La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Mariangela Brandoli vive ed opera a Bastiglia (MO). Diplomata come “Stilista e disegnatrice di moda”, nel 2014 dopo un percorso di lavoro come stilista e disegnatrice di moda frequenta l’Atelier dell'artista Daniele Poltronieri dove studia le tecniche dei grandi maestri del passato. Successivamente partecipa a corsi di pittura dove approfondisce lo studio del disegno e sperimenta le diverse tecniche: dalla matita alla sanguigna, dall’acrilico all’olio, dal pastello all’acquarello. Appassionandosi alla corrente dell’impressionismo frequenta all’Università Ginzburg i corsi tenuti dal maestro Marco Grimandi. Espone continuamente le sue opere in mostre personali e collettive nella provincia di Modena dove riceve riconoscimenti ed apprezzamenti.
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI MARIANGELA BRANDOLI
Le opere di Mariangela Brandoli sono uniche per lo stile, per il processo creativo e per la tecnica esecutiva, senza idealizzare la scena compositiva l’artista rappresenta la realtà così come la vede, i soggetti sono intrisi di un’umanità variegata, sono rappresentati in una dimensione reale, naturale e spontanea. In ogni opera si individua un coinvolgimento emotivo da parte del fruitore che si trova coinvolto nell’azione del personaggio ritratto.
Il colore e la luce sono due caratteristiche importanti nella pittura di Brandoli, ogni elemento rappresentato è trapassato dal colore luminoso che si trasforma in una visione virtuale. Le azioni sceniche si presentano proporzionate in un contesto raffinato ed affascinante dove si evince la parte emotiva. L’illuminazione sembra giungere da un punto preciso al di fuori dell’opera, l’artista indirizza la luce su ciò che intende mostrare con maggiore intensità, gli elementi che non sono illuminati risultano appena delineati.
Le opere sono quindi in sospeso tra la luce e il buio, tra la vita e le tenebre, due mondi opposti ma molto vicini che l’artista magistralmente tiene uniti mediante la rappresentazione di una figura, una natura morta, un paesaggio che sono sempre posti al centro dell’opera.
Guarda il video delle opere di Mariangela Brandoli su youtube.
Le opere di Mariangela Brandoli sono apprezzate ed ammirate dalla critica d'arte, dalla stampa e dai collezionisti italiani e stranieri.
"Compianto sul Cristo morto" - 2017
olio su tela - cm 100x70
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
MARIANGELA BRANDOLI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Mariangela Brandoli realizza opere che prendono spunto dai grandi maestri del passato, una lettura nuova ed un’interpretazione originale di tematiche religiose, culturali e poetiche che abbracciano gli stati d'animo dell'individuo. L’artista diventa narratrice delle diverse culture del mondo, le sue opere raccontano vicissitudini diverse diventando espressione di un’avventura artistica che deriva da un realismo raffinato. Una pittura figurativa di grande rilievo espressivo ma anche una rappresentazione originale delle emozioni che affiorano in ogni opera rappresentata. Quando l’artista si concentra maggiormente su un’emozione va verso una pittura più istintiva che abbraccia lo stile dell’astrattismo dove si riscontrano i tratti essenziali della figura. Un gioco cromatico tra chiaro e scuro, un movimento di linee sinuose e incisive abbracciano intensamente l’emozione che l’artista vuole rappresentare. La linea di contorno delle immagini è realizzata per guidare le ombre e le trasparenze che illuminano armoniosamente il soggetto rappresentato.
Le opere di Brandoli narrano contenuti introspettivi, veri protagonisti dell’opera che conciliano il rapporto complesso tra il sentimento e la visione, tra sogno e realtà. La colorazione che Brandoli utilizza si arricchisce di un’analisi sugli effetti di movimento-luce e sull’espressività profonda, la pennellata è leggera, seppur penetrante, fluida e regolare, i pigmenti sono ben visibili come le mille sfumature. La libertà compositiva e prospettica è interessante ed originale, il linguaggio di Mariangela Brandoli è di origine romantica lo si evince dall’atmosfera creata vibrante di luce e buio, una sorta di contrasto piacevole ed avvolgente dove si evidenzia la vibrazione ed il movimento delle forme, le opere sono circondate da una brezza climatica che annunciano silenzio e pace.
Arte, fede, natura sono le ispirazioni principali dell’artista Brandoli con maestria realizza un tocco privilegiato, unico e raro. Mariangela Brandoli esprime la sua idea della realtà, un’interpretazione personale che prende spunto dalle scene rappresentate dei grandi maestri e dalle visioni che l’artista possiede nei suoi ricordi.
Le opere di Brandoli raccontano la vita del mondo, l’artista utilizza elementi che diventano metafore per esprimere concetti che suscitano nell’osservatore un coinvolgimento emotivo di grande suggestione.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Dicembre 2020
Le opere di Mariangela Brandoli sono apprezzate da un pubblico italiano e straniero. Numerosi sono i riconoscimenti che l’artista ottiene da critici d’arte specialmente nelle mostre a cui partecipa. Sue opere sono pubblicate su annuari d'arte e cataloghi.
L'artista Mariangela Brandoli nel suo studio
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione nello studio dell'artista MARIANGELA BRANDOLI
Tutte le opere dell'artista Mariangela Brandoli catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00/1.500,00 a salire.