuccolotto.
Sabato 21 dicembre ore 17:00 apertura EVENTO Arte 4, presentazione guidata delle opere, seguirà intrattenimento con brindisi, Galleria S. Lorenzo "Laurentianum" Mestre.
Bianca Beghin opera e risiede a Selvazzano Dentro (Padova). Si avvicina alla tecnica pittorica in età giovanile, nello studio del pittore Ennio Zattarin. All’età di 17 anni, partecipa alla sua prima mostra collettiva all’Antonianum di Padova, con due opere in acquerello e china. Laureata in lettere, insegna nella scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, non tralasciando mai il suo interesse artistico. Si perfeziona, nel corso degli anni, in laboratori d’arte, segue corsi di disegno, acquerello e pittura e continua una sua ricerca personale che la porta all’uso di tecniche diverse. Ama l’acrilico, l’olio, l’acquerello, la china, ma ricerca anche tecniche miste con materiali diversi: gesso, sabbia, carta.
Approfondisce e affina il suo studio a Padova con gli artisti Nicoletta Furlan e Andreas Kramer. Frequenta da anni l’Associazione “Artemisia” di Padova.
Fa parte del gruppo degli artisti“Galleria Città di Padova” e degli “Artisti della Saccisica” di Piove di Sacco- Padova. Alcune sue opere sono in esposizione permanente all’Art Gallery Mediolanum di Padova.
La natura per l’artista Beghin diventa espressione di energia ed armonia, un luogo significativo per esprimere sensazioni e sensibilità profonde. L’artista, con ingegno creativo, capacità esecutiva e con grande poesia, realizza il variare della natura, scenari precisi vivono attraverso la modulazione di gamme cromatiche delicate e fredde, nelle quali il tratto si rompe riflettendo il movimento dell’acqua o l’oscillazione dell’aria che si sente tra gli alberi. La pittura di Bianca Beghin risulta meritevole di attenzione critica per la capacità di esprimere intensi valori significativi, introduce una visione del mondo che si anima attraverso l’amore della natura.
"Follia nell’aria" - 2018
tecnica mista su tela - cm 100x100
Guarda il video delle opere di Bianca Beghin
Le opere dell'artista Bianca Beghin conquistano il mondo della critica, ricevono recensioni ed apprezzamenti. Tra gli scritti ricevuti segnaliamo quelli di: Beunida Melissa Shani - Gabriella Niero - Associazione Artistica Culturale, città di Padova - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Il silenzio nell'anima" - 2017
olio su tela - cm 80x80
____________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA BIANCA BEGHIN
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Uno stile pittorico ritmico rende la tavolozza più intensa ed ogni pennellata è legata alle emozioni che risvegliano la natura. Bianca Beghin imprime le sue sensazioni sulla tela realizzando una pittura graffiante, materica attraverso svariate tecniche e stili, la sua vena creativa si traduce in una pittura moderna, una ricerca ed uno studio originale sulla forza dirompente della natura. Una partitura di colori variegata ed articolata mediante luci effervescenti ed innumerevoli tonalità evidenziano la costante volontà di Bianca Beghin di sviluppare un’evoluzione stilistica rivolta ad una visione intimistica del mondo. Le opere sono realizzate con una personale capacità elaborativa, l’artista analizza ciò che la circonda riproducendo in maniera veritiera la bellezza di una natura incontaminata.
Le sue opere raccontano lo sviluppo naturale, primi piani e tagli prospettici ingentiliscono i soggetti rappresentati circondati da un raffinato lirismo poetico che ingentilisce l’insieme formale. Nelle opere è visibile la realtà, la figura dell’albero diventa simbolo metaforico per esprimere le sensazioni dell’essere umano, i rami intrecciati, slanciati verso l’alto, aggrovigliati o curvi sono espressione di sentimenti e di attimi vissuti, ogni opera racconta il linguaggio profondo di un pensiero che si anima attraverso una significativa accortezza per la proporzione, l’equilibrio e l’armonia compositiva. Bianca Beghin racchiude nelle immagini rappresentate dettagli emozionali che riproducono scenari vissuti o scelte da intraprendere, un susseguirsi di immagini di una natura fortemente viva, alimentata dall’amore per la vita. Le figure scelte da Bianca Beghin metaforicamente rispecchiano l’essere umano, i colori scelti accuratamente e le luci rappresentate diventano espressione di un’interiorità profonda. Attratta dalla semplicità, l’artista realizza opere d’arte che effettuano una sorta di meditazione, ogni dipinto diventa espressione creativa di un sentimento.
La capacità dell’artista sta nel trasmettere emozioni mediante immagini forti, scenografiche e di notevole valenza pittorica. Bianca Beghin diventa interprete del suo stato d’animo, la tecnica pittorica è sempre perfezionata e si anima attraverso caratteristiche estetiche di grande impatto emozionale.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - marzo 2018
“L’attraente e del tutto peculiare attenzione di Bianca Beghin per la dimensione del naturale, ... dove vengono rievocate le forme del pensiero della filosofia greca naturalista, incentrata sulla ricerca del vero attraverso lo studio della natura, della physis appunto. … Bianca Beghin propone forme liquide, pennellate veloci e colori che si riassumono in chiari immaginari silvani … .”
critico d’arte Beunida Melissa Shani – mostra d’arte presso il Castello del Catajo, maggio 2018
"...Nella pittura di questa autrice, serena interprete contemporanea, le immagini sono sempre reinventate, inedite e preziose, come se la contemplazione fosse un punto di partenza attraverso la quale si snoda poi uno spazio sospeso fra il ricordo e la rielaborazione del sentimento. Bianca Beghin analizza la struttura e successivamente la libera da ogni costrizione, da qualsiasi retorica. Il colore sfumato, la sintassi compatta nei passaggi del pennello, la cadenza del chiaroscuro. Tutto confluisce nell’acquisizione di un dato riconoscibile che nasce da una precisa volontà di ordine; ma ciò non basta, l’attenzione si volge oltre, verso l’evocazione poetica, dentro il racconto di un sentimento profondo per la vita, nel desiderio di mutare l’idea in un sogno senza tempo".
Gabriella Niero
"Brivido marino" - 2015
mista su tela - cm 80x120
Bianca Beghin partecipa alla vita artistica esponendo le sue opere in numerose mostre nazionali ed internazionali. I suoi lavori fanno parte di collezioni private, sono pubblicati su cataloghi ed annuari d'arte.
"Abbraccio" - 2017
mista su tela - cm 100x100
Principali mostre:
2018 - Mostra d’arte di Bianca Beghin a cura di Elisabetta Maistrello, Castello del Catajo, Via Catajo, 1, Battaglia Terme (Padova). Vernissage Domenica 13 maggio alle ore 17:00 critico d’arte Beunida Melissa Shani.
Ingresso gratuito previa registrazione nominativa online, stampare il biglietto ed esibirlo all'entrata.
N.B. la registrazione è nominativa e va fatta per ogni partecipante all'evento.
13/ 25 maggio 2018 nei seguenti orari: ma-gio-ven-dom 15:00–19:00. L'ingresso sarà a pagamento e darà diritto alla visita del Castello.
-Mostra personale dell'artista Bianca Beghin "I luoghi del cuore" inaugurazione Domenica 11 marzo ore 17,30 presentazione del critico d'arte Federica Bevilacqua. Artemisia Associazione Culturale, Via S. G. Barbarigo, 83, Padova. 12/25 marzo 2018. Ingresso libero. Orari: da lunedì a venerdì 10:00/12:00 - 16:00/19:00. Sabato e Domenica: 17:00/19:00.
"Argento vivo" - 2015
mista su tela - cm 60x120
2017 - Adria (Rovigo) Gruppo Artisti della Saccisica.
- Quarantennale d’Arte Città di Padova, Galleria Cavour, Piazza Cavour Padova.
- Porta San Giovanni Padova. Collettiva Arte della Saccisica.
- “Lo Sguardo” Concorso Internazionale di Arte Contemporanea - 5 classificato - MAG Mediolanum Art Gallery Padova.
- Fideuram Arte Contemporanea Padova, Collettiva.
- Galleria Comunale di Este ex Pescheria- Gruppo Artisti Città di Padova.
- “Liberitutti” Rassegna Collettiva di Arte Contemporanea Sossano (Vicenza)
- “Primaverarte” Collettiva, Galleria Città di Padova.
- “Animi Motus” Collettiva Galleria Biosfera Padova.
- Premio Internazionale d’Arte Contemporanea, Mediolanum Art Gallery Padova.
- Biennale d’Arte della SaccisicaXVI edizione – Selvazzano Dentro (Padova).
- Collettiva Artisti Città di Padova, Padova.
2016 - Natale in Arte, Galleria Città di Padova.
- “Laudato si’” Collettiva artisti della Saccisica, Piove di Sacco (Padova).
- Arte Padova. Mostra mercato di Arte Contemporanea.
- Collettiva “I colori dell’Autunno” Galleria Città di Padova.
- Collettiva Mistelbach – Austria
- Collettiva Gruppo Artisti Città di Padova, Villa Barbarigo Noventa Vicentina (Vicenza).
2015 - Natale in Arte, Mostra del Piccolo Quadro, Galleria Città di Padova.
- Collettiva Associazione “Artemisia” Padova.
- Arte Padova, mostra mercato di Arte contemporanea.
- Mostra d'Arte- Collettiva Selvazzano Dentro (Padova).
- Concorso Nazionale di Pittura e Grafica, Monselice (Padova).
Tutte le opere dell'artistaBianca Beghin catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.