Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Roberto Boldrini lavora nel suo studio ad Anzola dell'Emilia (BO). Le sue opere sono un’esplosione di luce e di colore.
Fin dall'adolescenza si dedica alla pittura sperimentando le diverse tecniche pittoriche, inizialmente si dedica allo studio dell'acquarello per poi prediligere la pittura ad olio.
Ha avuto la fortuna di vedere operare dal vero maestri come Bruno Ceccon e Aurelio Barbalonga, ha frequentato i corsi di pittura del maestro Claudio Baravelli presso il Centro Culturale Anzolese.
"Natura morta e conchiglia" - 2013
olio su tela - cm 50x60 - pezzo unico.
“I colori dell'anima” – pensiero scritto da Roberto Boldrini
Dipingere un quadro è come dipingere me stesso,
le mie sensazioni, le mie emozioni, i miei ricordi.
Nei colori della natura vedo il verde,
preferito nel profondo dell'anima,
i rossi, i gialli, i colori caldi della mia infanzia,
i grigi colorati, i momenti tristi della mia vita,
Roberto Boldrini ama dipingere "en plein air", come gli impressionisti sofferma la sua attenzione sull’uso del colore e della luce che sono gli elementi principali delle sue creazioni pittoriche. L’artista esprime un realismo suggestivo, le sue emozioni nascono dalle sue emozioni e dalle sue memorie, le sue tematiche abbracciano ampie vedute paesaggistiche, ritratti complessi nella composizione e nell’espressività, figure immerse in una serena o frenetica quotidianità. Dalle sue opere affiorano sentimenti e caratteristiche estetiche di notevole livello, la natura è colta nel suo splendore, l’artista evidenzia caratteristiche specifiche di una visione offrendo una straordinaria interpretazione di un luogo o della figura umana. In ogni opera Roberto Boldrini stabilisce un dialogo diretto con il soggetto rappresentato, scava nella profondità di una visione grazie alla sua magistrale attitudine al disegno e la sua maestria tecnica, elabora una pittura di notevole suggestione, dalle sfumature interessanti che contrastano una colorazione soffusa e nello stesso tempo marcata. Una pittura dalle alte doti qualitative che presenta aspetti del tutto contemporanei.
Le prime estemporanee, le prime mostre personali incentrate principalmente sull’immagine del paesaggio impressionista conducono l’artista a partecipare a concorsi nazionali ed internazionali dove riceve notevoli apprezzamenti per tutto il suo operato artistico, ormai giunto ad un’espressività ricca di tematiche che hanno come connotato principale la figura umana e la natura.
L'artista Boldrini organizza, privatamente, corsi di pittura nel proprio studio.
"L'attimo fuggente" – pensiero scritto di Roberto Boldrini
“La mia mano scivola sulla tela,
il colore scappa di mano, il pensiero va oltre
vorrei trasportare i miei pensieri,
le mie sensazioni, ma la mano mi ferma.
Allora lasciati andare e di getto lascia che
un segno indelebile di quello che in quel
momento ti passa per la testa
o secondo il tuo stato d'animo sente
cogli l'attimo fuggente,
potresti non più recuperarlo.”
Opera dedicata alla sorella del pittore "Patrizia"
olio su tela - cm 40x50
Guarda il video delle opere di Roberto Boldrini su youtube.
Tra i critici che hanno recensito le opere di Roberto Boldrini segnaliamo: Aurelio Barbalonga - Claudio Baravelli - e molti altri.
"Nevicata" - 2011
olio su tela - cm 40x50 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ROBERTO BOLDRINI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Roberto Boldrini pittore di ottimo talento, la sua acquisizione per le tecniche pittoriche gli permette di esprimere l’atmosfera che si crea nella visione scelta, osservazioni reali che narrano la quotidianità e il mutare della natura e della vita odierna.
Boldrini ricerca quel senso di pienezza per raccontare al meglio ogni istante, riesce a suggerire all'osservatore gli stati d'animo delle persone rappresentate, sviluppando, nel contesto dell'opera, la percezione del clima che sfuma e avvolge con ampiezza i soggetti figurati.
La nebbia crea fasci di luce o di tepore, circonda la figura avvolgendola in una sorta di abbraccio caloroso, la rappresentazione del paesaggio diventa avvenimento di un fenomeno meraviglioso. Le creazioni di Boldrini sono avvolte da atmosfere misteriose, sono ricche di fascino, sono ricche di emozioni che vivono e s’innalzano grazie all'uso magistrale del colore e del movimento creato.
Il tempo scorre nelle opere senza sosta, un richiamo a vivere la vita senza fermarsi, affrontando, con quel pizzico di estensione interiore, la continuità dell'età che fluisce come il tempo infinito.
Gli accordi cromatici si combinano con eloquenza, dettaglio fondamentale per descrivere nella sua delicata bellezza una natura morta che spesso è affiancata dall'artista ad una veduta paesaggistica: scelta interessante e ben equilibrata nelle tonalità interessanti.
I riflessi offrono allo sguardo un senso di libertà e di riflessione, la colorazione potenzia l’immagine arricchendo la scenografia; la scelta cromatica, mai casuale, nasce da un'intensa meditazione che l'artista affronta sulla sua esistenza, nelle sue opere si delineano fasi alterne tra la gioia ed il dolore. Il messaggio che scaturisce da ogni lavoro pittorico realizzato da Roberto Boldrini è espressione di serenità e di lirismo.
La luce filtrata si amalgama nel colore, un attento studio di precisione emana una nuova scoperta del reale rappresentato sulla superficie dell’opera, le ombre si addentrano dolcemente sulla tela suscitando stupori interiori che aleggiano ricordi lontani; uno studio ricco e mutevole avvolge queste opere in una ricerca entusiasmante che conduce l’esperto d’arte a riconoscere la dedizione alla sapienza intuitiva di Roberto Boldrini.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – settembre 2019
ANTOLOGIA CRITICA
"Il paesaggio e la natura morta" - 2013
olio su tela - cm 60x60 - pezzo unico.
"Il suadente fascino della natura nel suo splendore primaverile, i discreti vicoli paesani avvolti dalla magia di contemplativi silenzi, gli alberati viali nei luminosi mattinali d'estate, non possono passare inosservati dall'animo sensibile di un artista.
Sono questi infatti i temi preferiti da Roberto Boldrini e trattati nelle sue opere che propone da alcuni anni al pubblico nelle varie occasioni a cui partecipa (mostre, concorsi, collettive) riscuotendo quel consenso che lo ha fin qui incoraggiato a proseguire.
Un artista, Roberto Boldrini, adeguatamente fornito di quelle armi per un sicuro successo nella difficile Arte del pennello."
Aurelio Barbalonga
"Roberto Boldrini, con freschezza d'animo e spontanea comunicazione col paesaggio, con le vivaci combinazioni di fiori, si immedesima con garbo in un solco che trova partecipi tanti innamorati della natura e dei suoi colori soffusi. Si tratta ancora di un diario per immagini, in cui le annotazioni tonali rispecchiano uno stile figurativo che trova consensi favorevoli presso il pubblico.
Il dipingere diventa così dialogo aperto tra chi osserva ed il pittore. Fare arte non significa trasferire passivamente sulla tela quello che la retina propone con fotografica precisione, bensì rivestire lo stato emotivo naturalistico di una indefinibile spiritualità intima che dà un palpito soggettivo all'opera."
Claudio Baravelli
"Cavalli al trotto" - 2006
olio su tela - cm 40x50 - pezzo unico.
A seguito delle continue mostre d’arte, personali e collettive, estemporanee e concorsi, l’artistaRoberto Boldrini incontra l’apprezzamento del pubblico e della critica.
La diffusione ed il giudizio delle sue opere conduce l'artista a ricevere premi di merito e segnalazioni.
Sue opere fanno parte di collezioni private, sono pubblicate su cataloghi, monografie ed annuari del settore.
"Nella nebbia il tramonto" - 2014
olio su tela - cm 30x60 - pezzo unico.
"Un quadro" pensiero scritto da Roberto Boldrini
A volte si pensa che un quadro sia un comune
oggetto di arredamento... non è così.
In esso c'è una parte di vita del pittore,
la maestria di colui che dipinge sta nel riportare sulla tela
emozioni sotto forma di segni, colori, figure
a volte piene di luce, a volte tristi come può rivelarci la vita.
Attraverso il quadro il pittore crea un dialogo
estremamente intimo e personale con lo spettatore
che si pone così in una meditata contemplazione.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista Roberto Boldrini
Principali mostre d’arte: 2019 - Mostra collettiva d'arte "Pennelli, matite e legno - liberamente insieme per mostrare i sogni dell'anima" 14/28 settembre 2019, Biblioteca, Centro Culturale di Funo (BO).
2015 – Personale, Fiera di Anzola dell'Emilia (BO).
- Estemporanea a Giugnola, Castel del Rio (BO).
- Concorso di pittura estemporanea Massa Finalese, Modena (MO).
- Personale Galleria "Art. 97", San Giovanni in Persiceto (BO).
2014 - Concorso naz.le Pittura Grafica ad acquerello, la Margherita d'Argento - Cesena (FC).
- Arte Personale, Vergato (BO).
- Personale Galleria "Art. 97", San Giovanni in Persiceto (BO).
2013 - Mostra di Pittura e Concorso Querciolese Regnano (RE).
- Concorso nazionale Pittura Grafica, Fontanelle, Parma (FC).
2012 - Concorso Nazionale di Pittura "Vignola in fiore" (MO).
- Personale - Fiera di Anzola dell'Emilia (BO).
- Concorso Biennale di Pittura Estemporanea, giugno - San Giovanni in Persiceto (BO).
- Concorso nazionale Pittura Grafica, Fontanelle, Parma (FC).
- Sala Azzurra, Palazzo Garagnani, Crespellano (BO).
- Concorso Nazionale Ass. Momentidartista, Hotel Accademia, Via delle Belle Arti, Bologna (BO).
2011 - Galleria Il Punto, personale, aprile 2011 - Bologna (BO).
- Concorso Nazionale giugno - presso Museo Bargellini di Pieve di Cento (BO).
- Mostra collettiva per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, Salaborsa, P.zza Nettuno 3 - Bologna (BO).
- Primo Concorso di Pittura Estemporanea, settembre - Massa Finalese (MO).
2010 - Giugno, Personale presso Sala Renato Giorgi, Sasso Marconi (BO).
- Novembre, Concorso naz.le Pittura Grafica, Fontanelle, Parma (FC).
2009 - Aprile, Mostra Personale Sala Citta' di Claterna, Comune di Ozzano dell'Emilia (BO).
- Maggio, Concorso Nazionale presso Museo Bargellini di Pieve di Cento (BO).
- Maggio, Terza Fiera En Plein Air, Padova (PD).
2008 - Maggio, Seconda Fiera En Plein Air, Padova (PD).
- Giugno, Biennale d'Arte San Giovanni in Persiceto (BO).
- Luglio, Personale, Fiera di Molinella - (BO).
- Luglio, Mostra personale presso Ex Acquedotto Comunale, Gabicce Mare (PU).
- Associazione Hobbyart Natale con l'Arte, sezione pittura, PRIMO PREMIO.
2007 - Maggio, Prima Fiera En Plein Air, Padova (PD).
- Giugno, Concorso Nazionale a Pieve di Cento (BO).
- Giugno, Fiera di Anzola dell'Emilia (BO).
- Luglio, Personale, Fiera di Molinella (BO).
- Luglio, Mostra personale presso Ex Acquedotto Comunale, Gabicce Mare (PU).
- Ottobre, Biennale d'Arte di Castelmaggiore (BO).
2006 - Fiera di Anzola dell'Emilia (BO).
- Fiera di Natale, Forli' (FC).
2005 - Fiera di Anzola dell'Emilia (BO).
- Mostra personale, Fiera di Molinella (BO).
- Settembre, Saletta Tartufino, Savigno (BO).
- Dicembre, Saletta delle Arti, personale, Castelfranco Emilia (MO).
- Esposizione alla BNL di S. Giovanni in Persiceto per Telethon. (BO).
2004 - Galleria Il Punto, Bologna (BO).
- Luglio, Molinella (BO).
- Mostra personale, Fiera di Crespellano (BO).
- Esposizione alla BNL di S. Giovanni in Persiceto per Telethon (BO).
2003 - Maggio, Banca Popolare di Milano, personale, Bologna (BO).
- Settembre, Fiera di Crespellano - (BO).
- Dicembre, Municipio di Argelato - (BO).
- Esposizione alla BNL di S. Giovanni in Persiceto per Telethon, (BO).