Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Franco Borghi vive ed opera a Villa Argine (Reggio Emilia), pittore autodidatta dal 1970 si dedica con entusiasmo e passione all'arte prediligendo la pittura figurativa. Nature morte, fiori, paesaggi e animali, sono i soggetti che più ama usando colori ad olio.
La ricerca di Borghi inizia studiando la colorazione ad olio, competa al meglio le sue creazioni che suscitano profondo interesse nel pubblico di critici e di appassionati d'arte.
Attratto dalla natura che lo circonda l’artista è sempre alla ricerca di una tecnica personale, si dedica alla profondità e ai dettagli del paesaggio, alla rappresentazione di fiori e animali.
Partecipa a diverse mostre sia personali che collettive, tra le più importanti quella della “Festa del Grano” ad Olmo di Gattatico (RE) e “Novellara si colora” a Novellara (RE).
L’arte pittorica di Borghi rievoca il vedutismo di tradizione, il pittore si concentra su scorci paesaggistici riprodotti con impronta realistica e con una colorazione vibrante che accentua luci e tonalità, a volte idealizzate, che rappresentano lo splendore della natura. Franco Borghi ci propone visioni incantate di un Eden interpretato nella realtà di luoghi che ancora oggi mantengono vivo il loro fascino, in ogni sua opera l’artista esalta il bello della natura attraverso lo splendore del suo cromatismo unico nel suo genere. L’arte pittorica di Broghi riecheggia lievemente di ricordi naif in quanto ogni opera rappresentata sembra perfetta per raccontare scenari di un mondo fantastico. Il tratto di Borghi è equilibrato ed armonioso, la stesura pittorica è delicata e la luminosità sembra appartenere alla pittura post-impressionista.
Le opere di Borghi evocano ricordi, malinconie e dolcezze, una pittura che calma l’animo umano facendo riaffiorare emozioni profonde. I dettagli dell’opera sono curati minuziosamente e circondati da atmosfere sognanti.
Guarda il video delle opere dell'artista Franco Borghi su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA FRANCO BORGHI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Franco Borghi, pittore originale e acuto, non solo per le sue doti pittoriche, ma anche per l'innocenza del sentimento artistico che porta il suo lavoro in una cosciente realtà artistica figurativa.
Borghi dipinge opere che possiedono una poetica emozionante, tramonti circondati da fiori coloratissimi e da animali che riflettono il loro splendore nell’acqua del mare o di un fiume, sentieri di montagna che sembrano condurci in luoghi misteriosi e unici, una descrizione naturalistica circondata da atmosfere magiche che donano un messaggio di serenità e di speranza.
La consonanza cromatica si diffonde in ogni sua opera creando tonalità meravigliose che aprono a chi osserva, nuovi spiragli di beatitudine naturale. Borghi incanta anche il mondo della critica, per la sua semplicità di figurare, con estrema capacità, ogni paesaggio, ogni figura con la giusta contemplazione di uno spirito aperto all'incantevole visione del mondo naturale e animale.
Artista caparbio nel concetto di ricerca per ricavare tutti gli accorgimenti della scelta cromatica con la distribuzione più calibrata; tonalità calde e fredde si amalgamano perfettamente generando una visione paesaggistica di notevole suggestione e ricca di lirismo.
La pittura dell’artista nasce da una particolare attenzione rivolta a luoghi caratteristici in cui ha elaborato le sue idee figurative seguite con acuto approfondimento. Una semplicità descrittiva che si rivela essere meditazione verso un ideale di un mondo eterno.
Le opere di Borghi sono impreziosite da colori e luci emozionanti, personificano il suo universo interiore, dove vivono immagini della memoria, di emozioni citate da uno specifico ricordo e da un grande amore per la bellezza che circonda tutto il creato. Il mondo naturale diventa per l’artista una visione da esplorare in continuazione, dove si possono apprendere le modalità di una convivenza serena ed appagante.
Borghi crea una sorta di empatia tra la natura ed il suo spirito di osservazione evidenziando così sulla sua tela aspetti che toccano la sfera emozionale e nello stesso tempo esaltano la sua tecnica, frutto di uno studio continuo e di una ricerca stilistica che insegue la meraviglia. I colori si affacciano improvvisamente porgendo un gesto particolare all’osservatore che si trova catapultato in un mondo meraviglioso di colori e di luci. La natura è sempre rappresentata nel suo splendore ed avvolta da una luce gentile, impreziosita da una componente fiabesca. Franco Borghi armonizza la sua visione naturalistica con vibrazioni cromatiche filtrate con raffinatezza con le sue composizioni dai colori armonici. Il colore è distribuito sulla tela nella totale libertà del suo gesto creativo, con particolare esecuzione di segno che avvolge un ricco messaggio d’amore. Un’equilibrata sintesi pittorica, nel disegno principalmente, infatti l’artista non risparmia la sua ricerca sulle diverse tonalità cromatiche che avvolgono tutta la sua opera. Opere memoriali di notevole importanza per l’artista che concentra le sue qualità disegnative e tecniche nella continua ricerca di luoghi o di nature morte circondate da una libertà.
Borghi ci aiuta a scovare incanti del paesaggio che si accentuano in maniera allegorica, attraverso la sua fervida ed intensa dote pittorica riesce a donare l'importanza ad un fiore, ad un ambiente naturale avvolto dalla sua grande maestosità, ecco che la coscienza dell'osservatore prende forma ed entra nel magico mondo dell'arte figurativa del pittore Franco Borghi.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - gennaio 2020
La natura rappresentata dal pittore Borghi è interpretata con naturalezza, ricca di effetti meravigliosi, con uniformità si amalgamano i colori accesi che caratterizzano uno stile pittorico originale sempre alla ricerca di nuovi paesaggi da interpretare.
Le opere di Franco Borghi sono continuamente esposte in mostre personali e collettive in Italia, ha ricevuto premi e segnalazioni importanti. Le opere appassionano il pubblico e sono recensite dalla critica, sono pubblicate su cataloghi d'arte e riviste specializzate.
Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana,
nello studio dell'artista Franco Borghi
"Fagiano nostrano"
olio su tela - cm 50x40 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Franco Borghi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 500,00/1.000,00 a salire.