"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
L’artista Franco Belloi vive ed opera sull’Appennino modenese a Pavullo nel Frignano. Da molti anni si dedica ad una pittura di tipo sperimentale, oggi orientata prevalentemente su una ricerca affine al genere astratto.
La natura è ispirazione della sua arte, il colore è un mezzo espressivo perfetto per rappresentare la bellezza di una realtà in continuo mutamento.
Franco Belloi espone e partecipa a mostre ed eventi artistici dagli anni ’80.
L’arte astratta rientra nel suo repertorio abituale a partire dall’anno 2013, con il passare degli anni Belloi dirige la sperimentazione e la ricerca artistica verso un espressionismo astratto e la corrente dell’informale che gli permette di elaborare una forma di energia cosmica di notevole suggestione.
L'artista Franco Belloi nel suo studio
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI FRANCO BELLOI
Franco Belloi pittore che dopo aver sperimentato la pittura figurativa, cimenta la sua creatività in una resa pittorica dalle caratteristiche astratte-informali dove si evince l’idea e la tematica dell’esistenza.
Nei lavori più recenti l’artista Belloi si concentra sull’universo, sulla rappresentazione del cosmo per cercare di scoprire l’inizio e anche il significato della vita.
Il tempo trascorre, ci si evolve e ci si consuma, ed ecco che così si analizzano le matrici negative del quotidiano per avvicinarsi alle vicissitudini dolci, spensierate e amorevoli della realtà. Emozioni che l’artista attraverso il colore recupera ed isola in frammenti estrapolati da un istante prezioso dell’esistenza. L’inizio della vita ma anche una riflessione sulla fine del tempo, tematiche che evidenziano il cielo e la terra evocando così la realtà ed il mistero, il tutto contornato da tessiture di colore progettate minuziosamente che ci regalano romanticismo e poetica.
La tematica della vita diventa per l’artista una ricerca storica ma anche una ricerca di un valore, di un principio che si tramuta in opera d’arte attraverso segni incisivi, macchie cromatiche che delineano percorsi lineari e tortuosi. La materia diventa espressione di ostacolo e barriera, la luce evidenziata attraverso anche la scia di un bianco penetrante segna passaggi importanti definendo un percorso mirato.
Guarda il video delle opere di Franco Belloi su youtube.
Le opere di Franco Belloi sono recensite dalla critica d'arte e da giornalisti, segnaliamo: R. Bulgarelli - Anna Rita Delucca - Romolo Fontana.
tecnica mista - cm 93x94
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
FRANCO BELLOI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Espressionismo astratto ed informale nella pittura di Franco Belloi si abbracciano armoniosamente generando una forma d’arte autentica ed innovativa. Una pittura cosmica che concentra la sua potenza e la sua profondità nel colore espressivo in movimento, dove ogni tonalità sembra essere una melodia sonora in continuo mutamento.
Franco Belloi rifiuta la forma per agire direttamente nella materia con un gesto istintivo ed un segno espressivo che lasciano al colore il compito principale di esprimere un’idea.
Astrattismo ed informale sono due correnti che ritroviamo nella pittura di Franco Belloi, informale per riuscire a donare alla materia una precisa idea ed astratto per utilizzare al meglio linee e colori che assemblati armoniosamente esprimono emozioni profonde che sembrano ballare sulla tela.
La tela è illuminata da un colore cangiante, luminoso perfino nelle tonalità scure, un colore che copre la materia, la corruga e la bagna di luce, come se fosse una superficie spaziale, terrosa e acquosa.
Una pittura evocativa che si sofferma nel tempo e nello spazio, la superficie dipinta con assoluto rigore stilistico ed una finezza progettuale sfocia in un’istintiva espressione che trova le sue ragioni formali e filosofiche. Una resa pittorica di sintesi che analizza sentimento e ragione dove l’artista Franco Belloi è protagonista e parte integrante di questo meraviglioso mondo creato. Velature e trasparenze si accostano ad esplosioni cromatiche pure e vivaci che conducono l’osservatore in un coinvolgimento emotivo appagante e liberatorio. Un confronto determinante tra l’umanità e l’universo, tra realtà e fantasia che si scontrano attraverso l’incessante unione tra materia e spirito.
L’arte di Belloi riscopre il valore del colore, della luce e delle linee che sembrano impazzite sulla superficie pittorica, uno scontro che genera un movimento continuo e lascia spazio alla pigmentazione ed ad ogni fascio luminoso. Una pittura che diventa percezione di un pensiero chiaro e ambiguo.
Franco Belloi riflette sui quattro elementi naturali intesi come stato di aggregazione della materia, gli elementi rappresentano i mattoni della vita e nella pittura si trasformano nell’idea di bellezza, unica e rara, delineando così la forza e la debolezza della realtà. La tela di Belloi diventa quindi un luogo dove esistono infinite possibilità che accolgono gli stati profondi dell’io, il colore è espressione di emozioni, le linee incisive, i punti, i tagli definiscono il visibile, la materia delinea l’invisibile e la via verso una nuova vita.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Dicembre 2020
ANTOLOGIA CRITICA
La forte personalità cromatica di Franco Belloi si sprigiona attraverso grasse pennellate su ritmi pensati che hanno un percorso chiuso da spazi non voluti ma necessari.
I suoi soggetti sono contenuti in scenografie strettamente tridimensionali che si muovono e si aprono verso l'interlocutore e manifestano i loro ritmi con inusuale capacità d'espressione.
Prof. R. Bulgarelli
"... Pittura quella del Belloi genuinamente realistica, da toni accesi, dal tratto formale vigoroso a forte.
Tutto questo a indicare una personalità, che libera da sottigliezze, evanescenze intellettuali e vaghezze metafisiche (casi frequenti nell'attualità artistica) si apre invece con ottimismo e fiducia all'indagine di una concreta bellezza del reale in un senso direi quasi materico.
Coerenza tecnica e pittorica con la sua personalità, leale e generosa, tenacemente ancorata alle sue radici pavullesi, terra questa che davvero ha prodotto non indifferenti personalità artistiche nel nostro tempo.
Prof. Romolo Fontana
Numerose sono le partecipazioni a mostre importanti, in Italia e all'estero, dove l'artista Franco Belloi espone le sue opere ricevendo segnalazioni di merito, inviti ed apprezzamenti.
Sue opere fanno parte di collezioni private in Italia e all'estero, sono pubblicate dalla stampa e da riviste d'arte.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista FRANCO BELLOI
Tra le diverse pubblicazioni su cataloghi e riviste segnaliamo:
Fine Art - TOKYO
Mostre recenti principali
2020 - Il pittore Franco Belloi espone alla mostra ASTRI Scienza e Magia, 05/19 luglio 2020 a La Corte di Felsina www.lacortedifelsina.it - video pubblicato su youtube.
2019 - Mostra collettiva alla Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale di Pavullo. Dicembre 2019. Circol Art.
- Mostra pittura e fotografia Circol Art, Pavullo (MO), evento promosso da Comune di Modena.
2018 - Mostra personale alla Bottega d’Arte di Modena.
- Arte e artisti – in mostra le opere di Franco Belloi.
2016 - Rassegna d’Arte. Chiesa vecchia Castello di Gombola (MO).
Tutte le opere dell'artista Franco Belloi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00/ 2.000,00/2.500,00 a salire.