Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Pallaro Aldo

  • Kosic Andrej

  • Capocasa Martina

  • Violoni Giorgina

  • D'Egidio Maurizio

  • Gian Reverberi

  • Cappello G.

  • Pieri Nino

  • Coassin Umberto

  • Pinosio Corrado

  • Brandoli Mariangela

  • Sanmartini Gilberto

  • Di Pasquale Daniela

  • Scartozzi Gabriele

  • Cappello G.

  • Zavagno Nane

  • Mannyno .

  • Giombetti Gabriele

  • Zacchi Francesco

  • Dot Fulvio

  • Tagliabue Pietro

  • Pacori Sergio

  • Battacchi Renzo

  • D'Antuono Paola

  • Jok .

  • Pasini Marco

  • Peresson Antonella

  • Battistella Marina

  • Dot Fulvio

  • Mannyno .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Coral Roberta

Coral Roberta opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: coral.roberta@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Coral Roberta

Il basco rosso di Coral Roberta
Sogno a Venezia di Coral Roberta
Luminoso silenzio di Coral Roberta
Raccoglimento di Coral Roberta
Lo spettacolo continua di Coral Roberta
Relax di Coral Roberta
Il pericolo corre sul filo di Coral Roberta
Di vento vestita di Coral Roberta
Inquietudine di Coral Roberta
Forme mutanti di Coral Roberta
Giuditta di Coral Roberta
La chitarrista di Coral Roberta
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Roberta Coral vive e lavora ad Oderzo (TV), fin da bambina dimostra uno spiccato interesse per il disegno e in seguito per la pittura. Inizia a dipingere da autodidatta, integrando la sua passione con la frequenza di corsi di disegno, pittura e di anatomia artistica, nonché corsi per pittori tenuti da insegnanti qualificati.

Da diversi anni la pittura diventa espressione costante nella vita dell’artista Coral, un’arte a cui si dedica con gioia e passione. Opere figurative e astratte sono circondate da innumerevoli richiami artistici che si coniugano attraverso stili e tecniche pittoriche diverse.

Roberta Coral elabora diverse tematiche mediante una profondità emozionale, tutti i cicli hanno un nome come: Al Femminile, Segrete Armonie, Geometrie, Labirinti e Materia
 



"Se l'arte non cambierà il mondo, contribuirà senza dubbio a migliorarlo e a migliorare chi ad essa dedica tempo ed energie"
L’artista Coral.


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ROBERTA CORAL

"Regina della notte" - 2011

olio su tavola - cm 80x60 

Un linguaggio personale delinea la ricerca artistica di Coral che con maestria ed ingegno creativo cimenta la sua creatività in una pittura dal carattere figurativo, genere che persegue fin dall’inizio, trasformandosi nel tempo, in un’espressione artistica che fonda la sua esistenza sull’ascolto dell’anima e sulla ricerca delle emozioni. L’artista cattura sulla tela momenti intensi e fugaci. La ricerca cromatica, lo studio della figura e della composizione si immerge nel mondo dell’astrattismo traendo ispirazione dall’arte e anche dalla musica. 
Le sue opere trattano diverse tematiche che partono da un’osservazione e una riflessione sul sociale, i soggetti si trasformano in una composizione simbolica che unisce realtà, immaginazione, inconscio e pensiero fino a giungere a richiami surreali fantastici.
Attraverso la scomposizione del colore, l’artista Coral, giunge all’astrazione della forma realizzando una pittura evocativa dai significati sublimi che colpisce i sensi dell’individuo. I volti, i corpi rappresentati, sempre legati ad una figurazione realista, sono accentuati da una fredda colorazione che si estende verso una dolcezza cromatica attraverso sguardi immobili, fissi e talvolta immersi in un determinato pensiero. La composizione è arricchita da riferimenti simbolici e decorativi che conducono la figura in uno spazio atemporale, dove il pensiero prende il sopravvento comunicando così emozioni profonde. Un’arte pittorica dell’anima che conquista il mondo dell’arte contemporanea sia per la fluidità della pennellata, che conserva tonalità intense, sia per la continua ricerca di una composizione originale e ricca di riferimenti artistici, letterari e poetici.

Guarda il video delle opere dell'artista Roberta Coral su youtube.

 I CICLI PITTORICI DELL'ARTISTA


“… La ricerca cromatica di Roberta Coral ha la musica in sé, per lei il colore è  vita ... cerco le note che si amano ... soleva dire W. A. Mozart. In questo DIRE PITTORICO esiste un dialogo tra Armonie e Bellezza in cui si vedono i colori del suono e si ode la musica dei colori. Questo è l'enigma che si svela attraverso l'attenta ricerca nelle sue opere. E' un ciclo che continua ad libitum.
In contemporanea inizia il ciclo dei "Labirinti", ovvero un 'indagine sui percorsi dell'uomo . nei modi e mutamenti. Un nesso tra autobiografia e rappresentazione è presente in questo percorso pittorico,le opposizioni di colore, la prevalenza di toni ora caldi , ora freddi e la scelta compositiva costruiscono atmosfere e conferiscono senso alle immagini. Roberta Coral è "sempre in viaggio" nel cercare una migliore conoscenza delle cose, il suo percorso tende a cogliere il senso essenziale sia della realtà che del sogno. Il labirinto può essere molte cose: una sintesi spaziale del Mondo, una rappresentazione delle potenze divine che conduce alla contemplazione. Il labirinto può essere un giardino zen, luogo di contemplazione per raggiungere la verità. Il labirinto è una rete che può essere infinita, il centro può essere ovunque e chi lo percorre deve comunque imparare a correggere l'idea che del tracciato si fa, è luogo di smarrimento (che non deriva dalla difficoltà del percorso, bensì dall'apparente libertà di scegliere percorsi alternativi): il modello del rizoma,rispecchiando l'infinita possibilità di scelte, si traduce in perenne provvisorietà:è un ciclo, per il momento concluso.
Nel 2008 nasce il ciclo "Al Femminile" da cui vengono tratte le immagini qui presenti  in cui il viaggio nell'universo donna ha risonanza con il sentimento poetico, con la magia, il mistero, l'eros. Il linguaggio pittorico è personale e va analizzato.
E' una dialettica pittorica che, nella prima fase, prende il via da un astrattismo che, grazie alla scomposizione e ricomposizione delle forme approda al figurativismo atemporale privo di riferimenti reali e veicolo di significati metaforici, le tematiche trattate sottendono un mondo femminile fatto di armonie segrete, messaggi onirici, cicliche ripetizioni vitalistiche. In questo modo forma e materia si piegano alla sostanza del contenuto pittorico , l'intera opera si permea dell'armonia estetica e contenutistica, vi si possono trovare riferimenti nella pittura espressionista dominata dal moto liberatorio della forza cromatica, ma vi è comunque solarità e il movimento delle forme si coniuga a temi intimistici, richiami al cubismo orfico indirizzato alla resa della luce. In sostanza la preziosità della pittura di Roberta  Coral risiede nella fluidità brulicante di volume, tesa a suggerirne il movimento, attraverso colore  e scomposizione delle sfumature di luce filtrate nell'opera stessa. Il colore crea ritmo e movimento a tal punto da condurre la forma del contenuto a un dinamismo spirituale di natura intimistico-simbolica.
Altre hanno una connotazione più figurativo scenografico ma sempre sviluppate con un linguaggio personale ove forme e colori si supportano l'un l'altro in modo armonico. L'artista è pronta a svincolare il proprio inconscio coniugando le proprie emozioni tramite la gestualità della pennellata che si libera in cromatismi lirici e intensi al contempo, cosicché ad ogni opera viene consegnata dall'artista una personale missiva: è un ciclo in continua evoluzione. Si può dire che qui la Bellezza è ricercata e scoperta anche nello studio del volto umano, nella sua unicità, sapendone cogliere l'essenza e il sentimento attraverso lo sguardo che è lo specchio dell'anima, la bellezza è l'armonia del corpo umano reso con disposizione di toni e colori e di chiaroscuro con un occhio attento al simbolismo cromatico.
Infine nel ciclo pittorico "Geometrie", l'artista esprime tutto il suo interesse per interpretazioni decorative che si ritroveranno anche marginalmente inserite nelle altre opere e che qui trovano espansione e centralità, ma sono anche espressione dinamica di qualsiasi evento scenico.”




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio