Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Turco Sandra

  • Nicoli Liviana

  • Zanafredi Gianna

  • Stazio Ivo

  • Boscolo Oscar

  • Ferriani Nora

  • Bordin Sandra

  • Longo Luciano

  • Missio Isabella

  • Salvino .

  • Salsi Maura

  • Violoni Giorgina

  • Rodella Sergio

  • Gibellini Giovanni

  • Graziani Bruno

  • Nereo .

  • Borghi Franco

  • Ferri Anna

  • JohnBetti .

  • Casali Serena

  • Gibellini Giovanni

  • Bertoli Patrizia

  • Setti Maurizio

  • Benassi Fabio

  • Bolzani Sara

  • Iacuzio Gerardo

  • Carta Livia

  • Dot Fulvio

  • Vaccari Paolo

  • Loris (Lambertini)
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultrice | Bolzani Sara

Bolzani Sara nasce a Monza (MB) nel 1976 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: sara.bolzani@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bolzani Sara

Artemide di Bolzani Sara
Artemide (fig.2) di Bolzani Sara
Donna con libro di Bolzani Sara
Donna con vaso III di Bolzani Sara
Antigone di Bolzani Sara
Toro di Bolzani Sara
Spigolatrice di Bolzani Sara
Uomo con falce di Bolzani Sara
Donna con tigre II  di Bolzani Sara
Moby Dick di Bolzani Sara
Donna che legge I di Bolzani Sara
Don Chisciotte di Bolzani Sara
Laguna di Bolzani Sara
Nella di Bolzani Sara
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Sara Bolzani nasce a Monza, vive ed opera nella casa-studio-officina in via Barabana, 1, Sala Bolognese (BO) con il suo compagno, scultore e maestro Nicola Zamboni.
    

Dopo il Liceo Artistico "San Giuseppe" si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, dove si diploma nell'autunno del 2000.
Da allora l'artista espone i suoi lavori in mostre personali e collettive. Ha realizzato numerose opere pubbliche in collaborazione con lo scultore Nicola Zamboni.
Sculture dell'artista sono custodite in importanti collezioni private italiane e straniere.


“Il mio obiettivo è quello di donare leggerezza a volumi che nella realtà avrebbero tutt’altro consistenza.”
“Le sculture aeree hanno origine da un’idea formale unitaria, perciò creo il volume e poi intervengo all’interno di esso.”
“Il rame, diventato ormai materiale irrinunciabile per la creazione dei miei lavori, mi permette di raggiungere espressioni e linguaggi molto diversi tra di loro.”
L’artista Sara Bolzani - www.sarabolzani.it

            


INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DELL’
ARTISTA SARA BOLZANI



Tutte le sue sculture sono realizzate in RAME. Figure umane, animali, scene quotidiane e spunti letterari, artistici e mitologici sono i soggetti preferiti dall’artista Sara Bolzani di un fare riflessivo e complesso nella sua composizione, una scultura che porta con sé pensieri, suggestioni, emozionalità e valori significativi dell’esistenza.
Una solida cultura letteraria ed artistica si unisce con il mondo reale ma anche con il fantastico, un interesse vivo per le vicende della vita passata e del presente conducono l’artista Bolzani a lavorare al meglio il materiale del rame giungendo ad un risultato magnifico che mette in luce momenti precisi della vita. 
Le grandi sculture realizzate da Sara Bolzani sono incisive, imponenti nella loro struttura formale se pur presentano una sorta di movimento portata da caratteristici suppellettili o oggetti che la figura porta tra le sue mani. Una visione commovente e talvolta triste, ma anche fiera e coraggiosa, risiede nel suo operare estetico, una drammaticità di azione scenica quasi teatrale.
Le figure sono determinate da una condizione espressiva della vita e traggono motivo da una forte sensibilità. Le scene rappresentate nascono dal mito classico, dalla letteratura, dalla mitologia, dai capitoli di libri ma anche dallo specchio della propria esistenza che mette in luce il suo concetto di vita. 

Guarda il video delle opere di Sara Bolzani pubblicato su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio