L’artista Mirta Carroli ha realizzato commesse private e opere pubbliche che figurano in diversi spazi espositivi e in piazze italiane. Suoi lavori figurano in collezioni statali e private in Italia e all'estero. Le sue opere sono pubblicate su cataloghi e riviste d’arte, le opere scultoree che realizza sono pubblicate nelle principali collezioni storiografiche sulla scultura italiana.
Studio per codici miniati - 2019
matite, chine, tempere - cm 50x70 - campo del disegno cm 33x54
Studio per lanterna magica - 2019
matite, chine, tempere - cm 37x52 - campo del disegno cm 24x34
Principali mostre a cui ha partecipato l’artista Mirta Carroli:
2019 - Mirandola (Modena)“Autoritratto aniconico per manualità diverse” a cura di Sandro Malossini e Felsina Factory.
2018 - Bologna Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Nuove Donazioni.
- Viadana (Mantova) “Autoritratto aniconico”a cura di Sandro Malossini, Tomaso Bolis.
2017 - Mirta Carroli è tra gli artisti invitati alla mostra “My way, A modo mio” Ginevra Grigolo e lo studio G7, 44 anni tra attualità e ricerca, presso il MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, per la cura di Renato Barilli.
- L’artista partecipa con una sua opera in ferro alle nuova Collezione d’Arte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, a cura di Sandro Malossini.
2016 - Bologna, Sala Cavazza, Baraccano,ArteFiera White Night “Ogni strada è un ritorno” a cura di Gaetano Salerno.
- Rocchetta Mattei- Riola di Vergato (Bologna) l’artista è invitata da E. Frattarolo alla mostra “Stanze della meraviglia”.
- Mostra “Bologna dopo Morandi” a cura di Renato Barilli, Palazzo Fava, Bologna.
- Trento, Museo Storico del Trentino, “Segnali di guerra” a cura di Franco Savignano.
- Gubbio (Perugia) partecipazione alla XXVI Biennale di Scultura, a cura di Bruno Corà, Enrico Crispolti, Giorgio Bonomi .
2015 - Marzabotto (Bologna) “Al di là del fiume” Prova generale in natura, a cura di Sandro Malossini e Mario Bolis.
- Mostra personale “Ogni ora è Suprema” per la Prima Guerra Mondiale, Venezia Zelarino , Forte Mezzacapo.
2014 - Roma, Università La Sapienza, Triennale, a cura di Achille Bonito Oliva.
- Città di Castello (Perugia) Museo Tela Umbra- Omaggio a Yves Bonnefoy Disegni- con Ersilia Crowford.
- Mostra personale a Brisighella (Ravena) Cava del Gesso La Marana "Corpo Cavo" Parco della Vena del Gesso a cura di Franco Bertoni.
2013 - Mirano (Venezia) Villa Morosini Harmonia Plantarum” a cura di Vittoria Surian.
- Monzuno (Bologna) “Il paesaggio nel tempo, evocazioni, manipolazioni, condivisioni” a cura di Letizia Rostagno.
- Bologna, Emilbanca, “Il paesaggio nel tempo, evocazioni, manipolazioni, condivisioni” a cura di Letizia Rostagno.
- Bologna, Alliance Francaise, “Que ce monde demeure” Omaggio a Yves Bonnefoy-Disegni- con Ersilia Crowford.
- Mostra personali alla Biblioteca di Montemerano (Grosseto) “Indagine intorno a S. Giorgio” per la cura di M. Pasquali.
- Personale al Convento di S. Francesco a Bagnacavallo (Ravenna) “Il tesoro dei Giganti sculture, disegni, gioielli ” curata da P. Bellasi.
2012 - Mirta Carroli è invitata con i suoi gioielli alla mostra ”Loot” presso il Museum of Arts and Design di NEW YORK.
- Galleria G7 di Bologna, mostra personale: “Del volo e del canto: Codici Miniati”.
2011 - Esposizione a NEW YORK.
- L’artista partecipa alla mostra “Progetto Scultura 2011” a Castello Sismondo di Rimini per la cura di B. Buscaroli.
- Mostra “Codici Miniati” alla Perl’A Gallery di Venezia in concomitanza con la Biennale di Venezia, testo critico di F. Batacchi.
2010/2011 - L’artista progetta una mostra personale per il Museo ed i giardini di Palazzo Schifanoia a Ferrara invitata dal Direttore dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara A. Andreotti.
2010 - L’artista è invitata da L. Caramel alla mostra “Scultura internazionale a Racconigi, presenze ed esperienze del passato” esposizione di sculture di grandi dimensioni all’interno del parco della Reggia Sabauda di Racconigi.
2009 - L’artista è presente con numerose sculture di grandi dimensioni alla mostra “La persistenza del segno” a Castello di Pergine Valsugana (Trento) su invito di F. Batacchi, V. Neff e T. Schneider.
2008 - Mostra antologica “L’afabeto del grano” nel suo paese di origine, Brisighella (Ravenna), con sculture e installazioni sul territorio, per la cura di P. Bellasi e G. Bonomi.
2007 - Personale alla Galleria Plurima di Udine dal titolo “Tribale”,
- Personale alla saletta Comunale della Molinella a Faenza (Ravenna).
- Mostra a Shangai ed ha tenuto una performance al Moma di SHANGAI.
2006 - "Energea" Grosseto.
2005 - “Archetips” mostra personale alla Galleria d’Arte Moderna di Castel S. Pietro Terme (Bologna) a cura di C. Pandolfo.
- L’artista partecipa, su invito di M.Pasquali, alla XX edizione del Muro dipinto a Dozza (Bologna).
- Biennale di scultura di Gubbio (Perugia).
2004 - Personale presso la Galleria Plurima di Udine dal titolo evocativo “Nel Tempio”.
- Mostra “ All’ombra di Bramante” a Todi (Perugia) a cura di G. Bonomi.
2003 - L’artista Mirta Carroli è presente nella nuova sede della raccolta Lercaro con il “Volo e la luce.”
- Bagnacavallo (Ravenna) “Ragione narrativa e meraviglia ovvero l’altra metà dell’arte” curata da P. Bellasi.
- Esposizione a NEW YORK.
2000 - Personale all’Istituto Italiano di Cultura.
- Personale allo Studio G7 “ Rilievi”.
1999 - Premio Marconi per la scultura, dalla Fondazione Marconi, dal Circolo Artistico e dalla Università di Bologna.
1999 - Personale a Bologna, presso il Chiostro di San Giovanni in Monte.
1998 - “La scultura possibile” mostra curata da C. Cerritelli nell’ambito del “Premio Marconi”.
- Rassegne organizzate da M. Vescovo e E. Crispolti rispettivamente al Castello di Andora e presso la Galleria d’Arte Moderna di Udine.
1997 - Triennali d’Arte Contemporanea di Bologna.
1996 - Biennali di scultura Massari a Ferrara.
1995 - Esposizione a NEW YORK.
- Mirta Carroli è presente con una versione del menabò “Dieci nell’Uno” alla XLVI Biennale d’Arte di Venezia, sezione Grafica.
- Mostra personale nel parco di Villa Fidelia, Spello (Perugia) a cura di V. Coen.
1994 - Biennali di scultura di Gubbio (Perugia).
- Biennali di scultura Massari a Ferrara.
- Esposizione a NEW YORK.
1993 - Triennali d’Arte Contemporanea di Bologna.
1992 - Mostre collettive a Lubiana (SLOVENIA) e Graz (AUSTRIA).
1991 - Mostra personale, Galleria Juliet’s di Trieste.
BIBLIOGRAFIA
- SANDRO MALOSSINI - TOMASO BOLIS “Autoritratto Aniconico” Museo D’arte Contemporanea, Viadana (Mantova).
- SANDRO MALOSSINI - “Le Collezioni d’Arte “ Assemblea Legislativa della Regione Emilia–Romagna, 2017.
- RENATO BARILLI - “My Way, A modo mio" Ginevra Grigolo e lo Studio G7 Compositori. 2017.
- BRUNO CORA’ - ENRICO CRISPOLTI - GIORGIO BONOMI - XXVI Biennale di Scultura – Gubbio (Perugia) Silvana Editrice, 2016.
- RENATO BARILLI - “ Bologna dopo Morandi” Palazzo Fava Bologna, Bononia University Press, 2016.
- ELEONORA FRATTAROLO - “Stanze della meraviglia” Rocchetta Mattei (Bologna), Grafiche dell’Artiere, 2016.
- MARIA LUISA VEZZALI - “Evoluzione “Spazio Lavì”! Sarnano (Macerata), 2006.
- MIRTA CARROLI - “ Ogni ora è suprema” Forte Mezzacapo” Zelarino Venezia, 2015.
- FRANCO BERTONI - “Corpo cavo” Cava del gesso La Marana Brisighella (Ravenna), 2014.
- VITTORIA SURIAN - “Harmonia Plantorum” Villa Morosini Mirano (Venezia), 2013.
- PIETRO BELLASI - “Il tesoro dei Giganti” sculture, disegni gioielli Bagnacavallo (Ravenna), 2013.
- MARILENA PASQUALI - “Indagine intorno a S. Giorgio” Biblioteca Storia dell’Arte Montemerano (Grosseto), 2013.
- VITTOPRIA SURIAN - GIORGIO BALDO - “Terra Madre" Museo del Paesaggio. Torre di Mosto (Venezia), 2012.
- MAD NEW YORK - “Loot “ Museum of Arts and Design NEW YORK, 2012.
- MIRTA CARROLI - MARIA LUISA VEZZALI - "Forme implicite gioielli di faiences/ Unearthed shapes faiences jewels"
Allemandi Editore, 2011.
- FRANCO BATACCHI - “Codici miniati, sculture, disegni, xilografie” Perl’A Gallery, Venezia, 2011.
- BEATRICE BUSCAROLI - “Progetto Scultura 2011” Palazzo Sismondo, Rimini, 2011.
- ANGELO ANDREOTTI - “Mirta Carroli a Palazzo Schifanoia “ Ferrara, 2010.
- FRANCO BATACCHI - “La persistenza del segno” Castello di Pergine (Trento), 2009.
- GIORGIO BONOMI - “Nero arcaico” Varart, Firenze, 2008.
- LUCIANO CARAMEL - “Scultura internazionale a Racconigi, presenze ed esperienze del passato”, 2008.
- PIETRO BELLASI - GIORGIO BONOMI - “L’alfabeto del grano” Brisighella (Ravenna), 2008.
- FIORI - “Spagiria, sette artisti per sette metalli” Fiori edizioni, 2008.
- VITTORIA COEN - “Dieci artisti per il primo Maggio” MAGI Pieve di Cento (Bologna), 2008.
- VITTORIA SURIAN - “Il merito e la fama” Eidos Edizioni, 2007.
- VITTORIA COEN - “Astrazione” Pieve di Cento (Bologna), 2007.
- MARILENA PASQUALI - “Mecenati” Pesaro, 2006.
- GIORGIO BONOMI - “Biennale di Scultura di Gubbio” Gubbio (Perugia), 2005.
- GIORGIO BONOMI - “Energea” Grosseto, Gea, 2005.
- CAROLA PANDOLFO - "Archétypes" Castel San Pietro Terme (Bologna), 2005.
- VITTORIA SURIAN - “Delizie intorno al Brenta” Dolo (Venezia), 2005.
- VITTORIA COEN - “L’opera e lo spazio sculture del Novecento” S. Giorgio in Poggiale (Bologna), 2005.
- A. MATTIA MARTINI - Viaggio oltre il reale: il labirinto” Ponticelli d’Ongina (Piacenza), 2005.
- MARILENA PASQUALI - XX Edizione del “Muro Dipinto di Dozza (Bologna)”, 2005.
- MARIA LUISA VEZZALI - MIRTA CARROLI - “ Dieci nell’Uno” Eidos Edizioni, Mirano (Venezia), 2004.
- GIORGIO BONOMI – Todi (Perugia) “All’ombra del Bramante”, 2004.
- ELISA DEL PRETE - “Titolo” La grande scultura di Mirta Carroli. 2004.
- GIORGIO BONOMI - Catalogo con A. Lazzaris, K. Tagliatti, Galleria Plurima,Udine 2004.
- PIETRO BELLASI - Mostra a Bagnacavallo (Ravenna) “Ragione narrativa e meraviglia ovvero l’altra metà dell’Arte”, 2003.
- GIORGIO BONOMI, ANTONIO PERSICHINI - “ Le voci dentro” Dal bianco al nero, Palazzo Trinci. Fantauzzi, Foligno, Grafiche CMF Foligno (Perugia), 2002.
- NADIA MELOTTI - DARIO TRENTO - “I sentieri nell’ Arte” Valle del Tasso (Verona), Edizioni Stamperia, 2002.
- GIORGIO BONOMI - “ Paraxo 2002” Andora, Edizioni Grafiche Lino Andora (Savona), 2002.
- MONICA MIRETTI - “ Questione di Segni “ Pittura Scultura Architettura,Triennale, Grafiche Press, Bologna, 2000/2001.
- ANTONIO DE MARCHI, VINCENZO GUARRACINO - “Omaggio a Roberto Sanesi” Poesia Visiva, Palazzo Gallo, Gravedona (Como). Edizioni Pinizzotto, Piantedo (Sondrio), 2001.
- CLAUDIO CERRITELLI , MARINELLA BONAFFINI - “Agape” Chiostro di S. Domenico, Faenza, Edizioni Edit, Faenza (Ravenna), 2001.
- DONATELLA FRANCHI, KATIA RICCI - “Andata e Ritorno “ Torino/ Foggia/ Bologna, 2000/ Bologna 2000, Città Europea della Cultura.
- TIZIANA CONTI, TIZIANA LEOPIZZI , “ Habit- Art “ Management Office MC, Genova, 2000.
- MARCO ROSCI - “ Via della Croce “ - Rongio di Masserano, (Biella), Edizioni S. O. Offset, 1999.
- CLAUDIA ZANFI - “Sguardi a Corte “- Edizioni Alphacentauri, Parma, 1999.
- CLAUDIO CERRITELLI - “Premio Marconi – Nuove Generazioni” Bologna, 1999.
- GIUSEPPE CORDONI - “ Scultura a Zola Predosa (Bologna), Cà la Ghironda”, Grafis Edizioni Bologna, 1998.
- MARISA VESCOVO - Paraxò 1998, Andora (Savona), 1998.
- ENRICO CRISPOLTI, ISABELLA REALE - “ Nuove Contaminazioni”, Scultura Spazio Città Udine 1998, Arti Grafiche Friulane.
- CLAUDIO CERRITELLI - “ La scultura possibile “ Progetti e Disegni della Nuova Arte Italiana. Premio Marconi, 1998.
- ROBERTO PASINI - "Linee della Ricerca Artistica" 1965/1995. Bologna. Triennale. Palazzo Re Enzo, 1997/98 .
Grafis Edizioni,1995.
- MIRELLA BENTIVOGLIO, GIORGIO BONOMI - "Il Tempio delle Voci". Brufa di Torgiano, Perugia. 1997.
- TIZIANA CONTI - "Percorsi" 10 Installazioni di Arte Ambientale. Valle Cerrina. Casale Monferrato (Alessandria), 1997.
- GIORGIO CELLI, MARILENA PASQUALI - “ Il sogno del cavallo” Celebrazioni, Grosseto, Cassero Senese. Edizioni Publimago, 1996.
- FRANCESCA MELLONE, VITTORIA SURIAN - "Omaggio a Virginia Woolf" VII Biennale. Galleria d'Arte Moderna. Palazzo Massari. Ferrara, 1996.
- VITTORIA COEN - “Mirta Carroli Sculture”. Spello (Perugia), 1995.
- GIUSEPPE CORDONI - “Luce d’inverno” Omaggio alla terra scolpita. Cà La Ghironda, Fondazione Francesco Martani . Zola Predosa, Edizioni Dini, Pietrasanta (Lucca), 1995.
- VITTORIA SURIAN - "Identità e Differenza". Eventi. Catalogo della XLVI Biennale di Venezia. Mazzotta Editore, 1995.
- GIORGIO BONOMI - "La Grande Promessa in Forma di Aratro". Associazione culturale Italo-Francese di Bologna. 1995.
- ANTONELLA SERAFINI - "Ad Occhi Aperti". Sculture nel Chiostro di S. Agostino. Pietrasanta (Lucca), 1995.
- MARISA VESCOVO - GIORGIO BONOMI - XXII Biennale di Scultura. Gubbio (Perugia), presentazione Critica di Mirella Bentivoglio, 1994.
- VITTORIA SURIAN, FRANCESCA MELLONE - "Il Seme del Libro". VI Biennale Donna. Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Massari. Ferrara, 1994.
- VIRGINIA BARADEL - "Le Onde" Scultrici a Venezia, Eidos Edizioni, 1993.
- VALERIO DEHO - "Forme Aperte". Centro d'Arte Il Brandale. Savona, 1992.
- ADRIANO BACCILIERI - "Il Grande Carro". Galleria Fluxia. Chiavari (Genova), 1992.
- ROSALBA PAJANO - "Corpi e luoghi" Sala Fienile, Castel S. Pietro Terme (Bologna), 1991.