Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Becchi Mauro

  • Ericart .

  • Guidi Enrico Maria

  • Rosi Vilder

  • Marruso Angela

  • Peresson Antonella

  • Ericart .

  • Manlio .

  • Prima Annibale

  • Bordin Sandra

  • Carlini Claudio

  • Mazzucco Evelina

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Angelini Vitaliano

  • Annibali Paolo

  • Carta Livia

  • Dot Fulvio

  • Savoia Rodolfo

  • Dàvid .

  • Battistin Claudio

  • Bosetti Arturo

  • Pestarino Roberto

  • Dot Fulvio

  • Bordin Sandra

  • Battistin Claudio

  • Rainieri Vittorio

  • Bonezzi Sonia

  • Cervellati Maurizio

  • Bianchini Fausto

  • Pinotti Cesare
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Costantini Gemma

Costantini Gemma opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: gemmografia@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Costantini Gemma

I pensieri di Amira di Costantini Gemma
Amore di madre di Costantini Gemma
Freedom di Costantini Gemma
Gioia e stupore  di Costantini Gemma
Peonie (opera ispirata a H. Fantin) di Costantini Gemma
Natività di Costantini Gemma
Tenerezza di Costantini Gemma
Libera interpretazione di Costantini Gemma
Tavolara di Costantini Gemma
Frammenti di luce di Costantini Gemma
Aspettando il ritorno di Costantini Gemma
Inverno al Santuario di Campiano di Costantini Gemma
Nevicata a Castellarano di Costantini Gemma
Santa Maddalena, Val di Funes, Dolomiti di Costantini Gemma
Ponte sul Secchia, Sassuolo (MO) di Costantini Gemma
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Gemma Costantini nasce a Castellarano (RE) vive ed opera a Modena.
Fin da piccola dimostra una vocazione per il disegno e la pittura, una passione che porta avanti da autodidatta dedicandosi alla tematica figurativa; inizialmente si dedica alla rappresentazione di vedute paesaggistiche. La preparazione artistica del pittore reggiano Attilio Bizzarri insegna a Gemma Costantini come riportare sulla tela la dinamicità del paesaggio attraverso le emozioni.  
Frequentando l’atelier di pittura di Solignano (PR) del maestro Marco Grimandi, l’artista sperimenta in maniera approfondita la tecnica del pastello e dei colori ad olio, apprendendo in maniera più completa il gioco di ombre e di luci, i chiari e gli scuri che le permettono di donare plasticità alla figura.
Inizia ad esporre le sue opere al pubblico dagli anni ’80.

L'artista Gemma Costantini

INTRODUZIONE ALL’ARTE FIGURATICA DI
GEMMA COSTANTINI

La pittura di Gemma Costantini è toccante e profonda, il suo è un figurativo realizzato con sapiente maestria tecnica ed un linguaggio personale. La sua tecnica è poetica, sfumata e materica, dagli echi eccezionali che rammentano i ricordi di una vita quotidiana. La pittura ad olio è adottata dall’artista con notevole predisposizione, nelle sue opere si evince una luminosità caratteristica, una trasparenza affiancata a sfumature coinvolgenti che donano risalto ai soggetti rappresentati. 
Mettendo in pratica il suo gesto creativo Gemma Costantini per la realizzazione delle sue opere sceglie anche la tecnica complessa del pastello dove trova una miriade di sfumature adatte alla sua composizione figurativa. Ed ecco che grafica e colore si fondono in un miscuglio cromatico che è il fulcro principale per distinguere le emozioni e per scoprire una fede mistica.

Guarda il video delle opere di Gemma Costantini pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio