L'artista Monica Bologna espone l'opera "Soffio di luce" cm 100x150, in via xx settembre a S. Giovanni in Marignano (RN) in occasione della Festa delle Streghe, 23/26 giugno 2022.
Biennale del mare, Palazzo del turismo, Bellaria Igea Marina (RN) 29 luglio/16 agosto, presente l'artista Monica Bologna.
Nel 2022, le opere di Briciaccoli
sono visibili alla mostra "Neronart" al Castello Brancaleoni Piobbico (PU). Articolo pubblicato su Il quotidiano Il Resto Del Carlino.
"Decamerone 2022" la Galleria Seperdote' presenta "Dipinsi l'anima" mostra personale dell'artista Doro Catalani (le sue oepre saranno presto presentate e pubblicate nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana) e "Imprevisti percorsi" condivisione di arte totale.
A casa dell'artista Francesco Bondioli tra arte e natura. Inaugurazione sabato 11 giugno con rinfresco alle ore 16:00 mostra a cura di Lorna Jane Smith presso la casa dell'artista,
località Cerreto, Via Fontana Maora 700, Rocchetta, Guiglia (MO) 11/12/18/19 giugno 2022 ingresso libero.
Claudia Crestani, nasce nel 1987 a Soave (Verona), vive e lavora a Lonigo (Vicenza) dove ha il suo AtelierArt.
L'artista intraprende una ricerca autonoma continua, la sua padronanza tecnica e colorista esalta le sue capacità interpretative che si compongono in armonia determinando una visione mistica che scorre nelle sue opere. L'originalità della sua arte sembra nascere dalle corde emozionali di un racconto misterioso, dall'energia della materia in continua trasformazione. Le particolarità dell'arte di Claudia Crestani sono diverse, segnaliamo l'uso di materiali diversi che creano effetti unici, la forza nella visione, il gusto del colore, la scelta della luminosità, la creazione dell'atmosfera.
“… Quando realizzo un quadro esprimo qualcosa che ho vissuto, è un modo per parlare di me. … Creare e disegnare i gioielli, personalizzare dei mobili, sono cose che mi piace fare perché mi permettono di adattare gli oggetti del quotidiano a me stessa, di renderli personali e dargli un significato che li elevi dal solo motivo estetico. La mia indole è quella di raccontare un po’ di me in tutto quello che realizzo, ma la pittura è quello che mi permette di farlo in maniera più spontanea. …” Claudia Crestani - intervista di Leonarda Zappulla
"Arkoba" - 2016
acrilico, olio su tela - cm 50x40
Fin da piccola accoglie l’Arte nella sua vita, partecipando a concorsi d’arte e successivamente frequentando il liceo artistico.
Dopo il conseguimento della maturità si iscrive alla facoltà di Beni Culturali a Padova. Si trasferisce a Venezia e frequenta la Scuola di Restauro di materiali lapidei e il Corso di materiali gioiello.
Claudia Crestani intraprende i suoi primi passi nel settore dell’oreficeria, si iscrive alla scuola d’Arte e Mestieri di Vicenza.
E’ stata ingaggiata per affrescare Villa “La Scaletta” ad Arcugnano (Vicenza), dove possiamo ammirare tre suoi affreschi.
Attribuisce la nascita del suo amore per l’arte, al suo primo incontro con i girasoli di Van Gogh, avvenuto all'età di otto anni. Crescendo si lascia influenzare dalla bellezza artistica ed estetica di Klimt, nelle opere di Claudia ritroviamo l’utilizzo dell’oro bizantino, che dona spessore e luce ai punti cupi nella tela. L’artista ha la capacità di rischiarare una scena buia.
Altro artista che ispira la sua arte è Kandinskij per la concatenazione dei colori e delle forme geometriche, la pittura astratta diventa per l’artista Crestani legame importante in quanto le permette di approfondire una ricerca profonda con sé stessa. Improvvisazioni ed impressioni che hanno un contatto diretto con la natura e con la scoperta di nuove emozioni. Le sue opere sono esposte in mostre internazionali e ricevono numerosi riconoscimenti, fanno parte di collezioni private.
Guarda il video delle opere di Claudia Crestani
Le opere dell'artista Claudia Crestanisono pubblicate dalla stampa, da riviste internazionali e sono recensite da critici d'arte e personalità importanti, segnaliamo: Paolo Levi - Sandro Serradifalco. Testate giornalistiche pubblicano le opere di Claudia Crestani, segnaliamo i giornalisti che hanno recensito le opere dell'artista: MariaGreta Girardi - Lino Zonin.
"Legami" - 2016
acrilico su tela con applicazioni di foglia oro - cm 60x50
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Un percorso artistico composto da diverse fasi che ha come punto di riferimento la corrente dell’espressionismo viennese e dell'astrattismo. Claudia Crestani giunge ad un linguaggio estremamente personale ed originale, la presenza materica della colorazione dell’oro ed il segno fluido esaltano l’opera pittorica dell’artista che rappresenta la realtà attraverso gli occhi dell’anima. Una lunga ricerca pittorica che evidenzia la singolare potenza espressiva e creativa dell’artista Crestani, attraverso l’accostamento di forme astratte giunge ad una dimensione spirituale dove convivono universi differenti che trasformano l’opera in una creatura vivente.
Colori caldi, limpidi, incisivi e trasparenti percorrono l’opera dell’artista Claudia Crestani quasi a volerci sottolineare il desiderio di evadere alla scoperta di nuovi orizzonti. Le opere comunicano aneliti liberatori dove forme, segni e figure indicano la strada da percorrere in un’atmosfera idilliaca.
La natura, componente sempre viva nelle sue opere, è rappresentata con cenni e sussurri metaforici, le forme, astratte e sinuose, seguono movimenti circolari, pennellate vigorose evidenziano la colorazione brillante donando rilievo alla presenza umana rappresentata attraverso precisi simboli ed oggetti. La figura è ben delineata, rappresentata nel disegno, nella postura e nell'espressività dove è presente, diventa percezione dell'essere umano; l'artista evidenzia solo alcuni elementi che ci conducono all'uomo, si sofferma sulla decorazione e su ornamenti particolari.
Una pittura che scava nell’interiorità e descrive sentimenti opposti, emozionali ed intellettuali, dove le azioni dell’uomo sono interpretate secondo criteri istintivi.
Una pittura del colore sapientemente valutato dall’artista per esprimere emozioni profonde, con compostezza e maestria tecnica Claudia Crestani affronta pennellate rapide e morbide per esprimere tranquillità ed irrequietezza. Numerosi sono i riferimenti artistici che troviamo in tutta l’opera di Claudia Crestani che affronta analisi attente realizzando opere che si inseriscono perfettamente nell’ambito dell’arte contemporanea. L’artista studia ed elabora nuovi spazi compositivi che si concentrano su linee ben marcate e su particolari decorativi che ingentiliscono la percezione dell’opera.
Le opere sono armoniose ma allo stesso tempo si avvertono gridi liberatori, la composizione è caratterizzata da prospettive particolari che ci comunicano la possibile scelta di evasione, un desiderio di tuffarsi in un labirinto magico ricco di simbologie interessanti. Claudia Crestani è artista multiforme, la sua capacità pittorica risveglia l'osservatore che si trova ad ammirare tutto il suo operato artistico immergendosi in un mondo sconosciuto ed appagante di forme e colori meravigliosi.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - febbraio 2019
"Genio e follia" - 2016
acrilico su tela con foglia oro - cm 100x100
"Raffaele" - 2009
acrilico su tela con applicazioni di foglia oro - cm 60x80
"Lily" - 2009
acrilico su tela con applicazioni di foglia oro - cm 70x50
I lavori dell'artista Claudia Crestani sono realizzati con l'accostamento di diversi materiali che permettono di espandere le visioni percettive dell'opera; gli indizi figurativi sono esplorati attraverso il colore e le forme scelte, una pittura di notevole entità artistica del tutto contemporanea che affascina l'amatore d'arte. Le opere si aggiudicano apprezzamenti, recensioni e premi, sono esposte in rassegne d'arte internazionali e in mostre di prestigio.
Arriva a Milano "Artisti 2019. Annuario Internazionale di Arte Contemporanea" tra le opere pubblicate segnaliamo la presenza dell'artista Claudia Crestani. Sandro Serradifalco è il responsabile editoriale di questo opus magnum, un ritratto concreto dello scenario creativo attuale attraverso 1200 immagini di opere e approfondimenti tematic, a breve in distribuzione nei Mondadori Store di tutta Italia. Il volume è stato presentato alla stampa il 28 marzo alle ore 12 presso lo spazio Watt 37 di Milano, con gli interventi di Pietro e Sandro Serradifalco, Luna Berlusconi, Angelo Crespi, Paolo Levi, il Direttore Marketing Mondadori Retail s.p.a Francesco Riganti e Edoardo Sylos Labini.
"Amanti" - 2009
acrilico, olio su tela, con applicazione di foglia oro, vernice spray e carta pesta - cm 140x120
Principali mostre degli ultimi anni:
2019: - "FESTIVAL DELL'ARTE SANREMO" - "SPOLETO ARTE" di Sgarbi alla galleria Bonbonniére - Sanremo / febbraio 2019.
2018/2019: - "JOSé DALÍ ART" Veroli (FR) / dicembre 2018/gennaio 2019. - "LA SIGNORA DELLE STELLE" Milano / dicembre 2018/gennaio 2019.
- "CAPODANNO AD ARTE" Roma / dicembre 2018/gennaio 2019.
2018- "MIAMI MEETS MILANO" Miami Beach (FLORIDA), dicembre 2018.
- "INTERNATIONAL ART PRIZE SALVADOR DALI" Salvador Dalì Museum FLORIDA, novembre 2018.
- "SPOLETO ARTE INCONTRA VENEZIA" Venezia, settembre/ottobre 2018.
"Fantasia" - 2017 - COLLEZIONE PRIVATA
acrilico, olio con applicazione di foglia oro, su tela - cm 70x70
Principali pubblicazioni su riviste:
"Tentazione" - 2016 - COLLEZIONE PRIVATA
acrilico, con applicazioni di foglia oro, su tela - cm 80x80
"Specchio" - 2016 - COLLEZIONE PRIVATA
acrilico, con applicazione di foglia oro, su tela - cm 60x50
Tutte le opere dell'artista Claudia Crestanicatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.