Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Cecco Enrico

  • Pianosi Marsilio

  • La K Rama Violetta

  • Manzato Wally

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Calcagnini Raffaella

  • Demeio Daniele

  • Peressini Graziano

  • Mazzucco Evelina

  • Artemisio .

  • Zavagno Nane

  • Kajmaku Bashkim

  • Pianosi Marsilio

  • Volpe Carmen

  • Dugo Franco

  • Rainieri Vittorio

  • Coli Deborah

  • Moretta Pietro

  • Battistella Marina

  • Missio Isabella

  • Bordin Sandra

  • Pescio Jorge

  • Grott C.

  • Simili Ermes

  • Di Teodoro Angela

  • Vescovini Paolo

  • Martinelli Cecilia

  • Bosetti Arturo

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Prima Annibale
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Ceramista | Casali Serena

Casali Serena nasce a Napoli nel 1961 opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: serenella.casali@hotmail.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Casali Serena

Visioni di Casali Serena
Nel silenzio di Casali Serena
Omaggio a Hokusai di Casali Serena
L'uccellino azzurro di Casali Serena
Penna e calamaio di Casali Serena
Kintsugi di Casali Serena
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Serena Casali nasce a Napoli, siciliana d'origine, vive ed opera a Spresiano (TV). Pittrice e ceramista.
Da sempre dimostra un'innata passione per l'arte che sviluppa da autodidatta, sperimenta a fondo le tecniche pittoriche cercando sempre una ricerca personale che dona fascino a tutta la sua produzione artistica.
Frequenta corsi di pittura, figura, ceramica, raku, pittura zen, olio e incisione
Serena Casali trae ispirazione dai suoi scatti fotografici, immobilizza una scena precisa per poi elaborare una personale mutazione che Le permette di riflettere sulla ciclicità del tempo.

Predilige il figurativo ed il paesaggio, la natura, gli animali e l’elemento dell'acqua; giunge ad una rappresentazione astratta-informale per evidenziare la potenza cromatica e la sua vigorosa energia; i materiali scelti sono: spatola, pennello, acrilico, varie tecniche miste e sperimentali con colla vinilica ed acrilico, silicone e materiali quale juta, stoffa, gesso di Bologna, malta, plastica, olio e acquarello.

La pittura di Serena Casali si presenta come una scelta possibile per vivere l’esistenza, complessa e nello stesso tempo ricca di bellezze, così appare la sua pittura: una continua tensione tra ricerca cromatica ed analisi interiore che rende la sua arte unica, del tutto originale e mistica. 
Artista multiforme, la sua creatività si sviluppa in campo pittorico ma anche in campo scultoreo dove mantiene fede all’arte figurativa, rappresentata nella sua forma seducente dai ricchi riferimenti mitologici, letterari ed artistici. Attraverso la modellazione della ceramica l'artista Casali produce oggetti di grande valore estetico, una forma artistica di alto valore. La natura è sempre l’elemento preponderante nella sua arte, l’ispirazione della sua creatività è la bellezza naturale nelle sue forme più semplici e vitali che si trasformano, sulla superficie pittorica e sulla materia scultorea, in una sorta di dinamismo particolare che sfocia in una rappresentazione di grande fascino e di notevole spessore artistico. Le sue opere sono circondate da una sorta di magia che si anima attraverso il colore sfumato e ricco di tonalità, la luce entra nell'opera con seducente armonia, risalta la visione rappresentata che si tratti di una rappresentazione figurativa, informale o astratta. 

Partecipa attivamente alla vita artistica esponendo le sue opere in mostre personali e collettive in ITALIA, in EUROPA e in AMERICA dove riceve numerosi riconoscimenti da esperti d'arte, un discreto successo dalla critica e da parte della stampa.

Le opere di Serena Casali sono esposte in diverse collezioni, pubbliche e private. Le sue opere sono pubblicate su cataloghi, riviste ed annuari, sono esposte in diverse gallerie e sono presenti in portali d'arte on_line.


Nel 2019 riceve il certificato di valutazione per l'opera scultorea "Madreterra"

motivazione critica di Paolo Levi
"Un'arte che rivela la creatività dell'Artista e le pulsioni intime del suo animo."

"Madreterra" - 2019
       
semirefrattario, elementi naturali - cm l.29xh.47xp.23 - pezzo unico.


OPERA "QUARTA DIMENSIONE" PREMESSA DELL'ARTISTA:

"Periodo di sperimentazione e di ricerca in cui ho abbandonato i canoni classici del figurativo ed ho cercato di unire forma e gesto con tonalità che mi riportano ad una tecnica che più mi appartiene in questo periodo attraverso l'uso della colla vinilica e dell'acrilico con la spatola, graffiature, gocciolature, adeguando pennellate veloci e decise.

Il cavallo nel tempo è stato trattato e raffigurato ampiamente da vari artisti, quale simbolo di forza, libertà, irruenza.

Liberando la mente davanti ad una tela bianca, imponente è apparsa l'immagine; il pensiero in pochi attimi (forse eterni) si è trasformato in un vulcanico cavallo che ha sfondato il muro della mia anima e prorompente ancora tenta di uscire.
"

L'artista Serena Casali.


"Frammenti/ Quarta dimensione"

acrilico su tela - cm 70x80x4 - pezzo unico.



Nel 2001 Serena Casali si iscrive alla scuola annuale del Gruppo Artistico Spresianese (TV) fondato dal maestro De Tuoni, tenuto dalla professoressa d'arte Raffaella Tassinari.

Partecipa ai vari corsi di ceramica 
con la maestra d’arte Annarosa Romano e di ceramica raku con la Maestra d’arte Daniel Bellany.

Si iscrive ad un corso di figura, guidata dal maestro d’arte Bruno Zago e dal 2003 al 2011 frequenta corsi annuali di pittura tenuti dal Maestro d’arte Ezio Ciprian. 

Ha fatto parte di varie associazione artistiche, attualmente è iscritta all’Associazione Grecale di Volpago del Montello (TV), frequenta vari corsi di pittura avanzati tenuti dalla Maestra d’arte Sonia Ervas.



L'artista Serena Casali
     



Guarda il video delle opere di Serena Casalisu youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio