Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Fiocchi Carla

  • Rainieri Vittorio

  • Oggioni Guido

  • Costantini Gemma

  • Pescio Jorge

  • Scartozzi Gabriele

  • Nardin .

  • Battistella Marina

  • Mima .

  • Sandro .

  • Rainieri Vittorio

  • Mazzucco Evelina

  • Peressini Graziano

  • Salati Vittoria

  • Mazzucco Evelina

  • Rodella Sergio

  • Angelini Vitaliano

  • Maddy .

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Vitali Laura

  • Finco Alberto

  • Castegnaro Donatella

  • Di Pasquale Daniela

  • Sgavetta Rino

  • Mannyno .

  • Di Pasquale Daniela

  • Casali Serena

  • Navacchi Francesco

  • Ferri Anna

  • Sarcina Alberto
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Brandoli Mariangela

Brandoli Mariangela opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: mariangela.brandoli@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Brandoli Mariangela

I colori della vita (Gitana) di Brandoli Mariangela
Brasiliana di Brandoli Mariangela
La speranza di Chiara di Brandoli Mariangela
Primavera di Brandoli Mariangela
Madonna con Bambino di Brandoli Mariangela
Le tre Grazie di Brandoli Mariangela
Frustrazione di Brandoli Mariangela
Rosso flamenco di Brandoli Mariangela
Perla di Modena di Brandoli Mariangela
Rose con peonia di Brandoli Mariangela
Roses di Brandoli Mariangela
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Mariangela Brandoli vive ed opera a Bastiglia (MO). Diplomata come “Stilista e disegnatrice di moda”, nel 2014 dopo un percorso di lavoro come stilista e disegnatrice di moda frequenta l’Atelier dell'artista Daniele Poltronieri dove studia le tecniche dei grandi maestri del passato. Successivamente partecipa a corsi di pittura dove approfondisce lo studio del disegno e sperimenta le diverse tecniche: dalla matita alla sanguigna, dall’acrilico all’olio, dal pastello all’acquarello. Appassionandosi alla corrente dell’impressionismo frequenta all’Università Ginzburg i corsi tenuti dal maestro Marco Grimandi. Espone continuamente le sue opere in mostre personali e collettive nella provincia di Modena dove riceve riconoscimenti ed apprezzamenti.



 

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI MARIANGELA BRANDOLI 

Le opere di Mariangela Brandoli sono uniche per lo stile, per il processo creativo e per la tecnica esecutiva, senza idealizzare la scena compositiva l’artista rappresenta la realtà così come la vede, i soggetti sono intrisi di un’umanità variegata, sono rappresentati in una dimensione reale, naturale e spontanea. In ogni opera si individua un coinvolgimento emotivo da parte del fruitore che si trova coinvolto nell’azione del personaggio ritratto. 
Il colore e la luce sono due caratteristiche importanti nella pittura di Brandoli, ogni elemento rappresentato è trapassato dal colore luminoso che si trasforma in una visione virtuale. Le azioni sceniche si presentano proporzionate in un contesto raffinato ed affascinante dove si evince la parte emotiva. L’illuminazione sembra giungere da un punto preciso al di fuori dell’opera, l’artista indirizza la luce su ciò che intende mostrare con maggiore intensità, gli elementi che non sono illuminati risultano appena delineati. 
Le opere sono quindi in sospeso tra la luce e il buio, tra la vita e le tenebre, due mondi opposti ma molto vicini che l’artista magistralmente tiene uniti mediante la rappresentazione di una figura, una natura morta, un paesaggio che sono sempre posti al centro dell’opera. 

Guarda il video delle opere di Mariangela Brandoli su youtube. 


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio