Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Catto Mara

  • Gian Reverberi

  • Casagrande Marta

  • Di Cecco Enrico

  • Battistella Marina

  • Marruso Angela

  • Salvino .

  • Dalla Liliana

  • Casagrande Laura

  • Riotto Mita

  • Bardella Sonia

  • Sgavetta Rino

  • Di Cecco Enrico

  • Calcagnini Raffaella

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Belletti Nicoletta

  • Moreale Renza

  • Cinti Piero

  • Boscolo Oscar

  • Zacchi Francesco

  • Bertoli Patrizia

  • Ghiamhi .

  • Sasa .

  • Distefano Salvo

  • Violoni Giorgina

  • Gibellini Giovanni

  • Cusin .

  • Bologna Monica

  • Zanafredi Gianna

  • Roby .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Acquarellista | Duca Fausto

Duca Fausto opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Duca Fausto

Giocando con il colore di Duca Fausto
(senza titolo) di Duca Fausto
(senza titolo) di Duca Fausto
I cardi di Duca Fausto
La quiete di Duca Fausto
(senza titolo) di Duca Fausto
(senza titolo) di Duca Fausto
La pesca di Duca Fausto
La notte blu di Duca Fausto
L'estate di San Martino di Duca Fausto
Mio paese di Duca Fausto
Polignano a mare di Duca Fausto
Roma - Isola Tiberina di Duca Fausto
Tra cielo e terra di Duca Fausto
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Fausto Duca nasce a San Quirico (AN) vive ed opera a Falconara (AN). Pittore acquerellista conosciuto ed affermato nel panorama artistico internazionale.
Da autodidatta si dedica all’arte del disegno sperimentando la pittura ad olio. L’originalità dell’opera pittorica del giovane artista Fausto Duca è scoperta ed apprezzata dal critico d’arte romano Piero Papini. Da questo incontro l’artista inizia ad esporre le sue opere instaurando impegni con le diverse gallerie d’arte che gli permettono di formarsi culturalmente e di perfezionare la sua tecnica pittorica. Fausto Duca scopre la sua identità artistica dedicandosi alla tecnica dell’acquarello che gli permette di ampliare le sue possibilità espressive

Durante il suo percorso artistico, espone in numerose mostre collettive e personali e conduce attività di workshop e di formazione permanente a Falconara, Jesi, Ancona e Fabriano. Insegna alle nuove generazioni la tecnica pittorica e l’amore per l’arte, per il bello e per la natura.
Di recente pubblicazione, anno 2019, l’articolo con cui approda in Cina, pubblicato dalla giornalista Gao Wiaoming.

L'artista Fausto Duca nel suo studio


INTRODUZIONE ALL'ARTE DI FAUSTO DUCA

L’acquarello di Fausto Duca possiede la spontaneità delle cose semplici, dal punto di vista tecnico l’artista possiede un tratto preciso, una mano d’artista che gli permette di realizzare un disegno rapido ed attento, una visione a 360° che gli serve per catturare la luce piacevole e penetrante.  
L’armonia e la serenità avvolgono le opere di Fausto Duca dove tutto sembra apparentemente immobile, fermato in un fugace istante da una mano percettiva. Le pennellate fluide segnano il travolgente paesaggio del tempo. La natura è l’elemento principale nell’arte di Fausto Duca, la sua bellezza, articolata nelle diverse tinte cromatiche e nelle luci, dona una forte spettacolarità a tutta la composizione. Il paesaggio è trattato dall’artista con estrema attenzione se pur semplificata nei particolari, affiorano intime sensazioni e ricordi di un luogo vissuto nel tempo. Luoghi che si modificano, che cambiano per le luci di un clima diverso, per gli interventi urbani dell’uomo, per i disastri ambientali che colpiscono le nostre terre. Con animo sensibile ed attento l’artista trasforma, con una tecnica complessa come l’acquarello, l’immagine in poesia. 

Guarda il video delle opere dell'artista Fausto Duca pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio