Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Buttignon Franco

  • MarVin .

  • Demeio Daniele

  • Di Pasquale Daniela

  • Di Cecco Enrico

  • Mecchia Mila

  • Barbati Umberto

  • Madonia Benito

  • Bendini Loredana

  • Angelini Vitaliano

  • Cusin .

  • Bardella Sonia

  • Biesuz Marco

  • Di Cecco Enrico

  • Savoia Rodolfo

  • Varese Renato

  • Sandro .

  • Mora Denise

  • Furnari Agatino

  • Franzini Adelmo

  • Cinti Piero

  • Ferri Anna

  • Roncaglia Annarita

  • Vernazza Elena

  • Rabboni Renzo

  • Distefano Salvo

  • Vescovini Paolo

  • Missio Isabella

  • Da Re Patrizia .

  • Maddy .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Di Sante Amalia

Di Sante Amalia opera in Abruzzo nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Di Sante Amalia

Il trionfo dell'arte di Di Sante Amalia
Guardando ... di Di Sante Amalia
Maternità sognata di Di Sante Amalia
Rapsodia in blu di Di Sante Amalia
Amore e psiche di Di Sante Amalia
Scomposizione di Di Sante Amalia
Fortes Fortuna Adiuvat  di Di Sante Amalia
Di fronte a me... il mare di Di Sante Amalia
Sulle orme di Greco  di Di Sante Amalia
Presente e futuro di Di Sante Amalia
Ricordi e fiori di campo di Di Sante Amalia
Frammentazioni di Di Sante Amalia
Disorientamento onirico n° 3   di Di Sante Amalia
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
L’artista Amalia Di Sante nasce a Teramo, vive a Petriccione Castellalto (TE). Il suo percorso pittorico inizia negli anni ’70 quando comincia a partecipare a concorsi di pittura nazionali ricevendo favorevoli consensi di critica e di pubblico e vincendo rinomati premi. Sue opere si trovano in tutto il mondo.
Partecipa ai laboratori creativi ricordiamo il “Salotto creativo PUNTO DI FUGA”. Dal 2008 è vicepresidente e direttore dell’Associazione Artistica e Culturale BellantArt dove insegna corsi di formazione artistica.
Molte sue opere sono state utilizzate per copertine di libri: citiamo la pubblicazione del libro "L'atteso incontro" di Vito Fusaro, Artemia Nova Editrice.


Per definire i colori tonali e per creare un compiuto lavoro monocromatico l’artista Amalia Di Sante si avvale della tecnica del verdaccio e delle velature a olio soffermandosi sulla pittura classica che esplora con meticolosa attenzione e ricerca giungendo ad una pittura tradizionale e del tutto contemporanea. Alcuni critici definiscono la sua pittura: METAFISICA – PSICOFIGURAZIONE – IPERREALISMO ONIRICO. 
 


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI AMALIA DI SANTE
La ricerca pittorica di Amalia Di Sante è lo studio di una rappresentazione dell’intimità, di una messa in posa avvolta in una solitudine di pace e talvolta malinconica, di introspezione e di riflessione, dove affiorano sentimenti e speranze. L’artista oltrepassa le apparenze per attingere alla profondità dell’io attraverso un’esecuzione nitida, delicata, preziosa, ed arricchita dalle ricche sfumature e luci penetranti. Lo splendore compositivo è accentuato da una perfezione esecutiva che impregna tutta l’opera; il dipinto sembra essere suggerito da uno scatto fotografico che si arricchisce sulla tela mediante un confronto coinvolgente e suggestivo che mette a confronto il vissuto, il presente ed il futuro. L’artista ci offre una realtà dipinta che evoca una realtà poetica condivisa tra lei e l’osservatore, una realtà che mette in luce l’ambiguità del sentire così allontanandosi da una scena fotografica.

Intervista all'artista teramana, Amalia Di Sante pubblicata su youtube. Servizio di Alessia Stranieri. Riprese Maria Carannante.



Guarda il video delle opere di Amalia Di Sante pubblicato su youtube.
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio