2022 - Nuovo libro di JohnBetti
Libro-Gioco umoristico: I VITRUVIANI-LE VITRUVIANE - Prenotabile sulla piattaforma digitale internazionale KICKSTARTER al link
www.kickstarter.com/projects/1130791878/vitruvians
Disponibile fino al 25 maggio 2022
Disponibile sia in Italiano che in Inglese. Formato cm 22x21. Ideostampa Edizioni.
€ 19,00
ROMA - L'artista Maddalena Mozzo in arte Maddy è stata selezionata per partecipare con l'opera "Tramonto" alla mostra collettiva di pittura contemporanea per tutto il mese di maggio 2022, Galleria Margutta, Roma.
Collettiva "Identità Mutanti"
l'artista Enrico Maria Guidi espone due sue opere di Digital Art. Spazi dell'Associazione Circuiti Dinamici di Milano, 09/20 maggio 2022.
Mostra personale dell'artista MARIABERICA BUZZACCARINI "Come in basso così in alto" presenta Maria Lucia Ferraguti
inaugurazione sabato 30 aprile ore 17:00
Palazzo del Monte di Pietà, Sala dei Pegni, Vicenza. 30 aprile/08 maggio 2022
Loris Chesi, pittore figurativo, astratto-surreale, nasce a Castellamonte (TO) nel 1977, vive ed opera a Follonica (GR). Appassionato di arte si avvicina alla pittura da autodidatta concentrandosi inizialmente sul disegno e sulla matrice cromatica.
Le opere di Loris Chesi sono in bilico tra grafica e pittura, il colore ad olio è la tecnica dominante nella sua pittura che stabilisce una forte componente suggestiva. Il suo lavoro è originale dal punto di vista visivo e simbolico per la rilevanza del segno sempre dominate.
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LORIS CHESI
Le opere sono affidate alla gestualità se pur sempre rivolte ad una figura precisa, reale o immaginaria che conducono l’opera verso un senso di equilibrio e nello stesso tempo di smarrimento. Una pittura interessante per gli spunti simbolici che l’artista attribuisce ad ogni immagine, la natura è sempre presente nella sue opere, incredibile sono i particolari naturali che rispettano la visione del vero. Il disegno rappresentato entra perfettamente in armonia con il colore che in genere segue uno schema preciso dove si intravedono le diverse sfumature e tonalità. La colorazione piatta è in contrasto con le superficie più materiche, questa bivalenza divide l’opera delineando una linea di confine dove convivono due mondi: la realtà e l’immaginazione.
Personaggi surreali seguono sull’opera un percorso preciso, vivono in un mondo sobrio, tranquillo e di pace. Le nature morte sono incredibilmente reali, la scelta degli elementi è vasta, il disegno è magistralmente curato nei dettagli, la colorazione è vivace e rispecchia i fasci luminosi che entrano nella scena pittorica. Figure, colore, segno, realtà e surreale si fondono armoniosamente creando un’atmosfera sottile avvolta in un senso di pace e di riflessione.
Guarda il video delle opere di Loris Chesi su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
LORIS CHESI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Loris Chesi pittore che cimenta la sua creatività e la sua bravura nel colore e nella forma, un confronto tra reale ed immaginazione che soddisfa a pieno il gusto dell’arte in ogni sua essenza.
Loris Chesi artista che approfondisce l'arte figurativa e l'arte surreale, entrando in due mondi distinti ma uniti dalla creazione e dal colore che regna con enfasi in ogni sua opera.
Chesi esamina il rapporto tra colore e struttura di ogni opera presentata, privilegia l'analisi profonda tra cromatismi ed accenni luminosi che si estendono in nuovi orizzonti interiori ed esteriori.
Le opere che si accostano con garbo al surreale, portano lo spettatore a vagare verso direzioni interessanti che stimolano profondamente l'inconscio. L’artista indaga nel sub-inconscio, elaborando la sua creatività verso una teoria artistica indirizzata in una nuova dimensione: ricercare l'IO.
Un'arte entusiasmante che riporta la forma reale nella non forma, la sostanza nell'emblema del colore che metaforicamente sembra delineare il bianco e il nero della vita monotona colma di barriere. Cromatismi flessibili che con dolcezza si addentrano nello studio del colore, le figure enigmatiche si uniscono nei vari elementi coltivando così la ricerca dell'artista che continuamente sembra scrivere dei rebus avvolti dal mistero.
Chesi, si immerge nell'arte figurativa presentando opere che richiamano la semplicità del passato, ricordi che variano dalla bellezza della natura, da gustosi e semplici alimenti, dalla rappresentazione di personaggi famosi di cartoni animati o di spot pubblicitari, alla rappresentazione di creature irreali inserite in contesti dove convivono oggetti ed elementi significativi fulcro principale per trovare un filo psicologico-logico alla composizione. I riferimenti continui aprono la porta allo studio non sono dell’arte ma anche alla letteratura. Le linee si presentano ben definite e la morbidezza della scelta dei colori si amalgama con naturalezza al soggetto presentato. La forma precisa richiama la magia della natura, Chesi porta il pubblico ad addentrarsi nei dettagli più piccoli, un richiamo intimo tra natura e uomo, la precisione e la brillantezza di queste opere stimola, in ogni sfumatura, l'incanto dell'arte contemporanea in ogni sua forma più intima.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2020
L'artista Loris Chesi partecipa alla sua prima mostra collettiva presso la galleria Teofilo Patini a L’Aquila, nel 2013, anno in cui cominciano le sue apparizioni in pubblico dove acquisisce apprezzamenti e segnalazioni.
"Montagne surreali" - 2018
olio su tela - cm 50x50
Tutte le opere dell'artista Loris Chesi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 500,00/1.000,00 a salire.