INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Giordana Bussoli vive e lavora a Formigine nella provincia di Modena.
Dipinge ad olio sulla superficie della tela, sviluppa e personalizza i segreti principali relativi alla tecnica dell'arte figurativa, il suo percorso artistico è ricco di studi sul colore delicato, vivace, profondo, l'artista ama rappresentare la bellezza dei fiori per rammentare il loro profumo e la loro delicatezza, l’opera avvolge lo spettatore in modo euritmico.
Un’artista, che grazie alla modalità innovativa che possiede, rappresenta i temi prescelti (quali la natura, il paesaggio, i fiori e la figura) attraverso un’ispirazione romantica, dove l’insieme dei colori e della luce è come se generasse l’umore più nascosto dell'ambiente.
Una pittura rassicurante, rigogliosa ed armoniosa che esalta i fenomeni atmosferici avvolti sempre da velature poetiche. Le opere narrano diverse emozioni: amore speranza e felicità, sentimenti che nascono dal contatto con la natura e circondano la figura in maniera dolce. Una pittura del vissuto, del tempo che subisce una continua evoluzione, una realtà di una memoria reale e onirica, un’arte che diventa una forma di terapia per l’utilizzo dei colori e per la composizione che appare armoniosa e circondata da romanticismo autentico. Un segno vigoroso e nello stesso tempo morbido esalta il colore intenso di mezzi toni e di sfumature singolari che nascondono ombre e volumi. L’artista esprime la carica espressiva delle sue emozioni vissute nel presente e riprodotte in un mondo ideale.
L'artista Giordana Bussoli
Giordana Bussoli dipinge prevalentemente ad olio su tela, con particolare riguardo ai soggetti floreali, che interpreta in modo fantasioso e parzialmente figurativo, mai fotografico.
Le sue opere esposte in mostre personali e collettive ricevono consensi ed adesione dalla critica e da un pubblico di amatori e collezionisti d'arte.
La percettibilità dell’artista si capta anche nella sua vena poetica, infatti Giordana Bussoli pubblica raccolte di poesie che spesso rivelano i suoi dipinti. Tra le raccolte di poesie scritte ricordiamo "Lucciole" edita da Libro Italiano. Gli Artisti per Sotterranea hanno premiato i poeti vincitori del concorso nazionale Sotterranea Poesia 2004, la commissione tecnica ha assegnato il quarto posto all'artista Giordana Bussoli.
"Concerto" - 2016
olio su tela - cm 80x90 - pezzo unico.
Gurda il video delle opere dell'artista Giordana Bussoli su youtube.
Le opere di Giordana Bussoli sono recensite da giornalisti e da noti critici d'arte, ricordiamo: Michele Fuoco - Cinzia Ghioldi.
"Il terrazzo" - 2015
olio su tela - cm 70x100 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
GIORDANA BUSSOLI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Le opere di Giordana Bussoli richiamano il valore della vita e suscitano sentimenti di espansione che portano lo spettatore in dimensioni ricche di vivacità, donano un richiamo alla vita contemplata dalla pittrice nella ricerca che evoca un richiamo alla maestosa natura.
L'artista si concentra sui fiori rievocando energie mistiche che riportano, con la scelta dei colori e delle morbide movenze dei petali, un richiamo alla nascita, un evento meraviglioso che la pittrice esprime con la giusta contemplazione nel riportare lo spettatore nella più grande sintonia che si instaura tra l'uomo e la natura.
Giordana Bussoli è una ricercatrice in tutti gli aspetti, riporta lo spettatore a soffermarsi nel colore che un fiore possa avere, per addentrarsi con semplicità nel mondo naturale. La natura è un tema predominante nelle opere dell’artista, affiorano emozioni ed energia espresse in modo poetico e profondo, un sorprendente ambiente naturale che amplifica lo sguardo interessato ed attento.
Negli angoli di penombra, nella luce diffusa, solare o aspra, si affacciano fiori realizzati con una colorazione soffusa che si discioglie nell’atmosfera rarefatta.
