Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Christian Del Grosso in arte Christian nasce a Modena, dove attualmente risiede. Insegnante ed illustratore Disney. Il suo percorso formativo è ricco di esperienze interessanti che arricchiscono lo stile caratteristico della sua arte realizzato mediante le diversificate tecniche pittoriche comprese tra acquerello, acrilico ed una tecnica mista.
Insegna Fotografia e Laboratorio Grafico e Tecnologico presso l’Istituto di Istruzione Superiore Adolfo Venturi di Modena, oltre a progettare atelier creativi in collaborazione con le scuole; al di fuori dell’ambito scolastico, tiene corsi di Disegno, Pittura, Illustrazione, Fumetto, Progettazione Grafica e Visiva rivolti a varie fasce di età. Accanto all’insegnamento porta avanti le attività di fumettista e illustratore realizzando un libro dedicato ai piccoli dal titolo: “Esprimi un desiderio”.
Attualmente l’artista sta realizzando le illustrazioni per un progetto di storie a fumetto, la saga de “Le avventure di Mina la rondinella”, “Le avventure degli amici della fattoria” e un libro d’arte che sarà editato da I Portici Editore di Crevalcore (BO).
“L’attività di educatore ed insegnante ha fortemente influenzato il mio orizzonte artistico, motivo
per cui negli ultimi anni ho sentito il bisogno di realizzare progetti che vadano oltre alla semplice
combinazione di segno, colore ed immagine, ma che piuttosto siano in grado di condurre a una riflessione, a diffondere e promuovere i buoni valori.” L'artista Christian
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA CHRISTIAN
Christian,artista caratteristico, arricchisce continuamente il suo sapere attraverso le sue esperienze formative; la ricerca pittorica alimenta la sua energia creativa. L'artista attua un’indagine introspettiva su valori e sentimenti interiori che sono custoditi nelle sue immediate opere proiettate da un profondo interesse di una conoscenza cromatica che fonde armoniosamente alchimie di colori e raffinate tonalità evanescenti. L’artista elabora un linguaggio pittorico personale ed in continuo cambiamento, la scelta tematica è varia, nasce quasi sempre da una visione reale per poi dissolversi in un’ambientazione illusoria connessa alle profondità del suo animo. Le opere sono un alternarsi tra figurativo ed astratto contaminato da una natura fortemente intrigante ed abitato da presenze angeliche e o energetiche.
Percorso formativo:
Christian consegue la Laurea nel corso di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Successivamente si è diplomato nel corso di Illustrazione presso l’Accademia Walt Disney di Milano.
Approfondisce il suo percorso formativo frequentando il “Corso creatività giovanile e nuova imprenditorialità per la rinascita del cartone animato italiano” presso il centro servizi P.M.I. di Reggio Emilia diplomandosi in Comunicatore in Animazione nel 2000; l’anno successivo fa parte del corpo docente dello stesso corso collaborando con soddisfazione con Ro Marcenaro e Guido De Maria.
Nel 2016 consegue l’attestato in Enviroment Design e Designing with color and light con Nathan Fowkes, famoso Concept Artist per l’animazione di case cinematografiche quali Dreemworks, Disney, Blue Sky.
Nel corso degli anni arricchisce il suo bagaglio culturale ed artistico collaborando al fianco di personalità del calibro di Giovan Battista Carpi e Gianbattista Cavani.
Dal 1991 presso il Centro Culturale Multietnico Milinda di Modena svolge l’attività di educatore sociale rivolta a bambini di origini e culture differenti.
Nel 2000 lavora al cortometraggio “Skyskeper” un progetto a più mani dello studio di animazione Actoons di Bologna premiato con il primo posto all’ Annecy international Animation Film Festival in Francia.
In seguito realizza scenografie, animazioni e illustrazioni in collaborazione con studi di grafica e di animazione, in particolare ricordo con soddisfazione i lavori svolti per la Walt Disney nell’ambito della creazione di progetti e fumetti per Art Attack.
Guarda il video delle opere dell'artista Christian pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
CHRISTIAN
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Una ricerca stilistica determina l’elegante esecuzione dell’artista Christian che trova nella scelta delle tonalità un supporto celebrativo di un’energia incontrollabile.
La resa grafica del paesaggio è ben descritta, si avverte l’attenzione al particolare che si evince mediante la colorazione veritiera se pur sempre evidenziata in un contrasto cromatico arricchito da una luce penetrante. Istintivamente l’artista realizza delle scenografie pittoriche ricche di presenze quasi invisibili e percepibili grazie alla scelta tonale luminosa, essenziale e ricca di sfumature. Ogni colorazione riprodotta dall’artista custodisce un simbolo preciso, lo si avverte dalle figure nate da questa mescolanza cromatica e che si impossessano della superficie pittorica.
Nelle opere di Christian c’è un riferimento costante ad una vita parallela, ad una via mistica che prende vita nel succedersi degli avvenimenti quotidiani. Ma anche la memoria della fiaba è continuamente presente nella sua opera pittorica, un racconto realizzato mediante una progettazione grafica elegante, raffinata che dona alla visione uno spiraglio luminoso arricchito da un’atmosfera magica.
La contemplazione della natura è sempre al primo posto nella veduta pittorica dell’artista, le figure riflettono una continua ricerca introspettiva che si trasfonde nelle armonie cromatiche e luminose. La natura è impulso creativo per l’artista Christian così come i materiali scelti, la superficie pittorica e le diverse tecniche che utilizza. Nella sua arte scorgiamo tutta la sua sperimentazione pittorica ma anche la sua conoscenza intellettuale che automaticamente gli permette di varcare nuovi orizzonti creativi.
La padronanza dell’uso del colore è scorrevole, rispecchia una limpida solarità anche per le tinte scelte, le sue opere sono armoniose mai cupe, si percepisce un pizzico di turbamento emotivo che però per ora l’artista sceglie di non indagare. Le opere rispecchiano una limpida e trasparente sensibilità nel ricercare mondi ignoti e spirituali. L’espressione artistica di Christian diviene memoria poetica di un mondo perduto vivo soltanto all’interno del nostro animo, un mondo abitato da energie incontrollabili.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Luglio 2021
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
CHRISTIAN
A CURA DELLA PITTOSCULTRICE EDDA CASELLI
“E’ avventuroso ed emozionante perdersi nella scala cromatica e nelle sapienti velature di colore delle opere di Christian. I suoi dipinti sembrano nascere da una connessione profonda con una dimensione magica, immateriale e al tempo stesso molto materica, per la potenza dei colori che sfumano uno nell’altro o prendono forza dominando la tela.
Ci si trova immersi in un universo in movimento, avvolti e trasportati da colori in perfetta sinergia, catapultati in un mondo vivo e pulsante che trascolora nel sogno.
Nei dipinti di Christian spira una brezza fresca e rigenerante, si intravedono creature appena accennate ma dotate di presenza e vitalità.
Le sue opere prendono vita all’aria aperta, a contatto con la Natura, da sempre sua musa ispiratrice, che Christian ripaga con un ritratto intimo e fascinoso, oppure da una scintilla creativa fissata sulla tela dai colori preparati e miscelati in una particolare cromia, accompagnato da una musica scelta per celebrare ciò che sta nascendo. Questo è “Kairos” il tempo perfetto, l’istante sacro da cui tutto ha inizio.
Nei quadri di Christian c’è una dimensione che percepisco vincere sulle altre, la profondità. Entrare in contatto visivo e percettivo con la sua arte porta ad immergersi nell’opera fino ad essere avvolti nel colore, penetrando gli strati e le velature, senza trovare una fine a questo viaggio fantastico e sempre nuovo.
La tela è la matrice su cui questo artista si esprime con pennellate sapienti, dando vita a dipinti che raffigurano paesaggi terrestri visti da una prospettiva disincarnata. Sono opere pulsionali e corporee ma al tempo stesso ricche di emozioni pervasive e di concetti astratti.
Alcune sue tele mi ricordano il balletto classico, in cui i primi ballerini danzano tra le forme appena accennate, disegnando spirali e volteggi in un’intesa perfetta di corpo, mente e anima.
La grande capacità creativa di Christian trova il suo culmine nel gioco dei colori che si rincorrono come monelli tra i campi e le siepi, si gettano nell’erba, spiati dalle creature del bosco che li osservano stupiti.
Edda Caselli - pittoscultrice
Christian aderisce a numerosi progetti dove ottiene riconoscimenti ed apprezzamenti. Oggi vuole far conoscere le sue opere pittoriche che rispecchiano tutto il suo percorso formativo. Le sue opere catturano l’attenzione dell’amatore d’arte e del collezionista in quanto presentano caratteristiche pittoriche interessanti dove subentrano diversificati stili.
L’approccio verso la natura ed il fantasy ammalia l’osservatore che si trova catapultato in un mondo emozionale ed interiore. Le scenografie, le illustrazioni e le animazioni realizzate con marchi imprenditoriali importanti come la Walt Disney e diversi studi di animazione conducono l’artista ad elaborare uno studio grafico pittorico caratteristico dove subentrano realtà ed immaginazione, una visuale pittorica che conquista il mondo dell’arte contemporanea.
Nel 1994 consegue il secondo premio al concorso internazionale di pittura di Colorno (Parma).
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista CHRISTIAN
Tutte le opere dell'artista Christian catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.