L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Di Fiore Antonio nasce a Ferrara nel 1969 opera in Lombardia nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta Arte digitale Corrente concettuale .
Antonio Di Fiore nasce a Ferrara, nel 2007 si trasferisce a Milano, dove vive e lavora. Le sue opere realizzate attraverso l'arte digitale spaziano tra la corrente figurativa, astratta e concettuale.
Guarda il video delle opere di Antonio Di Fiore
Antonio Di Fiorefrequenta l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, continua la sua formazione artistica da autodidatta. Dopo aver sperimentato l’uso dell’olio e dell’acrilico, l'artista intraprende uno studio grafico partendo da un’immagine esistente e privandola di tutte le caratteristiche originali per giungere ad una visuale che diventa concetto, il pensiero preponderante dell’artista.
Le opere di Di Fiore assumono nuovi significati, descrivono sensazioni ed emozioni, ma anche la città caotica, paesaggi abitati da palazzi, automobili, strade circondate dalla presenza dell’uomo che attorno a luci notturne e al traffico diurno diventa invisibile. Di Fiore immortala determinati attimi fuggenti attraverso la capacità di un’elaborazione digitale che ha la caratteristica principale di evidenziare il movimento e la dinamica di un paesaggio. Una ricerca artistica che mette in relazione arte, intesa come scelta dell’immagine da riprodurre, e tecnica, sviluppata attraverso deformazioni ed accenni luminosi, cambiamenti di prospettiva ed oscillazioni cromatiche.
Ogni sua opera digitale viene stampata in fine art su supporti di diverso tipo.
Le sue opere fanno parte di collezioni private italiane ed estere, Di Fiore lavora anche su commissione, spaziando dai disegni astratti alle rappresentazioni urbane contemporanee.
"SynchroniCity #3" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 160x80
"SynchroniCity #4" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 100x100
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA ANTONIO DI FIORE
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Di Fiore intraprende un percorso culturale e conoscitivo del suo pensiero, le sue opere si animano con immagini che si riproducono attraverso la simulazione del reale mediato attentamente e con precisione dalle caratteristiche artistiche-tecnologiche dell’artista. Il lavoro di Antonio Di Fiore si sviluppa attraverso cromie simboliche adatte a determinare un collegamento tra la realtà e l’immaginazione, le opere diventano simbolo di azioni quotidiane nascoste, i colori esplosivi indicano atmosfere sensoriali, una forma concettuale espressa in maniera diretta in cui le idee dell’artista risaltano su tutta l’opera d’arte. Attraverso l’uso appropriato dei codici informatici, l’artista elabora un linguaggio concettuale e nello stesso tempo evidenzia gli effetti percettivi ed estetici dell’opera che coinvolgono l’osservatore.
Un’arte che diventa figurazione onirica, le immagini risultano deformate, i contenuti sembrano essere legati ad una sorta di consumismo che si supera attraverso una forma ironica. Di Fiore analizza il suo pensiero e lo trasforma in mappe illusorie che diventano soluzioni originali ed efficaci per esprimere messaggi sublimi; una progettazione digitale che nasce da una sapiente tecnica grafica, equilibrata ed armoniosa, dove l’artista manipola e travolge l’elemento originario di un’immagine scelta accuratamente. L’artista rompe tutti gli schemi artistici per creare delle opere d’arte che uniscono passato, presente e futuro attraverso inganni cromatici, luminosità avvolgenti ed illusorie che trasformano l’opera d’arte in un universo quasi tridimensionale. Di Fiore gioca ed esalta desideri di una libertà interiore espressa attraverso una valorizzazione della ricerca e della continua sperimentazione. Scenografie virtuali evocano vicende di esplorazioni, itinerari alla scoperta di nuovi confini del mondo che accrescono le possibilità rappresentative e conoscitive dell’essere umano. Le opere di Antonio Di Fiore amplificano e rivoluzionano l’osservazione dell’uomo, intraprendono complesse realtà delineando rappresentazioni concettuali che diventano sintesi visiva di eventi, di azioni, ma anche di luoghi e di paesaggi urbani. Di Fiore sviluppa progetti differenti per varcare nuovi mondi virtuali, elabora raffinate ed eleganti opere d’arte che costriscono modelli architettonici o grovigli emozionali. Opere innovative dai richiami astratti, una realtà virtuale che Di Fiore interpreta magistralmente partendo dalle immagini reali, le opere permettono un dialogo con l’osservatore che si trova coinvolto in un processo comunicativo-introspettivo. Le opere dell'artista Antonio Di Fiore contengono componenti originali del tutto contemporanee.
Silvia Maione Morlotti, Archivio Monografico dell'Arte Italiana - febbraio 2016
"Hypershape #1" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 150x90
"Hypershape #2" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 90x120
Rappresentazioni astratte ed urbane conquistano il mondo dell'arte contemporanea portando numerose commissioni all'artista Antonio Di Fiore che magistralmente realizza delle opere d'arte attraverso l'elaborazione digitale: una delle maggiori tecniche artistiche innovative del XXI secolo.
Sue opere fanno parte di numerose collezioni private, sono pubblicate su cataloghi e riviste d'arte e sono esposte in mostre personali e collettive.
Mostre principali, anno 2016:
- L'artista Antonio Di Fiore espone una sua opera alla mostra d'arte Art Venice, presso il Palazzo Albrizzi, Capello-Cannaregio (Venezia), organizzata dal centro accademico Maison d'Art, Premio nazionale San Marco città di Venezia, presentazione critica di Carla d'Aquino Mineo, consulente internazionale Arch. Walter Cocchio, 30 settembre-20 novembre 2016.
"Hypershape #3" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 80x133
"Hypershape #4" - 2015
elaborazione digitale - stampa fine art - cm 130x108
Tutte le opere dell'artista Antonio Di Fiore catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.