Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Savoia Rodolfo

  • Palladini Loretta

  • Cusin .

  • Doro Catalani

  • Roncaglia Loris

  • Finco Alberto

  • Cinti Piero

  • Previtali Giuseppe

  • Bordin Sandra

  • Guidi Enrico Maria

  • Gabassi Giovanni

  • Naya .

  • Nereo .

  • Battistella Marina

  • Barotti Mara

  • Violoni Giorgina

  • Arnaboldi Andrea

  • Moreale Renza

  • Giacobino Daniela

  • Marelli Silvana

  • Uliano Guizzardi

  • Calcagnini Raffaella

  • Lazzarini Maria

  • Tomasi Lucia

  • Giombetti Gabriele

  • Marchi Paola

  • Belloi Franco

  • Miro .

  • Di Lascio Carla

  • Fustini Roberto
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Bertucci Maria Cristina

Bertucci Maria Cristina opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bertucci Maria Cristina

Resistenza di Bertucci Maria Cristina
Apertura di Bertucci Maria Cristina
Serenità di Bertucci Maria Cristina
Luce nella luce di Bertucci Maria Cristina
Forza di Bertucci Maria Cristina
Bellezza di Bertucci Maria Cristina
Freschezza di Bertucci Maria Cristina
Energia di Bertucci Maria Cristina
Luce nel buio di Bertucci Maria Cristina
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Maria Cristina Bertucci nasce a Ligonchio (RE), vive ed opera a Reggio Emilia con il marito pittore Vilder Rosi. Appassionata del disegno e delle tecniche pittoriche, sin dalla giovinezza sperimenta la pittura dipingendo sulla tela forme essenziali e stilizzate dai colori contrastanti e vivaci. L’intento di Maria Cristina Bertucci è esprimere emozioni profonde che si modificano nel tempo. Dal 2015 frequenta lo studio del pittore Carlo Ferrari dove acquisisce una padronanza tecnica caratteristica ed un suo linguaggio espressivo spontaneo e ricco di sorprese. Maria Cristina Bertucci sperimentando l’arte figurativa, dove concentra la sua attenzione su figure femminili, paesaggi e angoli cittadini, da alcuni anni giunge ad un suo percorso improntato sull’immagine della natura morta immobilizzata nel ghiaccio e nell’acqua. Uno studio particolare dove si evince un mondo cromatico ricco di luci, riflessi e trasparenze che donano fascino al suo lavoro artistico. 

L'artista Maria Cristina Bartucci - vilder47@gmail.com


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI 
MARIA CRISTINA BERTUCCI

Il difficile compito dell’artista è voler immobilizzare, congelare la bellezza, per tenerla viva ed autentica, utilizzando, come artificio, una rappresentazione raffinata e complessa, i fiori e i frutti acquistano una fermezza inattesa generando un dialogo armonioso tra la vitalità della natura, l’immobilità e la freddezza di un ghiaccio che si trasforma in una scatola trasparente. La composizione naturale diventa parte di un misterioso giardino senza tempo, colorato e prezioso. Le sue opere dimostrano una notevole carica espressiva che si evince dalla magistrale padronanza tecnica che l’artista possiede. 
I fiori e i frutti rappresentati dall’artista sono proporzionati e presentano caratteristiche reali, ogni elemento è ben definito nella sua forma, gli elementi scelti simbolicamente sembrano voler esprimere un concetto di amore, alimentato e nello stesso tempo bloccato nella sua condizione essenziale, una sensazione di pace ma talvolta tormentata e deludente, un vivo ricordo di emozioni contrastanti che sembrano esprimere una forte rottura tra il bene e il male, tra il bello e il brutto. Uno studio pittorico complesso nella sua costruzione, il ghiaccio è un elemento difficile da rappresentare in quanto custodisce una miriade di trasparenze e sfumature generate dalla luce. L’elemento dell’acqua è simbolo della conoscenza, e attraverso il suo fluire esprime la trasmissione di un’energia universale. La rappresentazione del ghiaccio, acqua solidificata in uno stato compatto, sembra essere per l’artista il mezzo migliore per concentrarsi su un’idea, o su un'emozione per esaminarla nel suo contenuto più nascosto. Ecco che Maria Cristina Bertucci trova nella sua arte il mezzo per bloccare, gelare, una sensazione precisa per viverla attraverso la bellezza pittorica.

Guarda il video delle opere di Maria Cristina Bertucci su youtube.

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio