L’artista Maddy indaga ed affronta temi differenti, passa con disinvoltura dal paesaggio alla figura analizzando principalmente la quotidianità contornata da una bellezza sognante che dona all’opera un tocco di mistero.
“Amor mi mosse, che mi fa parlare” sculture e illustrazioni nel VII centenario dantesco di ALBERTO BOLZONELLA, inaugurazione giovedì 25 marzo 2021 ore 16:00 Villa Contarini, Padova, Fondazione G.E. Ghirardi;
all'inaugurazione sarà presente il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione.
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Stefania Conticchio, nasce ad Orvieto (Terni) nella splendida Umbria dove tuttora vive e lavora.Showroomdi Stefania Conticchio presso il centro storico di Orvieto, in via Loggia dei Mercanti al n° 21, con sede in Orvieto (Terni):http://www.decoart.it/dir/la DECO ART (Articoli da regalo - Cornici - Decorazioni - Restauro),, opera da oltre dodici anni nel settore del restauro e delle decorazioni pittoriche. La Deco Art mette a disposizione la propria esperienza e professionalità per tutti coloro che intendono modernizzare, impreziosire e valorizzare ambienti, opere ed oggetti con originalità e creatività.
La sua arte è cresciuta e maturata attraverso lo studio delle tecniche pittoriche e dei materiali scelti applicati su vari supporti con capacità e duttilità. Le opere sono una sorta d’invenzione e nascono da una ragione profonda che traduce le esigenze dell’individuo sfruttando l’emozionalità. Le opere sono realizzate su pannelli in legno o mediodensit, possiedono la caratteristica principale di essere tridimensionali diventando delle vere e proprie opere d’arte o elementi d’arredamento, ogni elemento scelto accuratamente dall’artista è dipinto ad olio ed è valorizzato e rifinito attraverso l’applicazione di inserti in lamina di rame, argento e oro che donano all’opera una luminosità appariscente ed una accuratezza unica nel suo genere.
Stefania Conticchio affronta una pittura che diventa pura decorazione in quanto utilizza nuovi linguaggi artistici che fanno parte del mondo contemporaneo e progettuale.
Ad ogni elemento scelto l’artista associa un nuovo linguaggio che corrisponde alla narrazione di uno stile di vita a contatto con la natura e la vita dell’uomo.
Un processo decorativo che affonda le sue radici in uno stretto legame con l’architettura, alla ricerca di diverse gamme cromatiche e superfici tattili. Nelle opere troviamo differenti spessori, tonalità coloriste diverse, texture infinite associate ad elementi, come foglie d’oro o d’argento, che donano non solo luminosità all’opera ma ne definiscono l’eleganza compositiva. Stefania Conticchio è artista dalle innumerevoli capacità decorative, la sua arte diventa elemento d’arredo e conquista il pubblico dell’arte contemporanea.
"Man and woman" - 2017
mediodensit - dipinto ad olio con inserti di rame in lamina e foglia d'oro
- cm 95,5x54 (spessore cm da 2 a 8)
Gli studi compiuti di maturità scientifica, ottenuti presso il Liceo Scientifico “E.Majorana” di Orvieto (anno 1994), portano Stefania a laurearsi presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia, indirizzo Scenografia (anno 2000) per poi seguire il corso di formazione “Decoratore esperto in tecniche di affresco” presso l'Istituto di specializzazione di Perugia (periodo 2000-2001).
Stefania Conticchio inizia il suo percorso artistico nel 2001 collaborando come restauratrice e decoratrice presso importanti imprese del centro Italia operanti nel settore del restauro.
Dal 2001 decora e restaura opere negli affascinanti palazzi storici, chiese ed altri monumenti importanti; nel 2004 intraprende un’attività autonoma nel settore della decorazione pittorica e del restauro, mediante la nascita della ditta individuale “Deco Art di Conticchio Stefania”, per dare ampio spazio alla creatività ed all’utilizzo delle varie tecniche pittoriche.
Nel 2015 apre uno showroom nel centro storico di Orvieto, in Via Loggia dei Mercanti n. 21, dove è possibile osservare le creazioni pittoriche dell'artista.
Nel corso degli anni Stefania Conticchio partecipa a diverse mostre esponendo le sue opere e riscontrando successi di critica e di pubblico.
Guarda le opere di Stefania Conticchio su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA STEFANIA CONTICCHIO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Le opere di Stefania Conticchio sono realizzate con colori e forme che liberamente creano movimenti e significati nascosti, portando un messaggio preciso colmo di emotività e di un'istintiva ricerca.
La creazione di alcune opere, abbellite con ornamenti preziosi, richiamano l'apoteosi dell'essere che si immerge nelle figure precise, rievocano simbologie di terra raffigurate da forme geometriche che si amalgamano tra colori, linee ed un'armonica composizione. Le opere svelano personalità nascoste ed intime sensazioni.
Un'emozione che oltrepassa la realtà, la meticolosità del lavoro è studiata nei minimi dettagli per assaporare al meglio le figure rappresentate, dove tratti di colore decisi e la luce creata dalla doratura riportano l'osservatore in lontani ricordi gustati da dolci risvegli futuri.
Stefania crea, in alcuni lavori, un assemblaggio decorativo che richiama composizioni musicali che aleggiano in un continuo movimento, il colore ed il materiale riproducono allo sguardo un'incantevole visione che trasporta l'io in abissi incantevoli.
L'intima ricerca di Stefania Conticchio s'innalza verso orizzonti nuovi che sviluppano ricerche interiori profonde, l'artista trova la sintonia tra colore, materiale e movimento, definendo l'involucro, la terra e l'essenza di ricerche infinite ricche di immenso.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - gannaio 2019
"White rhapsody" - 2017
mediodensit - dipinto ad olio - cm 48,5x97 (spessore cm da 1 a 4)
"Caos" - 2017
mediodensit - dipinto ad olio con inserti di foglia d'argento - cm 70x148 (spessore cm 4)
"Punte di colore" - 2016
legno di abete e mediodensit - dipinto ad olio con inserti di rame in lamina - cm 105x57 (spessore cm 13)
L’artista Stefania Conticchio è conosciuta ed apprezzata per la sua raffinata ricerca nel settore dei materiali e per la progettazione di numerosi elementi d’arredo, di opere pittoriche che si possono ammirare nel suo showroom e negozio DECO ART.
I materiali scelti dall’artista danno forma e sostanza ad emozioni profonde, ad interpretazioni culturali-quotidiane, sviluppano ed arricchiscono un'attività artistica in continua crescita nella realizzazione di opere innovative ed originali. Attraverso un impegno preciso di assemblaggio, la scelta delle forme, l’utilizzo del colore caratteristico, l'artista Conticchio realizza una forma d'espressione che possiede un linguaggio personale, ben distinto ed autentico. Le sue opere sono esposte in mostre personali e collettive, ricevono apprezzamenti e segnalazioni.
"Skyline" - 2016
mediodensit - dipinto ad olio - cm 94,5x90 (spessore cm da 1,5 a 6)
"Under the rain" - 2016
legno di abete e mediodensit - dipinto ad olio con inserti di rame in lamina- cm 98x70 (spessore cm da 1 a 6)
Tutte le opere dell'artista Stefania Conticchio catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.