Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Savoia Rodolfo

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Bilon .

  • Borghi Franco

  • Suarez Laura

  • Bottioni Paolo

  • Totolo Lorena

  • Ericart .

  • Simili Ermes

  • Rabbiato Guido

  • Bologna Monica

  • Missio Isabella

  • Dalla Liliana

  • Zamagni Lucio

  • Tomasi Lucia

  • Catto Mara

  • Zappacosta Roberto

  • Terragna Daniela

  • Martinelli Cecilia

  • Turco Sandra

  • Nereo .

  • Maiani Alessandro

  • Scartozzi Gabriele

  • Zepponi Linda

  • Arnaboldi Andrea

  • Zanafredi Gianna

  • Manlio .

  • Fini Amedeo

  • Brandoli Mariangela

  • Patriarca Riccardo Giovanni
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Di Cecco Enrico

Di Cecco Enrico opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Di Cecco Enrico

Due cavallucci marini  di Di Cecco Enrico
La fuga di Di Cecco Enrico
Nascita di Di Cecco Enrico
Donna con braccia conserte  di Di Cecco Enrico
Colonna - infinito  di Di Cecco Enrico
Il sonno   di Di Cecco Enrico
Utero di Di Cecco Enrico
Madonna con bambino   di Di Cecco Enrico
Purgatorio - pi greco di Di Cecco Enrico
Tartaruga - mitologia greca di Di Cecco Enrico
Testa  di Di Cecco Enrico
Madonna  con bambino di Di Cecco Enrico
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Enrico Di Cecco nasce a Fano (PU), consegue la maturità d'arte applicata presso l'Istituto d'arte Apolloni di Fano e in seguito il diploma di scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino con il professore Scanca e il professore Paresce. Di Cecco è iscritto al gruppo ProArt di Piagge (PU) con cui collabora ed espone le sue sculture in mostre d’arte.
I materiali utilizzati dall'artista per realizzare le sue opere sono
: legno, radici, sassi, marmo, cemento, piombo.



PENSIERO DELL'ARTISTA: “Anch'io voglio realizzare il mio sogno, cioè quello di comporre, lavorare, intervenire con le mie mani sul legno, sul piombo, sulla pietra, sul marmo e sui sassi dipinti con pastelli, tecnica mista, acquarello, ed esaltare ogni aspetto della natura che mi circonda.
Lo scultore Enrico Di Cecco nel suo studio


     

INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DELL’ARTISTA ENRICO DI CECCO

La creatività dello scultore si esprime attraverso le forze della natura. La materia è lavorata con maestria tecnica e precisione, Enrico Di Cecco si preserva di mantenere la caratteristica del materiale per custodirne la sua preziosa bellezza. 
Nelle sue composizioni l'artista assembla recuperi ideali di oggetti di un mondo arcaico, sono rielaborati con passione artigianale e riflettono il piacere di coniugare vari materiali nella reinvenzione di marchingegni fantastici. Nelle sue sculture si fondono sacro e profano, si incontrano, si contrappongono rivelando la loro natura complementare e riconducibile sempre all’interno di un’unica realtà cosmica.
Lo scultore Enrico Di Cecco conoscendo le diverse e preziose tecniche di lavorazione attua un lavoro manuale nella preparazione, nel completamento e nella rifinitura del manufatto. L'artista attua una ricerca coniugando l’antica tradizione della tecnica con la sperimentazione contemporanea raggiungendo un forte impatto visivo ed emotivo. Di Cecco trasmette i sentimenti che nascono dal difficile rapporto tra uomo e natura riscoprendo, analizzando ed impersonificando i valori dell’esistenza.
L’artista lavora magistralmente la materia, intaglia, liscia e disfa il materiale, ispirandosi alla forma antica, classica, sfida la scena artistica odierna portando la sua attenzione sull’aspetto figurativo coniugando sacro e profano. L’osservatore è catturato dalle sue opere in quanto percepisce l’unione con la natura riflettendo sul concetto tra ambiente e uomo. 





Guarda il video delle opere dello scultore Enrico Di Cecco pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio