Tra i diversi critici che hanno recensito le opere di Loredana Bendini segnaliamo:
Vittorio Sgarbi - Mariarosaria Belgiovine - Antonio Castellana - Raffaele De Salvatore - Vito Cracas - Claudio Lepri - Dino Marasà – Prof. Mario Nicosia - Silvia Pallotti - Prof. Alfredo Pasolino - Alberto Raimondi - Giorgio Ruggeri - Josè Van Roy Dalì - Franco Villa - Oscar Visentin - e molti altri.
"Evasione" - 1997

cemento, gesso, sabbie colorate - cm 70x50
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
LORDANA BENDINI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Le opere di Loredana Bendini trasmettono energia positiva, l’effetto ottenuto dalle sabbie colorate consente, grazie alla maestria tecnica dell’artista, di dosare la luce e l’ombra, i materiali scelti risaltano nella loro corposità e vibrano una luce intensa fra le note cromatiche dei colori solari.
Le opere rammentano ricordi di un’architettura ricca di muri, pietre che diventano ritmo di luce e solarità. Loredana, con ingegno creativo, riesce a bloccare sulla superficie frammenti emblematici di un ricco bagaglio culturale che le permette di sfociare in una pittura di grande valore poetico e di grande originalità.
Una costante ricerca personale sulle sue qualità pittoriche conduce Loredana Bendini all’arrivo sempre innovativo di un orizzonte lontano e nello stesso tempo vicino, l’artista ricerca un nuovo mondo per vivere la sua purezza interiore e per assimilare nuova energia.
Le sue opere, ricche di una corposità interessante e contornate da una soffusa colorazione intrigante e particolare nelle sue tonalità, conducono l’osservatore ad avvicinarsi a nuovi mondi dove emergono ricordi e dove si riflettono le luci del cuore; un paesaggio poetico dove emergono figure immerse in una natura che è per l’artista fonte di vita e di energia.
La mente, il continuo pensiero e le diverse emozioni scorrono sulla memoria del tempo e sulle scaglie della nostra terra trovando un nuovo sentiero che percorre le nostre tappe di vita conducendoci in un luogo risplendente di luce che è custodito nel nostro cuore. Questa è la poetica di Loredana Bendini che mediante la sua fluida creatività, il suo ingegno creativo nell’assemblare materiali diversi, nella scelta di sabbie colorate realizzate in molteplici tonalità e nella realizzazione di un impasto denso e materico, realizza le sue opere soffermandosi su una ricerca costante e personale sulla materia, intesa come elemento unico, per generare un confronto tra l’essere umano e il mondo spirituale; un confronto legato al vissuto nel quotidiano ecco perché nelle opere troviamo diversi elementi o soggetti che richiamano la vita sociale del presente e del passato.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Giugno 2021
ANTOLOGIA CRITICA
"Loredana ha trovato come dipingere su di un muro trasportabile i suoi quadri."
Frase di Vittorio Sgarbi pronunciata nel vedere i quadri di Loredana Bondioli.
"La pittrice Loredana Bendini evoca nelle sue opere tutta quella gamma emozionale propria del reale misto a visioni oniriche. Le tonalità cromatiche e il segno svelano un talento compositivo di grande e una profonda conoscenza della prospettiva. La Nostra richiama la fantasia, mediante i suoi simboli, a costruire mondi e spazi dove è possibile tutto. … ."
Dino Marasà - Avanguardie Artistiche 2008
"... Loredana è sicuramente padrona di una tecnica antica e fortemente espressiva. Si avvale di una particolare preparazione per realizzare delle opere che possiedono una fascinosa eleganza stilistica. Nelle sue elaborazioni artistiche si evidenzia una significativa trasparenza che rimane legata alla tematica dell'opera. Rimangono i vari elementi liberi e dotati di una particolare leggerezza come se un vento innovatore alitasse nel cuore degli stessi per soffiare emozioni nuove e parole di sublime dolcezza. La particolare tecnica accompagna l'osservatore ad immaginare quello specifico tema collocato nel tempo e nel luogo per cui l'autrice l'ha voluto ideare. Una macchinazione ideale molto soffusa e liricizzata che coinvolge varie fenomologie atipiche, come un miracolo architettonico nella complessa formazione pittorica. Soavi sono i fiori così realizzati, come altrettanto sono altri elementi saettanti e leggeri nel loro naturale dinamismo. Penso specialmente ai cavalli così bene realizzati con la precisa ideazione dinamica di cui sono eccezionali esemplari. Anche in questo caso la specifica tecnica aiuta e stigmatizza la tematica efficace ed espressiva di Loredana Bendini."
Franco Villa
"Una produzione ritrattista che definisce il pensiero ideale delle tavolozze ricche e piacevoli nel viaggio autentico della sua anima. Una persuasione segnica che sottende alla interiorità del gesto tracciato dall'inconscio scrutando le identificazioni cromatiche ai confini della realtà."
Prof. Alfredo Pasolino
"Il suo stile pittorico è un viaggio d'inebrianti emozioni che scavano l'anima.Tematiche rivolte al regno dell'onirico, dove l'artista percorre i lunghi viali dell'intensità comunicativa."
Mariarosaria Belgiovine
"Con schiettezza e disarmante innocenza Loredana mostra quello che spontaneamente crea con le sue mani. Da un pugno d'argilla modella un groviglio di forme, guerrieri e cavalli in una esplosione di rara violenza. Paesaggi e fiori sono dettati da un animo gentile. I suoi molteplici orientamenti sono alquanto singolari, ma soprattutto le terrecotte celano una fantasia imbrigliata che quando si scatena libera un sorprendente armato vigore creativo."
Giorgio Ruggeri
"E' l'arte di questa valida pittrice che sfugge ad ogni controllo e penetra nel labirinto di tale rarefazione, assumendola come base della sua arte. La semplicità delle immagini è di notevole eleganza stilistica, mentre il tutto è avvolto in un insieme gradevole e sobrio."
Alberto Raimondi
"Loredana Bendini, con la sua tecnica raggiunge immagini oniriche e fantasiose, come se i suoi cavalli o le sue realtà provenissero dal nulla. C'è in essi una dinamicità immediata, resa più evidente dall'originalità della presentazione. Il tutto si risolve in opere saettanti e dinamiche, libere da conformazioni di moda e perciò nuove e originali."
Oscar Visentin
"E' una realizzazione intensa di movimento e di impeto che travolge l'attenzione dell'osservatore. La sua particolare tecnica conferisce un significato più emotivo ed antico, ricco di poesia. L'atmosfera e le luci donano, attraverso la consumata abilità dell'autrice, un felice incanto della vita nella piena libertà della natura."
Silvia Pallotti
L'operato artistico di Loredana Bendini è continuamente analizzato dalla critica d’arte in quanto è esposto in mostre personali e collettive dove riceve segnalazioni e premi importanti.

Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista LOREDANA BENDINI
Esposizioni permanenti:
-Toscanella di Dozza (BO) Circolo culturale di Sabbioso (Chiesa di Toscanella);
- Dozza (BO) Murales egizio, ristorante Bistrò.
- Ospedale Medicina (BO).
- Galleria d'Arte “La Spadarina ” esposizione permanente annuale Piacenza.
- VALLE D’AOSTA, Ristorante Vallemontey, mostra permanente dal 2011 “Panorami della Valle d’Aosta.
Pubblicazione su riviste e cataloghi d'arte: L’Elite, Dizionario, 2010; - BOE' Dizionario Avanguardie Artistiche 2008; - Catalogo degli Scultori Italiani, Giorgio Mondadori, 2008; - BOE' Dizionario Avanguardie Artistiche, 2005; - C.A.M. Catalogo ARTE MODERNA 2003/2004/2005 Giorgio Mondadori; - Dizionario "New Art" New Art Promotion di Mariarosaria Belgiovine, 2000; - Dizionario enciclopedico Internazionale d'Arte contemporanea "L’Elite" casa editrice Alba (FE) 1996/1999/2000/2002/2003/2004.

Principali testate giornalistiche:
2011: settimanale Valle d’Aosta Gazzetta Matin; Valle d’Aosta La valle Notizie; Valle d’Aosta; La Stampa.
2010: Il Resto del Carlino, Imola (BO). 2009: Il Resto del Carlino, Imola (BO). 2005: Settimanale 2 Sabato Sera, Imola (BO); Messaggero Veneto Udine. 2004: "Il giornale di Vicenza" (PD); "La Nuova Ferrara" (FE).
2003: "Voce Nuova" (PC); "Libertà" Piacenza. 1999/2000/2001/2003: mensile Arte informazione (BO). 1995/1996: mensile d'Arte "Archivio" (MN). 1993: settimanale di cultura "Caleidoscopio" (FE). 1991/1992: mensile di cultura "La Ribalta" (BO). 1991: mensile di cultura "Bologna". 1989/1991/2003/2005: settimanale "Sabato Sera Imola (BO). 1989: L'Unità (BO); Tomaso Seragnoli del settimanale “Il nuovo Diario Messaggero” settimanale “Sabato Sera Imola”. 1986/1989/1991/1992: Il Resto del Carlino (BO).
Principali premi ricevuti:
2004 - Palermo, Boè Concorso per selezione artistica, 1° premio internazionale.
- Olbia/Sardegna “Biennale Leonardo Da Vinci” Patrocinio (Richard Thomas Gallery-Art Galleries in U.S.A) Lions Valle Tiburtina Roma.
Maestro Josè Van Roy DALì Presidente Prof:Cav:Giancarlo Alù critico d'arte Lucia Bonacini, Premio internazionale arte e cultura “ Città di Olbia”.
- REGGIO EMILIA (Artist in the World) selezione artistica 2003/2005 Lenardo Da Vinci.
2003 - Bologna Concorso pittura (Centro arte Bo), 1° premio La Tavolozza d'Italia per i notevoli premi pittorici.
2002 - Comune di Mezzani (PR). Concorso Nazionale d'Arte Paolo Reverberi, 1° premio della Giuria.
- Portovenere, Golfo dei Poeti, New Art Promotion, Premio Mercurio D'Oro.
- Loredana Bedini riceve il 1° Premio, Mezzano (RA), Concorso Nazionale d’Arte Paolo Reverberi.
- Premio Mercurio d’Oro per l’Arte (Golfo dei Poeti) New Art Promotion, Portovenere (SP).
2001 - Riccione Hotel Savioli Grand Prix dell'Adriatico (New Art Promotion Prof. Chetta), 1° premio migliore espressione artistica.
2000 - Cavazzone (RE) concorso Pittura “Paesaggio dell'Appenino, Premio speciale della Giuria.
1999 - Sirmione International Prix galleria “New Art Promotion” prof. Chetta, Premio della giuria “Arte in the World” con critica di Mariarosaria Belgiovine
1998 - Baricella (BO) estemporanea di pittura “Un po' di Baricella” 2° premio della Giuria.
1997 - Casalecchio di Reno (BO) Galleria Monparnasse premio “Città di Casalecchio” 2° premio per le tecniche speciali
- Bologna X° edz. Concorso Nazionale di scultura pittura “La Felce d'Oro” 1° premio (scultura); 5° premio pittura.
- Città di Mantova coll. Internazionale pittura grafica scultura, Premio speciale della Giuria.
- Malosco, Campionato Nazionale della pittura contemporanea Italiana, 1°classificato execquo premio della Giuria Centro Arte BO.
- Bologna, concorso Shopping Via Firenze, 1° premio della Giuria.
- Bologna, concorso a votazione popolare per la pittura.( Marguttiana Via D'Azeglio Centro Arte BO) 1° premio della Giuria Popolare; 2° premio della Giuria Centro Arte BO.
1995/1996 - Bologna, galleria Centro Arte BO prof. Barbalonga, gara a tappe selezione degli artisti più graditi al pubblico Italiano per votazione popolare e di Giuria presieduta da l.On. Prof. Alfredo Pasolino:
1° Partenza da Reggio Emilia Mag. 95 Classifica generale fra i primi 50° selezionati;
2° Tappa Malosco agosto 95 classifica generale 35° su 250 partecipanti;
3° Tappa S.Margherita Ligure Mar. 96;
Class. Tappa 11° classifica generale 52° su 550 partecipanti;
4° Tappa Malosco TN luglio 96 classifica generale 64° su 820 partecipanti;
5° Tappa Pistoia novembre 96;
Class. Tappa 6° Premio classifica generale 23° su 1120 partecipanti;
Premio speciale nuova forma d'Arte;
6°Tappa Riolo Terme classifica generale. 11°posto su 1350 part. 3°premio.
1994 - Bologna concorso Internazionale (Gran premio Emilia) 2° premio. Città di Bologna, Premio Oscar dell'Arte ANTONIANO.
- Cortemaggiore (PC) Concorso Internazionale pittura scultura, Premio speciale della giuria (pittura).
- Reggio Emilia (BO) XV° Rassegna Internaz D'Arte Accademia Villa D'Este, Associazione Amici del Quadrato, Premio Gran Master Città del Tricolore.
1993 - Ferrara, Concorso scultura Filippo De Pisis, 2° premio targa della giuria.
- Comune di Cortemaggiore (PC) Assessorato alla cultura Pro-Loco, Galleria CA'D'ARTE COLLA concorso internazionale di pittura scultura grafica Naif, 2° premio speciale (scultura).
1990 - Comune di DOZZA (BO) Pro Loco, Galleria D'Azeglio Bo-Per la festa balconi fioriti, Estemporanea di pittura (Il fiore nell'Arte )
2°premio della giuria.
1985 - Bologna Estemporanea di pittura “RUE en ROSE” (via D'Azeglio) Targa Premio speciale.
1984 - Pianoro (BO) concorso C.I.D.A Targa del Presidente.
- Casalecchio di Reno (BO)(Gall.Montparnasse) Concorso Pennello d'Oro 3° premio per le tecniche speciali.
1983 - Pianoro (BO) concorso C.I.D.A Targa della giuria.
Principali esposizioni:
2014 - DOZZA (BO) Salone della Comunità £;Archetipi Poetici in Liberi pensieri.
2013 - MIRANDOLA (MO), Caffetteria Bussoli “L’arte iconografica” di Loredana Bendini.
2011 - VALLE D’AOSTA, Ristorante Vallemontey, mostra permanente “Panorami della Valle d’Aosta;
- COGNE (VALLE D’AOSTA) Sala Maison de La Grivola “L’arte è liberare l’anima”.
2010 - IMOLA (BO) Sala da thè Chaimandir esposizione personale sull’antico Egitto.
- SKY TV Wine Bar Show, Calitri (AV). “L’Ereditarietà nell’Arte…. In Mostra con Dalì.”
- ROMA, Galleria Tondinelli “In Mostra con Dalì” SKY TV Wine Bar Show speciale mostra Dalì a Roma.
2009 - ROMA Palombara Sabina collettiva “L’Opera Perfetta”, Collettiva “Lune”.
- ROMA, Velletri, collettiva “In mostra con Dalì”. DALI’ Art Gallery.
- IMOLA (BO) Concorso “Il CHADO” sala da thè “Chaimandir” 1° premio per votazione popolare.
2008 - REGGIO EMILIA (BO) collettiva “Immagina Arte Fiera” Galleria “La Spadarina”.
2006 - MILANO, Galleria “Modigliani” mini personale.
- PADOVA, collettiva Arte Fiera Expo galleria La Spadarina.
2005 - DOZZA (BO) Galleria “Atrebates” personale.
-UDINE, Galleria “Art-Time” personale.
2004 - FERRARA, Galleria E.F.E.R. collettiva.
- REGGIO EMILIA, “Hotel Classic” collettiva, Mostra d'arte contemporanea Leonardo DA VINCI.
- OLBIA SARDEGNA, “Hotel Martini” collettiva omaggio al tricolore Leonardo DA VINCI.
- PADOVA, collettiva Arte Fiera EXPO esposizione d'arte contemporanea galleria Bonan.
2003 – PIACENZA, Galleria d'Arte “ La Spadarina ” collettiva.
- BOLOGNA, Galleria d'Arte “Centro Arte Bo” collettiva Primavera d'arte a Bologna.
- ROMA, Studio d'Arte “ Il Ponte” collettiva a LISBONA.
- DOZZA (BO), Personale di pittura e scultura nella Sala della Comunità di Dozza.
2002 - PARIGI, Galleria d'Arte “The colours Paris”.
2001 - BOLOGNA Galleria Centro Arte, collettiva mostra Itinerante nel Trentino.
2000 - BOLOGNA Galleria d'Arte Centro Arte (BO) collettiva artisti Italiani nel mondo.
- RICCIONE, Patrocinio del comune di Riccione, Assessorato alla cultura Riccione Palazzo del Turismo “Arte e Motori 2000” esposizione collettiva con stand personale.
- BOLOGNA Galleria Centro Arte, mostre selettive di pittori italiani a Bologna collettiva ”ARTE A BOLOGNA”.
1999 – DOZZA, Sala della Comunità, collettiva.
- BOLOGNA, galleria Centro Arte BO collettiva Primavera Emiliana.
- DOZZA (BO), caffè il “Portichetto” esposizione personale.
1998 - BOLOGNA galleria Centro Arte Bo collettiva Autunno Bolognese.
1986 - BOLOGNA - Galleria D'arte D'Azeglio, collettiva Il fiore nell'Arte.
1993 - FERRARA, CONFRONTI mostra mercato Galleria ALBA collettiva.
1992 - BOLOGNA, Galleria D'Azeglio (BO) collettiva “Il Paesaggio nell'Arte.”
-DOZZA (BO), Pro Loco Dozza .Galleria D'Azeglio caffè Il Portichetto (coll. Primavera)
1991 - BOLOGNA, Galleria D'Azeglio Bo collettiva Il fiore nell'arte e nei profumi.
- DOZZA (BO), Comune di Dozza- Pro Loco-Galleria D'Azeglio Bo (festa balconi fioriti) Collettiva ”Il fiore nell'Arte e nei profumi” esposizione nel “caffè Spadafora”.
- DOZZA (BO), Estemporanea di pittura Al caffè Spadafora. “Festa della donna 8 Marzo”.
- DOZZA (BO), Murales interno (antica dinastia egizia) 130x240 Caffè Di Spadafora. (Il Portichetto) (E' murales ma non è murales).
1990 - BOLOGNA, Galleria d'Azeglio. Collettiva Pittura scultura.
1989 - BOLOGNA - Galleria D'Azeglio, collettiva Il fiore nell'Arte.
- DOZZA (BO) Sala della Comunità di Dozza, personale.
- BOLOGNA, Galleria d'Azeglio, collettiva.