VITERBO - SPOLETO "Forme e colore" Mostra Arte Contemporanea, 26 giugno/15 luglio 2018
Curatrice artistica ed organizzazione: Anna Rita Boccolini.
VITERBO: 26 giugno/14 luglio 2018 Museo del Colle, Viterbo.
SPOLETO: 29 giugno/15 luglio 2018 presso Atelier Doriano, durante il Festival dei due Mondi.
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00 presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
Mostra d’arte di Bianca Beghin a cura di Elisabetta Maistrello, Castello del Catajo, Via Catajo, 1, Battaglia Terme (Padova).
Vernissage domenica 13 maggio alle ore 17:00.
TERNI
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con l'associazione artistica
"I2colli" la quale organizza: "Arte è Donna - Festa della Donna" Mostra Concorso di Arte Contemporanea 10/19 marzo 2018 Museo Diocesano di Terni.
Ha frequentato la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e workshop di pittura con insegnanti internazionali per approfondire le principali tecniche pittoriche.
Da autodidatta Ivana prosegue il suo percorso artistico avendo come punto di riferimento l’arte informale che le permette di esprimersi liberamente attraverso l’accostamento cromatico con la luce ideata mediante il colore o l’utilizzo di nuovi materiali che sono assemblati in maniera equilibrata sulla tela. Le opere conservano caratteristiche originali di notevole spessore artistico, la profondità spaziale è elemento essenziale e costruttivo. Ivana Bomben attraverso la sua capacità artistica interpreta l’esplosione vitale della natura, incrementa la potenza cromatica per intravedere forme energetiche e figure enigmatiche, esplora le energie cosmiche che vagano sulla strada dell’esistenza.
Sue opere sono presenti in collezioni private in diverse città italiane e straniere, segnaliamo le principali città di: Milano, Mantova, Vicenza, Verona, Pordenone, Conegliano (Treviso), Parigi (FRANCIA), Ginevra (SVIZZERA), Riga (LETTONIA), Monaco di Baviera (GERMANIA), Budapest (UNGHERIA), Istanbul (TURCHIA).
"Il mio fare pittura è certamente ispirato dalla mia interiorità ogni mio quadro parte da una carica spirituale di fondo.
Da ribelle amo la decostruzione delle regole convenzionali sentendo la necessità di un a mia autonomia, riconoscendo che l’arte è libera in senso assoluto.
Mi piace sperimentare, mi piace il sogno ma adoro lo spessore, prediligo la materia.
Vorrei, vorrei: e così continua il sogno. …
La creatività è una cosa molto importante per me, alla quale mi sottopongo con umiltà e tanta voglia di fare.”
Ivana Bomben
Guarda il video delle opere di Ivana Bomben
Sulle opere di Ivana Bomben hanno scritto numerosi critici ed esperti d'arte, segnaliamo: L. Basso - G. Calvo di Ronco - E. Fabiani - M. Minuz - P. Pizzolon - P. Raineri - A. Santin.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA IVANA BOMBEN
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
L’arte di Ivana Bomben è espressione di un pensiero profondo sull’esistenza, l’artista utilizza materiali ed una colorazione cangiante che dona all’opera il giusto equilibrio contrastante che sembra indicare la linea di confine che passa tra emozioni positive e sensazioni tormentate. I materiali impiegati sono i protagonisti dell’opera d’arte, evidenziano superfici levigate, morbide o rugose, linee marcate, macchie cromatiche e segni incisivi sembrano creare forme e figure simboliche o immaginarie, la composizione nella sua unicità esprime i profondi momenti della vita.
Tutto ciò che ha un contorno possiede una forma, elementi, organismi o oggetti si definiscono nella realtà attraverso caratteristiche visibili e tattili, Ivana Bomben nella sua arte rifiuta il concetto di forma, sviluppa l’arte astratta ampliandola ai massimi livelli giungendo ad una pittura informale che ha la caratteristica di realizzare nuove immagini che possiedono l’origine fondamentale dell’esperienza pittorica contemporanea.
L’artista possiede notevoli doti pittoriche, attraverso tocchi leggeri ed incisivi, pennellate materiche e gestuali realizza opere d’arte di notevole suggestione, le composizioni presentano originalità caratteristiche che evidenziano sguardi interiori.
Colore e luce sono abbinati magistralmente dall’artista che entra in sintonia con il cosmo, Ivana Bomben sente l’energia della materia e la trasforma nell’attività creativa attraverso un meditato lavoro di sperimentazione e di ricerca. Una pittura istintiva e nello stesso tempo studiata nel suo insieme, una ricerca approfondita sulla luminosità che entra nell’opera con invadenza diventando elemento significativo. In alcune opere troviamo simboli ed elementi che rammentano le sembianze di figure o di azioni precise.
Il segno pittorico cambia secondo gli stati d’animo dell’artista. Colori puri, intensi narrano sensazioni di armonia e pace, una colorazione tetra esprime l’amaro e la sofferenza, luci e colori differenti racchiusi in segni indecifrabili rammentano l’esistenza di nuovi mondi trascendentali abitati comunque dal bene e dal male. Le opere di Ivana Bomben stupiscono l’osservatore, si aggiudicano notevoli apprezzamenti configurandosi un posto sicuro al centro dell’arte contemporanea.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - gennaio 2018
“L’irruenza dell’istinto e la coscienza razionale si miscelano nella raffinata arte di Ivana Bomben. Nelle sue opere un sapiente pennello delinea caleidoscopici profili all’interno di una spazialità multiforme in cui il micro ed il macro cosmo si compenetrano.
... Le sue tonalità sono sempre intense, vibranti, corroborate nella loro densità da inserti materiali (a volte objet-trouvé a volte scrupolosamente scelti) che concorrono anche alla definizione dei piani di profondità e della luce.
Luce, colore e spazio che cooperano consapevolmente alla ri-creazione delle simbologie ancestrali che ogni culto sacro identifica con l’origine della vita e che la psicoanalisi riconduce a precisi meccanismi dell’Es. …”
Dott.ssa Laura Basso
"Aria pulita" - 2011
mista su tela - cm 100x120
“Irrequieta ed in continua ricerca, l’arte della Bomben produce stupore e suggestivo canto che travolge e porta con se.”
A. Santin
“Suggestioni che ricordano il piumaggio di uccelli fantastici, i toni caldi di tappeti orientali, i profumi di spezie, il fascino ei grandi arazzi quattrocenteschi, la magia delle antiche maschere veneziane.”
P. Raineri
"Atto creativo" - 2010
mista su tela - cm 100x100
“Per Ivana tutto ciò è diventato una sfida e, nel contempo, un piacere egotistico, un voler conglobare degli elementi imprevedibili all’interno dei suoi dipinti per poi sottoporli ad un processo di sublimazione, i cui esiti possono rivelare una sorta di ironia giocosa da parte dell’Artista che, talvolta, invece dell’ordinaria juta o del cartone ondulato, arriva ad usare una veletta ricamata pronta ancora a sedurre e ad accentuare l’intensità di uno sguardo.”
G. Calvo di Ronco
“Il primo richiamo va ai “Fauves” ed alle varie esplosioni di origine nordica, ma anche a certe vampate di colore e varie profondità di certi espressionisti. Comunque lo "spettacolo" c’è ed è vivace e robusto con tanti saluti al Chiarismo ed ai vari ricami.”
E. Fabiani
"Tra ragione e passione" - 2008
mista su tela - cm 100x80 + cm 100x80
“Nelle sue tele prevale un senso forte del dominio del colore che ha una funzione espressiva e simbolica. Le grandi stesure dei rossi cupi aprono orizzonti e baratri sconfinati, hanno la forza di corpi astrali in movimento, si rendono autonome dai contesti, assorbono voci e suoni e sono gravide di senso. Questi colori sono comunque un mezzo per esprimere la luce, non quella fisica ma quel bagliore luminoso custodito nella mente dell’artista.”
P. Pizzolon
"Cose insolite e scorrette."
"Poche parole ma sufficienti a raccontare questa mostra. Una raccolta di opere create per l'occasione che, protette da necessari muri, stanno ad aspettare qualcuno per raccontare una storia insolita e scorretta. Una storia abbastanza lunga da lasciare sufficienti tracce per essere raccolte, custodie e, con cura, appese ai muri. Come le foglie che cadono scosse da venti più o meno sconosciuti e che, scivolando frettolose, si appoggiano al suolo non solo per assecondare leggi universali ma forse anche per cercare ancora tiepidi contatti con l'immobile. Se si osservano le foglie, dall'alto verso il basso, diventano rapidamente macchie di colore poco brillanti, troppo velocemente spengono i loro caldi riflessi che, dal basso verso l'alto, vediamo colorare il cielo. Eppure se abbiamo il tempo per osservarle, mentre tutte insieme stanno per terra, ci accorgiamo che in fondo non sono più sagome di colore ma racconti di stagioni, di tempi in movimento che ora, meno appariscenti, accudiscono e velano i segreti, i profumi e i colori delle prossime stagioni. Fragili spessori che abbandonano colori per trasformarli in necessario e prezioso calore. In tutto questo si più intravedere l'essenza di ogni cosa che non possiamo spiegare con parole ma che a volte misteriosa ci invade e un po', come foglie al vento, ci fa tremare.
Ho voluto stare accanto a queste opere perché esse raccontano di consce e coraggiose rinunce destinate a mutarsi in qualcos'altro; cose meno appariscenti, meno piacevoli, meno socievoli ma, nella loro nudità, calde. Sono trasformazioni e come i venti più o meno noti, sono loro che ci portano altrove."
Marco Minuz
Mosra d'arte “Cose insolite e scorrette”
presso l'Associazione Culturale e Galleria "La Roggia" Pordenone. Novembre 2009
Ivana Bomben partecipa attivamente alla vita artistica esponendo le sue opere in mostre nazionali ed interanazionali. I suoi lavori sono recensiti dalla stampa e dalla critica, sono pubblicati su cataloghi e riviste d'arte. Sue opere sono presenti in collezioni private in diverse città italiane e straniere, segnaliamo le principali città di: Milano, Mantova, Vicenza, Verona, Pordenone, Conegliano (Treviso), Parigi (FRANCIA), Ginevra (SVIZZERA), Riga (LETTONIA), Monaco di Baviera (GERMANIA), Budapest (UNGHERIA), Istanbul (TURCHIA).
La pittrice Ivana Bomben con Michele Maione,
presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana
"Energia positiva" - 2008
mista su tela - cm 100x100
Mostre, anno 2018:
- Cenacoli d'arte lungo la strada del radicchio, rassegna di pittura, scultura e grafica 2017/2018. Inaugurazione Domenica 4 febbraio ore 10,30 Villa Emo, Fanzolo di Vedelago (Treviso); tra gli artisti presenti segnaliamo: Ivana Bomben, presentazione della Dott.ssa Roberta Gubitosi, 03/18 febbraio 2018.
Cataloghi e monografie:
Principali esposizioni:
- Arte Pordenone.
- Arte Padova.
- Arte Parma.
- Galerie Etienne de Causans, Parigi - FRANCIA.
- Galerie Miromesnil, Parigi - FRANCIA.
- Personale “Tres Puissant” a Sacile (Pordenone).
- Personale “I Colori della Moda” a Guidizzolo (Mantova).
- Personale “Cose insolite e scorrette” a Pordenone presso la Galleria La Roggia.
- Premio Giorgine a Castelfranco Veneto (Treviso) ed alla Biennale d’Asolo (Treviso) l'artista Ivana Bomben classificata ai primi posti.
- Personale presso la Villa Galvani, Pordenone.
- Personale Galleria Leonart “Tres Puissant”.
- Personale, Mantova, “I Colori dalla Moda”.
- “Collezione 7x11 - La poesia degli Artisti”, progetto partecipante ai maggiori festival di poesia e di letteratura in Europa a cura del Prof. Marco Fazzini, settembre 2010.
- Personale “Il velo di Iside” presso la “Casa dei Carraresi” a Treviso curatore Maurizio Pradella, presentazione di Alessandra Santin, dicembre 2010/gennaio 2011.
- Blumengarten Hirstetten – VIENNA.
- Collettiva a Roma “A proposito di …” espone l’artista Ivana Bomben, 2011.
- “Cose insolite e scorrette” presso l' Associazione Culturale e Galleria "La Roggia" in Via Trieste 19, Pordenone, a cura di Marco Minuz. Novembre 2009. - EuropArt Ginevra - SVIZZERA, 2006.
- Concorso nazionale Limana (Belluno), 2006.
- Personale Galleria 18 , Bologna, 2006.
- Festa della donna, Palazzo Montereale Mantica, Pordenone, 2006.
- Concorso Noè Bordignon, Castelfranco Veneto (Treviso). Premio speciale, 2006.
- Personale Palazzo Rota, S. Vito al Tagliamento, 2005.
- Continuità Villa Contarini Palazzola sul Brenta, 2005.
- Extempore Villa Varda Brugnara (Quarto premio), 2005.
- Extempore Pittori in Contrada Conegliano (Terzo premio), 2005.
- Concorso nazionale Loreggia (Secondo premio), 2005.
- Personale Galleria ARTtime Udine, 2005.
- Fiera di Padova, 2005.
- Collettiva Artisti Friulani , Monaco di Baviera, 2005.
- Concorso Nazionale 'CIARDI 2005' Treviso (quadro acquistato), 2005.
- Collettiva, Villa Galvani, Pordenone, presentazione di Alessandra Santin, 2004.
Tutte le opere dell'artista Ivana Bombencatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.