Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Prima Annibale

  • Gentilini Antonio

  • Ghiamhi .

  • Belletti Nicoletta

  • Pirondini Antea

  • Zacchi Francesco

  • Zavagno Nane

  • Belloi Franco

  • Pirondini Antea

  • Formigoni Marco

  • Zanafredi Gianna

  • Puppo Alida

  • Moreale Renza

  • Bagatin Marco

  • Giombetti Gabriele

  • Di Girolamo Fabienne

  • Coppola Giuseppe

  • Salvino .

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Gian Reverberi

  • Casagrande Laura

  • Pinotti Cesare

  • Dablec .

  • Mariani Eros

  • Alexandr .

  • Fioretto Alice

  • Boscolo Oscar

  • Faby .

  • Battistin Alessandro

  • Zamagni Lucio
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultrice | Castegnaro Donatella

Castegnaro Donatella opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: donatellacastegnaro@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Castegnaro Donatella

Donna dai capelli rossi di Castegnaro Donatella
Jeanne Hébuterne con cappello e coll di Castegnaro Donatella
Ritratto di donna con cravatta di Castegnaro Donatella
Jeanne Hébuterne con cappello di Castegnaro Donatella
Le petite Marie di Castegnaro Donatella
Donna in rosso di Castegnaro Donatella
Ritratto di Jeanne Hébuterne in abit di Castegnaro Donatella
Dedie Hayden di Castegnaro Donatella
Giovane donna con gli occhi azzurri di Castegnaro Donatella
Anna di Castegnaro Donatella
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Donatella Castegnaro è artista di origine veneta ma friulana d'adozione, vive ed opera a Campoformido (UD). Figlia d’arte, da autodidatta si avvicina all’arte plastica, sono anni che frequenta un laboratorio artistico di modellazione ceramica. Partecipa a mostre principalmente in Friuli-Venezia Giulia e in Veneto ed espone le sue sculture in diverse fiere d’arte. Il materiale scelto di modellazione è la ceramica, sia bianca che dipinta con cui realizza le sue sculture, ad oggi la sua creatività artistica si ispira ad Amedeo Modigliani infatti realizza un ciclo di opere dallo stile inconfondibile denominato “Alla Modì” queste opere fanno parte del ciclo scultoreo "Collezione Modigliani" che l'artista sta terminando. 


    
 
 
INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL'ARTISTA DONATELLA CASTEGNARO

Il lavoro di Donatella Castegnaro è una sorta di atto dovuto verso l’artista Amedeo Modigliani la cui opera è valorizzata alla massima istituzione internazionale.
Il materiale della terracotta nell’opera di Donatella è vivo, la modellazione evidenzia l’incisività di un lavoro accurato ed elegante, la direzione formale è caratteristica e risiede in una visione sull’esistenza e sull’operare estetico del ritratto. I volti evidenziano una drammaticità-teatrale, infatti i suoi ritratti elaborano una sorta di azione scenica che si concentra sulla concezione del vivere dal punto di vista psicologico. La terracotta è modellata con perizia tecnica, nella lavorazione si evidenziano le capacità realistiche del materiale che grazie alla manualità dell’artista si trasformano in vigorosissime espressioni che donano al ritratto una forza determinante. La resa naturalistica del ritratto è molto evidente, la bravura dell’artista si unisce anche alla sua ingegnosa capacità di trasformare un ritratto seguendo uno stile particolarissimo.

Guarda il video delle opere dell'artista Donatella Castegnaro pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio