"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Angela Di Teodoro nasce e vive a Pescara, consegue la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università G. D'Annunzio della sua città.
Attiva presidente dell'Associazione culturale "Le Muse Atelier" sita a Pescara, dove realizza le sue opere ed organizza mostre collettive e personali presso la propria galleria di arte e presso spazi pubblici ed istituzionali.
Angela Di Teodoro integra la sua formazione culturale di insegnamento frequentando stage e seminari all’estero durante i quali entra in contatto con le diverse culture coltivando il proprio senso artistico con entusiasmo.
Negli ultimi anni proficuo per lei è stata la frequentazione di laboratori di pittori abruzzesi vicini alla scuola di Cascella dove ha potuto affinare le tecniche pittoriche.
Le sue tematiche pittoriche spaziano dalla figura, al paesaggio, alle nature morte, il suo segno riconoscibile è il colore dove sviluppa tinte forti e vivaci avvolte da un effetto luminoso caratteristico che si evince anche nelle opere di origine astratto-informale.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI ANGELA DI TEODORO
Il percorso artistico di Angela Di Teodoro si sviluppa attraverso scelte tematiche diverse ancorate alla propria esperienza vitale e al rapporto emozionale. Nelle opere si evince un’approfondita elaborazione del ricordo che è affrontato dall’artista sviluppando in maniera creativa soggetti particolari che acquisiscono sfumature diverse e diventano testimonianza di un viaggio e di uno stile mai statico ma armonico e dinamico. La pittura di Angela fluisce negli stati d’animo, diventa custode preziosa di una dimensione interiore che instaura la necessità di portare armonia, silenzio, pace e libertà. Condizioni che vivono grazie alla bravura tecnica dell’artista nel fermare sulla tela un cromatismo complesso nella scelta delle tonalità e nella stesura, dove le pennellate sono corpose e nello stesso tempo immediate, e anche nella scelta di un accostamento continuo di diverse caratteristiche pittoriche che indagano continuamente nel figurativo, nell’astratto e nell’informale.
Guarda il video delle opere dell'artista Angela Di Teodoro pubblicato su youtube.
Critici ed esperti del settore scrivono sulle opere dell’artista Angela Di Teodoro, citiamo: F. De Angelis - S. Falzone - B. Palomba - M. Pasqualone.
"Verso l'infinito ..." - 2021
olio su tela - cm 100x100
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ANGELA DI TEODORO
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Con maestria tecnica l’artista Angela Di Teodoro affronta stili differenti che unisce con preziosa armonia facendo così risaltare la bellezza e l’eleganza di un preciso soggetto. Figurativo, astratto ed informale sono gli stili che l’artista conosce bene e che affronta magistralmente nelle sue opere. Una buona conoscenza tecnica permette all’artista Di Teodoro di tracciare profili ed espressività interessanti sensuali ed eleganti, le linee guida sono essenziali, i particolari sono appena accennati ma ben evidenti. Così come il paesaggio risulta armonico nella composizione, sintetico ed essenziale circondato da un colore sfumato, attento alle tonalità e alle luminosità che investono tutta la superficie pittorica, pennellate sicure e chiare dissolvono tinte ed opacità. La natura è sempre presente nelle opere della pittrice Di Teodoro anche quando rappresenta un paesaggio urbano dalle caratteristiche schematiche ed essenziali, come se volesse far emergere sulle città due condizioni atmosferiche e sociali: inquinamento e consumo.
Elementi realistici solitari sono a volte circondati da una pittura istintiva, dove il colore sembra segnare forme geometriche che circondano il soggetto figurativo.
Solitaria è appunto la figura, ben rappresentata nella postura, nelle caratteristiche fisionomiche e nell’espressività, il colore gioca anche in questo caso un ruolo importante in quanto dona all’opera un coinvolgimento emotivo che permette all’osservatore di percepire la sensazione del soggetto rappresentato.
Bellezza e natura sono sempre presenti nelle opere pittoriche dell’artista Di Teodoro ma anche tensione, caos cittadino, turbamento e malinconia sono gli elementi che ritroviamo nella sua pittura: un’arte che vuole salvaguardare la bellezza dell’universo.
Una sorta di tavolozza primordiale dove le immagini reali si trasformano in sogni, ricordi e simboli. L’impeto pittorico di Angela Di Teodoro è ricco di energia, avvertiamo l’impulso creativo in ogni sua opera come esclusiva rappresentazione di un’intima ricerca di colori, linee, forme e di un linguaggio figurativo interessante. La luce del colore dona vitalità e potere suggestivo alle figure, al paesaggio e a tutta la visione d’insieme.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Febbraio 2022
ANTOLOGIA CRITICA
“La sua pittura ricca di cromatismi si manifesta con impulsività ed effervescenza manifestando una sensibilità assorta e nello stesso tempo proiettata verso l’esterno.”
S. Falzone
“Pittura moderna, ma con le radici ben piantate nel classico, un approccio che privilegia creatività e tecnica: tratto maturo, tavolozza ricca e pregevolissimo senso compositivo, trasmette il suo amore per la pittura con un dolcissimo senso poetico.”
B. Palomba
"… Vive il tempo della bellezza attraverso una decisa decostruzione del paesaggio che fa esplodere in evidenti emozioni cromatiche, dense, a volte violente, dove prevale il dominio assoluto della luce e del silenzio. Chiaramente il paesaggio è luogo dell'anima, dove l'artista cerca sé stessa, cerca la pace nella pace della natura, vive oserei dire, un sentimento di adesione panica, con un'anima inquieta che specchia la sua essenza nelle profondità marine, perché la vita è come il mare: apparentemente immobile eppure sempre in movimento".
Prof. Massimo Pasqualone
“… Oltre al figurativo presenta l’informale, le sue opere sono piene di colore, è come guardare attraverso un caleidoscopio, guidati dai sentimenti del momento e da tutto il mio amore per la vita. … Angela Di Teodoro non è solo artista in proprio, ma anche promotrice di eventi socio-culturali, tesi ad assecondare progetti orientati alla diffusione dell’arte. …”
Federica De Angelis
“Tutti i quadri sono nati dal parto della mente e la Dea Minerva ne è la custode e le cromie sempre omogenee e mirabili catturano l'attenzione con accostamenti cromatici arditi. Specie il rosso e l'azzurro si ritrovano nelle opere a sottolineare passione in genere e per l'arte in particolare e intelligenza cristallina come per emblemi sono il fuoco, il mare, il cielo. Come evidenzia Federico Pece nelle sue “storie e viaggi che cambiano la vita”... “viaggiare è rompere lo schermo che ci siamo costruiti per sopportare ansie e fastidi quotidiani”, proprio quello che succede nell'artista che questo fa con la sua emblematica pittura e questo costringe a fare allo spettatore”.
Critico d’arte
L'artista Angela Di Teodoro partecipa ad eventi culturali e mostre nazionali ed internazionali organizzate da enti pubblici e privati dove si aggiudica premi e riconoscimenti. Sue opere sono esposte in Italia e all'estero e fanno parte di collezioni private.
2022 - PESCARA - Mostra personale di pittura di Angela Di Teodoro, 10/17 novembre 2022, Sala degli Alambicchi, Ex Aurum, Largo Gardone Riviera, Pescara.
Michele Maione, Presidente dell'Archvio Monografico dell'Arte Italiana,
nello studio dell'artista ANGELA DI TEODORO
Catalogo
Principali mostre:
2021 - Mostra personale “Forme e colori”, ex Aurum, Pescara.
2019 - Fiera di Padova.
2018 - Mostra antologica “Il mio viaggio” personale di Angela di Teodoro presso la Splendida location il borgo montano di Carmanico Terme (PE), Casa d’Arte Nicola D’Antino.
2017 - Fiera di Genova.
2016 - Fiera di Vicenza.
- XXI premio D’Annunzio, Premio della giuria tecnica, Medaglia Presidente della Camera dei Deputati.
2015 - Mostra collettiva alla Brick Lane Gallery, LONDRA (INGHILTERRA).
- Angela Di Teodoro riceve un meritato riconoscimento per la selezione internazionale del Premio Notti Sacre in Puglia.
2014 - Mostra “Il nudo d’artista” presso Artemisia Gallery, BARCELLONA (SPAGNA).
2012 - XX Premio D’Annunzio, Pescara, Premio speciale della giuria.
- L’artista Angela Di Teodoro riceve il Premio G. D’Annunzio conseguendo il riconoscimento della critica, XXI Premio D’Annunzio, Pescara, premio speciale..
2011 - Premio nazionale “Il giocattolo”, palazzo Rospigliosi, Frascati (RM), Premio selezione.
2010 - Fiera del Levante, Bari.
- Fiera di Padova.
- Concorso nazionale “Creatività itinerante” 1° Premio, Rodi Garganico (FG).
- Mostra personale, Galleria Doro, Verona.
2009 - Premio nazionale D’Annunzio, Pescara, Premio giuria tecnica.
- Mostra mercato nazionale S. Martino Spino, Mirandola (MO), Premio selezione.
- Concorso nazionale “Mediterrarte”, 3° edizione, Bisceglie (BT), Premio selezione.
2000 - Mostra internazionale arte contemporanea “Orizzonti femminili”, San Severino al Pendino, Napoli.
Tutte le opere dell'artista Angela Di Teodoro catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.