Giordana Bussoli, riscopre con armonia gli enigmi del colore e del significato sottile del profumo che emanano i fiori, nelle opere si percepiscono le fragranze di ogni fiore, diversi tra loro, alcuni possiedono una galanteria quasi al di sopra di ogni forma e stile, forniscono messaggi esaltando la parte emotiva che fluisce e si espande nel fiore rappresentato dall'artista.
Anche nei paesaggi sono rappresentate figure che si identificano nel silenzio dei gesti, si espandono in un reale momento ricreato con trasparenze che determinano l'evoluzione di una chiave singolare che porta lo spettatore a riflettere sul concetto della semplicità, un concetto singolare che con l'aiuto del colore, della ricerca e dell' uso di alcuni materiali riesce a vivere ed evocare una luce vellutata che accarezza con delicatezza gli sguardi attenti e amanti dell'arte figurativa.
Cascate di lucentezza rispecchiano il reale aspetto dei fiori armonizzati da uno studio cromatico di sfumature e tratti incisivi, la scelta delle composizioni è affine alla capacità di espressione che Bussoli vuole donare creando un'atmosfera poetica ed affascinante nel suo genere.
Un ringraziamento alla pittrice Giordana Bussoli per questa ricerca sottile, intima, che porta con naturalezza le stupefacenti creazioni per una vasta ricerca senza tempo dell'arte figurativa.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Novembre 2019
ANTOLOGIA CRITICA
"Un viaggio nel cuore della natura che diventa itinerario gioioso di creazione, nella scoperta dell’armonico convivere di colori saturi e lievi che l’artista serenamente governa su tela.
Sorprendenti le mutevolezze cromatiche e vitali, le sfumature dei fiori nella loro crescita durante il giorno e le stagioni, che l’artista verifica nello spazio della propria anima.
Questa pittura appassionata, forte e dolce allo stesso tempo, si radica nell’innocenza di splendide cose della natura, che distillano, con dolcezza, serenità ma anche una misurata nostalgia e malinconia."
Michele Fuoco
"La sua pittura è capace di regalare incantevoli emozioni, impalpabili come le curve dei petali tremanti nel vento”.
Cinzia Ghioldi.
"L'ora delle fiabe" - 2016
olio su tela - cm 70x100 - pezzo unico.
Le opere di Giordana Bussoli sono recensite dalla critica, sono pubblicate su riviste d'arte ed annuari, rappresentano l'arte figurativa in modo eccellente suscitando interesse da parte di un pubblico di collezionisti d'arte interessati all'evoluzione di questa ricerca pittorica.
Pittrice che descrive un mondo armonioso, piacevole e talvolta riflessivo, le sue creazioni ricercano dettagli sottili che esaltano la bellezza dell'arte figurativa in tutte le sue forme.
L'artista ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in tutta Italia, tra cui ultimamente presso la Galleria Arttime di Udine.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista Giordana Bussoli
"Verso il cielo" - 2012
olio su tela - cm 70x60 - pezzo unico.
Alcune personali e partecipazioni recenti:
2019 - 25 gennaio, personale della pittrice Giordana Bussoli, Circolo degli "Artisti di Correggio” patrocinato dal Comune di Correggio (RE).
2011 - Personale a Palazzo Contarelli di Correggio (RE).
- Personale alla sala Archi di Rimini.
2010 - Opere esposte galleria Mentana di Firenze.
- Circolo degli artisti di Modena.
- Opera esposta nel Museo San Paolo di Monselice (PD).
2009 - Personale alla sala Duomo di Carpi (MO).
- Premiata al Concorso Cavazzona di Viano (RE).
- Personale al Centro L. Pavarotti di Modena.
- 2008 - Personale al Centro culturale Aggazzotti di Modena.
- Partecipazione a Vignola (MO).
- Personale nelle sale del Comune di Villa Minozzo (RE).
- Personale nel salone dei Congressi di Salsomaggiore (PR).
2007 - Personale alla sala San Francesco di Modena.
- Partecipazione a Moglia (MO).
Tutte le opere dell'artista Giordana Bussoli catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00 a salire.