Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sarcina Alberto

  • Rossi Andrea

  • De Renzi Giacinto

  • Sassi Michele

  • Montanari Bruno

  • Cast .

  • Stazio Ivo

  • Bianchini Fausto

  • Zanafredi Gianna

  • Roncaglia Loris

  • Vescovini Paolo

  • Ericart .

  • Zavagno Nane

  • Mecchia Mila

  • Boldrini Roberto

  • Mazzucco Evelina

  • Pacori Sergio

  • Giuriati Mariateresa

  • Peresson Antonella

  • Carta Livia

  • Mannyno .

  • Beltrame Leonida

  • Salvino .

  • Crico Ivan

  • Carlini Claudio

  • Distefano Salvo

  • Turco Sandra

  • Simili Ermes

  • Rech M.

  • Brandoli Mariangela
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Cusin .

Cusin . nasce a San Pietro Viminario (PD) nel 1940 opera in Lombardia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: vcusin@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Cusin .

Danzatori del Congo di Cusin .
Danzatori africani, Banaco di Cusin .
Danzatrice africana di Cusin .
Intervallo, danza al villaggio di Cusin .
Danzatrice congolese di Cusin .
Portatrice d'acqua di Cusin .
Due piccoli amici di Cusin .
Preparazione alla danza di Cusin .
Bambini di Kenghe di Cusin .
Donna con gerla di Cusin .
Danza al villaggio di Cusin .
Giovani danzatrici di Cusin .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Vittorio Vallarin in arte Cusin, nasce a San Pietro Viminario, in provincia di Padova, attualmente vive e opera a Bellusco (MB).
Cusin crea un rapporto profondo tra pittura e umanità, è verista e descrittivo. La sua attività artistica è ricca di diverse tecniche pittoriche.

Pittore autodidatta. Cromista (preparazione per la stampa rotocalco per alcuni anni, poi per la stampa offset, durante il soggiorno nello Zaire). 

Artista dalle intense capacità artistiche e culturali, amante dell’arte e delle tecniche pittoriche che sperimenta con maestria professionale cimentando la sua creatività nella tematica figurativa. Sue opere figurano in numerose collezioni private in Italia e all'estero, inoltre numerose città di tutto il mondo, hanno ospitato le sue opere nell'occasione di mostre personali e collettive, dove l'artista ha ricevuto numerosi premi ed onorificenze.

L'artista Cusin nel suo studio



Guarda il video delle opere dell'artista Cusin su youtube, ottobre 2021.


Per visionare altri lavori dell'artista Cusin consultare il portale: https://www.vittoriovallarincusin.it/biografia/



"Autoritratto"

pastello su velluto rosso - cm 30x40 - pezzo unico.
 

Trasferitosi nel 1967 in Congo, nello Zaire, rimane affascinato dalla bellezza del paesaggio esotico e degli abitanti di questo luogo meraviglioso, i soggetti che l’artista osserva sono magistralmente riprodotti sulle sue tele  attraverso una fisionomia perfetta, un’espressività singolare e profonda.
La colorazione è calda ed è impreziosita dalla particolare tecnica del pastello su velluto, una pratica complessa che l’artista Cusin propone con tratto deciso e nello stesso tempo delicato;  l’atmosfera che circonda il paesaggio e la figura umana è avvolta da una luce vigorosa che dona dinamicità all’immagine rappresentata. I ritratti di Cusin sono carichi di una disarmante poetica. 


"Danzatrici del Congo" - 2003

pastello su velluto rosso - cm 40x50 - pezzo unico.


Nel 1972 torna in Italia dove perfeziona la tecnica del pastello su velluto sfruttando al massimo il colore nelle sue diverse tonalità; Cusin giunge ad una pittura cromatica pastosa e morbida dove si evincono volumi, luci ed ombre.

L'artista si avvale di una tecnica complessa, per immortalare sul velluto le diverse espressioni dell'esistenza e della natura. 
Il ricordo del contatto diretto avuto con le popolazioni africane, con il loro modo di vivere e di agire, con lo stupendo paesaggio, portano l’artista ad immedesimarsi profondamente in un mondo poetico dove, metaforicamente, diventa egli stesso espressione di vita, comunicando messaggi sull’esistenza e sulla bellezza della natura.
Trova ispirazione nei vari gruppi di danzatori locali, figure che ama ancora oggi realizzare. 

Tra le diverse tecniche utilizzate dal pittore ricordiamo l’olio, l’acquarello, l’acrilico e la tecnica mista.

Amante del mondo figurativo, l’artista, cimenta la sua bravura nelle rappresentazioni naturalistiche come fiori, animali, nature morte e luoghi caratteristici.

Oltre ai ritratti ama realizzare riproduzioni di quadri d’autore

Le opere pongono in rilievo le qualità artistiche del pittore, abilmente l'artista inserisce le sue immagini in moduli stilistici ispirati ad un personale ed efficace concetto di bellezza.


Guarda il video delle opere dell'artista Cusin su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio