Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
|
|
Scultore | Boscolo Oscar
|
Le opere di Boscolo Oscar
Biografia |
Critiche |
Mostre |
Informazioni
Oscar Boscolo nasce a Padova il 24 maggio 1942. Risiede nella località padovana di San Giorgio in Bosco (PD).
Nelle sue opere la figura umana è predominante. Le sue immagini sono squadrate e scavate (risultano scomposte nei piani e nei volumi) secondo i canoni della scultura cubista, ma nello stesso tempo la morbidezza delle linee conferisce loro dolcezza e sensibilità.
"Ballerina" - 2005

terracotta refrattaria - cm 38x18x81
Le sue interpretazioni, in particolare le figure femminili, colte nelle loro armonie interiori ed esteriori e unite alle morbide tensioni della terracotta, rappresentano i riferimenti di un discorso plastico condotto con finezza e sobrietà entro l'ordine stilistico della purezza formale. Nei difficili anni del dopoguerraOscar Boscolo frequenta l'istituto Pietro Selvatico della sua città natale. Quando venne a mancare suo padre nonostante si trovò in circostanze di grandi responsabilità Oscar riuscì ad impegnarsi nella lavorazione della ceramica restando così in ambito creativo.
Dal 1963 si dedica con successo alla creazione di soggetti in creta per l'industria del giocattolo, realizzando personaggi tridimensionali di sua invenzione o della tradizione Disneyana e della Metro Goldwin Mayer. Nasce in quegli anni una stretta collaborazione con la nota azienda del settore giocattolo"Ledraplastic" di Osoppo (UD) che produce i suoi personaggi, oggi oggetto di grande interesse da parte dei collezionisti.
Dal 1995, non più vincolato dagli impegni professionali, Oscar Boscolo si dedica unicamente alla sua originale passione: la scultura.
Ballerini "1" - 2005

terracotta refrattaria - cm 38x18x81
"Sabah" - 2008

terracotta patinata - cm 26x23x39
"Elia il profeta" - 2008

terracotta patinata - cm 23x23x73
"Siria"

terracotta patinata - cm 30x24x60
"Maya" - 2008

terracotta patinata - cm 32x18x49
"Anima" - 2004
terracotta patinata - cm 40x40x57
"Sissi" - 2004

terracotta patinata - cm 29x18x37
Dell'artista Oscar Boscolo hanno parlato: Paolo Rizzi - Gabriella Niero - Lucia Mayer - Orfango Campigli - Giorgio Pilla - Alessandra Molon - Carla Chiara Frigo - Giorgio P. Cavalli - Natale Zaccuri - Dino Gavagnin - Francesco Valma - Siro Perin - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Espressione di danza" - 2008

bronzo - cm 40x23x51
________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
OSCAR BOSCOLO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA DI MILANO
Oscar Boscolo manifesta doti naturali nel plasmare diversi materiali per la produzione di sculture che rappresentano una continua ricerca che passa dalla materia, dalla creazione, dalla vita.
Le sculture di Oscar Boscolo incontrano la sua profonda personalità per giungere in un viaggio universale, che passa dall’analisi della figura umana, del sacro, del mitologico e dell’arcaico. Una ricerca che si basa su forme precise, morbide, caratterizzate da particolari che l’artista studia ed inserisce per fornire il concetto base della sua creazione.
Le sculture di Boscolo sprigionano benefiche emanazioni che diventano percepibili all’occhio dell’osservatore, raffigurano l’uomo, in particolare la donna che sprigiona tutta la sua energia che si estende nel corpo e nell’interiorità.
L'artista raggiunge l’apice della figurazione utilizzando elementi naturali che sprigionano con forza le loro conformazioni. L’espressione femminile, come tutta la sua produzione scultorea, diviene strumento di seduzione, di riflessione, di mistico e divino, figure caratterizzate da un fascino misterioso.
Oscar Boscolo trasmette alle sue sculture una carica espressiva imponente dai tratti essenziali e circondate da atmosfere magiche. Eleganti forme sussurrano armonia, pensieri semplici dettati dall’amore generano un movimento che addolcisce la visione dell’opera.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - febbraio 2009
"Amore di mamma" - 2008

terracotta patinata - cm 28x34x38
_____________________________________________________________________________________________
ANTOLOGIA CRITICA
"Oscar Boscolo crea con l’argilla figure femminili molto particolari. Le sue forme si danno e insieme si negano, in quella sintesi che porta a semplificare la forma, talora sofferta talora invece addolcita da una forma plasticamente più arrotondata. Il profilo elegante delle sue terrecotte delinea le sagome di una femminilità franta, tagliata, scavata, nel desiderio forse di scendere nel cuore della materia o nell’intimo di un'anima. In questo processo di riduzione e insieme di indagine sulla materia, Oscar Boscolo può concentrarsi sui valori spaziali dell'opera, dando alle sue figure un ritmo ascensionale che le rende vive e mobili, frammenti o volti di un mondo da esplorare.”
Lucia Majer
"Folgorazione" - 2005

terracotta patinata - 18x35x40
"Le raffinate interpretazioni scultoree dell'artista Oscar Boscolo padovano rappresentando un mezzo poetico per comunicare al mondo le intense fattezze espressive, interpretate in chiave sintetica, della figura femminile. Ogni creazione, imperniata sul nudo e trasfigurata dalle preziose sinuosità della terracotta, è un momento intensamente vissuto, una magia che attraverso l'interpretazione lirica coinvolge i sentimenti più profondi. Intensa e coinvolgente la figura con turbante."
Gabriella Niero
"Balletto" - 2001

bronzo - cm 24x35x35
"Le raffinate interpretazioni scultoree dell'artista Oscar Boscolo padovano rappresentando un mezzo poetico per comunicare al mondo le intense fattezze espressive, interpretate in chiave sintetica, della figura femminile. Ogni creazione, imperniata sul nudo e trasfigurata dalle preziose sinuosità della terracotta, è un momento intensamente vissuto, una magia che attraverso l'interpretazione lirica coinvolge i sentimenti più profondi. Intensa e coinvolgente la figura con turbante."
Gabriella Niero
"Kira" - 2005

bronzo - cm 32x18x35
"La figura umana è squadrata e scavata secondo gloriosi modelli della plastica cubista. C'è nerbo, c'è tensione; ma c'è anche compattezza strutturale; quindi ritmo. Lo scultore padovano nelle sue terrecotte ci da la misura di una conciliazione tra un'armonia antica e un'espressività moderna. Ne risultano masse mai inerti, bensì innervate da una interna energia."
Paolo Rizzi
Lo scultore Oscar Boscolo partecipa attivamente alla vita artistica esponendo le sue sculture in mostre personali, collettive, ricevendo lusinghieri apprezzamenti dal pubblico, dalla critica qualificata.
"Salomè" - 2006

Bronzo - cm. 24x22x62
Principali mostre recenti:
2011 - Mostra dal titolo "Il fascino nell'armonia scultorea nelle opere d'arte del Maestro Oscar Boscolo' presentazione di Carla d'Aquino presso l'Aterlier de la Maison' Via S. Sofia, 92 Padova, tel. 340.5703484. Inaugurazione Sabato 10 dicembre ore 18,00 - Dal 3 al 30 dicembre 2011.
PARIGI 2011 - Lo scultore Oscar Boscolo (Veneto) presente con le sue sculture a Parigi dal 16 al 30 Aprile 2011 presso "GALERIE DE L'EUROPE" In Rue de Seine, 55 Quartiere Saint Germain des Près - PARIGI.
"Samira" - 2009
 
terracotta patinata - cm 32x16x52
STRA (VE) 2010 - Mostra dello scultore Oscar Boscolo dal 25 settembre al 3 ottobre 2010 presso lo spazio espositivo di Villa Nazionale Pisani di Stra, provincia di Venezia.
"Passione di Gesù" - 2002

terracotta patinata - cm 63x70x27
- VICENZA 2010 - Mostra collettiva partecipa l'artista Oscar Boscolo dal 4 al 19 dicembre 2010 nei locali della galleria d'arte ART.U' Via Soccorso Soccorsetto, 17 di Vicenza.
"Sole" - 2004

terracotta patinata - cm 15x15x62
"Abbraccio"

terracotta patinata - cm 35x20x100
Mostre principali:
2000 - Arte Fiera, Padova.
2001 - Castello dei "Da Peraga" Padova.
- Kursaal Abano Terme, Padova.
- Arte Fiera, Padova.
2002 - Kursaal Abano Terme, Padova.
- Hotel San Marco Monteortone -Padova.
- Scoletta di San Zaccaria, Venezia.
- Centro D'Arte Tiepolo, Udine.
- Palazzo della Loggia Noale, Venezia.
- Primo classificato al 6° concorso regionale "Luigi Tito" di Dolo, Venezia
2003 - Hotel Maggior Consiglio, Treviso.
- Castello dei "Da Peraga" Padova.
- Biblioteca Fabrizio De Andrè, Marcon, Venezia.
- Secondo classificato al 6° concorso nazionale "La Certosa" Vigodarzere, Padova.
- Ribalta di Cittadella, Padova.
- Secondo classificato al 7° concorso regionale "Luigi Tito" di Dolo, Venezia.
2004 - Galleria degli artisti, Milano.
- Terzo classificato al 2° concorso nazionale "Noè Bordignon" di Castelfranco V.to, Treviso.
- Terzo classificato al 7° concorso nazionale "La Certosa" di Vigodarzere, Padova.
- Primo classificato al 2° concorso "l'arte va al bar" di Fontaniva - Padova
- Arte Fiera, Padova.
- Galleria GIò ART, Lucca.
2005 Sala San Rocco Este, Padova.
- Villa Errera Mirano, Venezia.
- Sala Congressi "La Certosa" Vigodarzere, Padova.
- Centro Piovese d'Arte e Cultura Piove di Sacco, Padova.
2006 - Museo Villa Nazionale Pisani di Strà (VE).
- Artexpone - Castelfranco Veneto (TV).
- Secondo classificato Biennale d'arte contemporanea "Premio Ponzano" , Treviso.
- Primo premio emergenti Veneti Cittadella, Padova.
- Primo premio città di Spinea, Venezia.
- Villa XXV Aprile Mirano, Venezia.
- Primo premio "trofeo Telethon" BNL Cittadella, Padova.
- Santa Maria del Torresino Cittadella, Padova.
2007 - Primo premio città di Spinea, Venezia.
- Galleria Arte & Media Castelfranco Veneto, Treviso.
2008 - Oratorio Gentilizio di Villa Contarini dei Leoni Mira, Venezia.
2008 - Settembre, Chiostro di San Lorenzo L’EVOLUZIONE NELLA FORMA E NEL COLORE, Vicenza.
2008 - Sala Odone Nicolini, Fontaniva.
2009 - MIRANO (VE) L’artista Oscar Boscolo ha partecipato alla mostra collettiva dal 9 al 17 Maggio 2009. La mostra è allestita in VILLA GIUSTINIAN MOROSINI (ex 25 Aprile). L’inaugurazione si terrà il giorno 9 Maggio alle ore 17.00.
- CAORLE (VE) Lo scultore Oscar Boscolo ha partecipato alla Mostra di pittura e scultura a Caorle (VE) nella sala del Centro Civico del comune. Dal 30 Luglio al 5 Agosto 2009.
- SPINEA (VE) Mostra dello scultore Oscar Boscolo dal 19 al 27 Settembre 2009 a Spinea (VE) nell’Oratorio di Villa Simion.
- NOALE (VE) Mostra dello scultore Oscar Boscolo dal 28 novembre al 6 dicembre 2009 presso il PALAZZO DELLA LOGGIA, Piazza Castello
- MONTEBELLUNA (TV) Mostra dello scultore Oscar Boscolo dal 5 al 19 Dicembre 2009 a Montebelluna (TV) nella Villa Correr Pisani.
2010 - FONTANIVA (PD) Lo scultore Oscar Boscolo ha partecipato alla mostra Collettiva dal 27 febbraio all'8 marzo 2010 presso il centro "Odone Nicolini" di Fontaniva (PD).
Mostre personali:
2004 - Palazzo Scotti - Treviso
2006 - Oratorio Gentilizio di Villa Contarini dei Leoni Mira, Venezia.
2006 - Ribalta di Cittadella, Padova.
2007 - Sala consigliare di Piazzola sul Brenta, Padova.
|
|
|
|