Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Fioretto Alice

  • Sanmartini Gilberto

  • Totolo Lorena

  • Moretta Pietro

  • Furnari Agatino

  • Savoia Rodolfo

  • Freschi Olga

  • Di Pasquale Daniela

  • Artemisio .

  • Sciamanna Giancarlo

  • Gonzaga Stella

  • Candussi Ada Marina

  • Sanmartini Gilberto

  • Grandesso Oreste

  • Madonia Benito

  • Bonifaccio Claudia

  • Bosetti Arturo

  • Casagrande Laura

  • Fiocco Michele

  • Duca Fausto

  • Zilocchi Laura

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Brolese Luigi

  • Carta Livia

  • Mannyno .

  • Giambo .

  • Donzelli Tiziano

  • Annibali Paolo

  • Christian .

  • Salsi Maura
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Carlini Claudio

Carlini Claudio opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: claudiocarliniarte@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Carlini Claudio

Ragazza con l'orecchino di perla-Vermeer di Carlini Claudio
L'attesa di Carlini Claudio
Ayrton Senna di Carlini Claudio
L'indifferenza di Carlini Claudio
Madonna della Seggiola di Carlini Claudio
L'ultima tentazione di Eva di Carlini Claudio
La bella epoque di Carlini Claudio
Robert De Niro di Carlini Claudio
Iris Apfel di Carlini Claudio
Estasi di Carlini Claudio
La sofferenza di Carlini Claudio
Mel Gibson  di Carlini Claudio
Sorseggiando un caffè di Carlini Claudio
Il cappellaio matto   di Carlini Claudio
Sul bagnasciuga di Carlini Claudio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Claudio Carlini nasce a Pavullo (MO) vive ed opera a  Serramazzoni (MO).
Artista conosciuto ed affermato essendo considerato maestro nel panorama artistico internazionale. Ritrattista, lavora anche su commissione.
Ad oggi si dedica esclusivamente all’attività pittorica. Nel corso dell’anno 2021 tiene un corso in quel di Montese nell'appennino Emiliano ed organizza diversi corsi online per offrire a tutti la possibilità di apprendere la tecnica del pastello. 


"Autoritratto"
pastelli STABILO CarbOthello solo tratteggio fine su carta Clairefontaine pastelmat - cm50x70
Pagina FB: https://www.facebook.com/ClaudioCarliniarte/photos


Numerose sono le tecniche pittoriche che il maestro sperimenta concentrando principalmente la sua attenzione sull’uso dei pastelli, è molto scrupoloso nello scegliere il tipo di carta che gli permette di ottenere diversi effetti anche per l’uso delle matite colorate. Per la tecnica ad olio Claudio Carlini predilige come supporto la tela di lino, di juta, o di cotone in genere trattato con gesso di Bologna, mentre i cartoncini sono preparati con primer a base di polvere di pietra pomice (la preparazione è fatta con estrema competenza dallo stesso artista). 
Artista innovativo, la sua ricerca pittorica è sempre in evoluzione e si arricchisce di innumerevoli nuove tecniche, strumenti e materiali come l’uso dei pannelli in acciaio, masonite, compensato, legno truciolato e recentemente anche di alluminio. Le tematiche prevalenti nella sua arte sonocopie d’autore, ritratti, nudi, nature morte, animali, sguardi e particolari anatomici, scene di vita, paesaggio ed anche scene religiose.
L’attitudine al disegno nasce dall’infanzia, una passione che gli permette, con il passare degli anni, di avvicinarsi alla pittura dei grandi maestri del passato, fra tutti Caravaggio. Ritratti e copie d’autore dimostrano la sua abilità tecnica e la sua bravura nell’utilizzo delle diverse tecniche pittoriche. Nel 1989 ottiene il diploma di ottico a Falconara Marittima (AN), e continua, parallelamente a tale professione, a coltivare l’amore per il disegno e la pittura da autodidatta. Fino all’anno 2016 Claudio Carlini si dedica all’attività ciclistica dove ottiene numerosissime soddisfazioni, risultando il più forte scalatore dell’Emilia Romagna. 

 
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI CLAUDIO CARLINI

Ritrattista di eccellenza sia per la tecnica utilizzata nel cogliere particolari anatomici, espressività, sguardi, lineamenti, colori,  sia per lo studio attento di volumi e piani. 
Claudio Carlini con abilità tecnica ritrae una realtà osservata con puntigliosa attenzione, le sue opere sono associate alla corrente del realismo fotografico e all’iperrealismo che in relazione ai diversi legami tra i mezzi artistici ed il rapporto all’arte concettuale, l’artista riesce a proporre una riproduzione caratteristica della realtà. 
Dato fondamentale evidente in tutti i suoi ritratti è la rottura dello spazio-temporale che permette all’osservatore di porsi una semplice domanda: sono io a guardare l’opera o è il ritratto che mi osserva? Trasformando il linguaggio visivo in espressione verbale ci rendiamo conto di tracciare dei collegamenti mentali tra la nostra personalità e l’opera d’arte di Claudio Carlini.

 
Guarda il video delle opere di Claudio Carlini pubblicato su youtube.



INTERVISTA ALL’ARTISTA CLAUDIO CARLINI
di Leonardo Serra, anno 2020.

- "… Porti le persone all’interno di un viaggio, ma come la descrivi la tua pittura ?"
La mia arte principalmente è studio, osservazione e minuzia nei dettagli che fanno sempre la differenza, se si tralascia quest’aspetto l’arte si svuota del fulcro essenziale che serve ad essa per essere chiamata tale…realizzare un dipinto, ritratto, natura morta o paesaggio che sia necessita di un minimo di conoscenza del soggetto ritratto, non ci si improvvisa artisti senza questo, e la differenza è sostanziale quando si osservano e confrontano dipinti, l‘arte della pittura è a prescindere un messaggio che si vuole lasciare ai posteri cercando di avvicinare quanta più gente possibile al bello,al colore e o anche a qualcosa di innovativo (vedi Picasso) senza però tralasciare le basi che si imparano dall’arte antica, vera e propria nave scuola per tutti gli artisti,una volta imparate le regole puoi infrangerle mantenendo la coscienza interiore del sapere come si fa la vera arte se lo si vuole.

- C’è una forma che ami di più ? matita.. pastello …
ll mio percorso artistico è passato da e tra alcune tecniche, in primis la grafite, che rimane il perno portante di tutto (un artista dipinge come disegna,se disegni male anche i tuoi dipinti non saranno un granché) ho provato matita colorata, carboncino, acquerello, china, puntinismo, biroolio ed infine il pastello, ho per scelta selezionato olio grafite e pastello che ha esaltato le mie doti artistiche negli ultimi quattro anni.

- Tante volte le passioni ci portano lontano, ma cosa ti ha motivato a capire questo era ciò che volevi?
Purtroppo a volte si devono fare scelte, obbligate o meno riguardo al nostro futuro, sia lavorativo che non, il mio lavoro precedente era ottico e gestivo un mio negozio da oltre venti anni, e nonostante le mille peripezie passate ero sopravvissuto, anche ad un pesante furto dove son rimasto in mutande nel marzo del 1995…mi avevano rubato tutto,ma i tempi erano migliori e mi sono risollevato,fino al gennaio 2011 quando un altro furto ha posto la parola fine alla mia attività (non avevo più intenzione di lottare) così ho cominciato mio malgrado a disegnare presso agenzie funebri realizzando ritratti dei defunti. Ho cominciato a farmi notare e a ricevere commissioni che portavano una ventata di ottimismo, ma all’inizio i miei incassi erano veramente miseri, tanto da non permettermi molto di più del pagare le bollette e alimentarmi  pian pianino ho ingranato sempre più e ho integrato le commissioni con corsi, lezioni online e workshop in giro per il mondo.

- Per finire la prima parte, pensi che la pittura ti abbia rialzato nei momenti bui e ti abbia dato stimoli?
L’arte è un’ancora di salvezza per tantissime persone e anche quando pensi che tutto possa andare male,una seduta rilassante di disegno o pittura risolleva il morale e lo spirito… quando non lo significherà più vorrà dire che si sarà oltrepassata quella soglia di piacere che si prova durante la realizzazione di un’opera d’arte, allora, è il momento di fermarsi a riflettere cosa si voglia veramente e, riprendere a mente fresca o cambiare genere.
L'artista Claudio Carlini


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio