Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • De Biasio Gastone

  • Chesi Loris

  • Ericart .

  • Peresson Antonella

  • Di Giuseppe Daniele

  • Maiani Alessandro

  • Marruso Angela

  • Ferriani Nora

  • Nereo .

  • Zecchin Massimo

  • Rodella Sergio

  • Giromel Sergio

  • Gabriovic .

  • Di Cecco Enrico

  • Bellini Serena

  • Lazzarini Maria

  • Agostini Vittorio

  • Annibali Paolo

  • Pirondini Antea

  • Bastianutti Carla

  • Bagatin Marco

  • Totolo Lorena

  • Peresson Antonella

  • Cervellati Maurizio

  • Marcuzzi Rudi

  • Granduc Mirella

  • Marcuzzi Rudi

  • Keki .

  • Turco Sandra

  • Brolese Luigi
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Bullo Elena

Bullo Elena opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: mareintempesta90@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bullo Elena

Il respiro di Bullo Elena
Alberi riflessi di Bullo Elena
Riflessi    di Bullo Elena
Il fiume Stella   di Bullo Elena
Stelle cadenti di Bullo Elena
La musica  di Bullo Elena
Il mare di Lignano    di Bullo Elena
Ombre al sole  di Bullo Elena
Laguna blu    di Bullo Elena
Notte stellata   di Bullo Elena
Il fiume Stella di Bullo Elena
Alba - Laguna di Lignano di Bullo Elena
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Elena Bullo nasce a Lignano Sabbiadoro (UD) vive ed opera a Latisana (UD), ha frequentato vari corsi di pittura, figura umana e affresco presso lo studio del maestro Sergio Favotto con Artemisia a Pozzuolo del Friuli (UD) e a Udine. Docente d'arte all'università della terza età di Latisana come volontaria. 

L'artista è conosciuta principalmente per le sue opere che rappresentano la tematica del "Mare".  
Moltissime sono le pubblicazioni su cataloghi, annuari, riviste d'arte e quotidiani; l'artista riceve premi speciali e di notevole valenza artistica, ricordiamo l'Oscar dell'arte ricevuto nell'anno 2022 a NIZZA.

L'artista Elena Bullo
   

La pittrice nel creare le sue opere si ispira alle melodie musicali, ogni opera viene realizzata ascoltando musiche diverse.
 
Le opere si ispirano alla musica classica e minimalista che fonda le sue radici nella musica antica medievale e nei canti gregoriani. Elena Bullo ascoltando la melodia elabora in pittura una sua tecnica stilistica personale che conduce alla generazione di forme differenti, reali e astratte, di un’esplosione cromatica ricca di luminosità che definisce i tempi ritmici ripetuti dei brani ascoltati. 
L'opera "La musica" è stata realizzata dall'artista Elena Bullo
ascoltando il brano di 
Ludovico Einaudi intitolato "Experience".


 
Un'opera dell'artista Elena Bullo è stata presentata alla Biennale internazionale ad Asolo (TV) nel 2015 e si trova al museo Mac di Greccio (RI) dall'anno 2016.  

INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA ELENA BULLO
Le opere di Elena Bullo sono realizzate con materiali e tecniche diverse, le tematiche ricorrenti sono l’acqua e la natura. Nell’acqua nasce la vita e l’artista insegue la sua forza irresistibile associandola all’emozione e alla sua intuizione.
Osservando attentamente il mare l’artista percepisce i suoi mutamenti che riversa sulla superficie pittorica facendo emergere un racconto visivo che riflette la sua interiorità. Il suo desiderio di catturare un’emozione, che nasce nel perenne movimento delle onde, si riproduce istintivamente attraverso una preparazione contemplativa di uno sguardo profondo che, mediante il valersi della sua padronanza tecnica e colorista, dona forma e osservazioni magiche.
Le sue opere su tela, spesso di grande formato, sono di carattere naturalistico, l’artista evidenzia la forza dell’ambiente, dell’acqua, riprendendo il filo dell’astrazione lirica dove il colore è testimonianza di una risonanza interiore molto profonda. Le opere prevedono un grande spazio mistico circondato da una luce effimera, dove è presente una configurazione lineare, verticale e orizzontale volta a realizzare un campo cromatico ricco di tonalità e sfumature. L’opera di Elena Bullo è materica e si orienta verso una ricerca continua che individua il rapporto tra visibile ed invisibile. 

Guarda il video delle opere dell’artista Elena Bullo pubblicato su youtube.



 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio