L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023.
La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.
L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale
https://www.eccellentipittori.it/
articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023.
Ivan Crico, opera "Uccellatore"
Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.
La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.
Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net
ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA.
Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.
Anna Ferri vive e svolge la sua attività artistica a Fidenza (PR). Pittrice autodidatta, sperimentando le diverse tecniche pittoriche prosegue con costanza la sua ricerca artistica che ha come tema ricorrente la natura e la figura umana. Paesaggi, ritratti, nature morte, fiori sono descritti nella loro essenza. Una pittura di paesaggio che evidenzia le bellezze e gli angoli caratteristici delle città.
Anna Ferri partecipa alla vita artistica ricevendo numerosi premi ed apprezzamenti, è iscritta nell’Associazione artistica culturale di Parma. Anna Ferri è artista conosciuta nel panorama artistico principalmente per i suoi scorci cittadini, per i vicoli e per le piazze della sua città, tematiche apprezzate da un collezionismo italiano e straniero.
Lo studio dell'artista Anna Ferri
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ANNA FERRI
La pittura di Anna Ferri risalta una poetica figurativa di notevole bellezza, un’affermazione del vero che ci dona una ramificazione delle percezioni cromatiche immortalate sulla tela con maestria tecnica.
Magistralmente nella loro essenza, le tonalità sono vivaci e si alternano ad una colorazione sfumata che lascia spazio alla luminosità entrando nell’opera con determinazione e creando un’atmosfera sognante.
Attraverso la tecnica e la poetica, l’artista Anna Ferri, incontra il nuovo mondo dell’interiorità che nasce da un contatto diretto con la natura. Ogni scena rappresentata è un ricordo vissuto interpretato attraverso una ricerca continua che custodisce amore, nostalgia e riflessione.
Interpretando i dettami classici in maniera poetica e spirituale, l’artista affronta l’evoluzione tematica e coloristica seguendo una dinamica incentrata su visioni di una quotidianità semplice ed umile.
Il paesaggio, le silenti nature morte o la figura, sono rappresentate da un caratteristico taglio fotografico e da una speciale angolazione soggettiva e prospettica.
Guarda il video delle opere dell'artista Anna Ferri su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ANNA FERRI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
La pittura di Anna Ferri rintraccia le speranze e i chiarori insediati nell’essere umano, attraverso una resa pittorica del reale l’artista si concentra su tutto ciò che ha intorno, dove le caratteristiche cittadine o collinari, le abitazioni, le figure, le nature morte, rimangono essere un luogo caldo o una visione dolce e accogliente; luoghi, azioni ed elementi della natura ci circondano donandoci la sensazione di una vita libera e serena che si trova soltanto nell’arte pittorica o nel proprio animo.
Con la potenza espressiva delle sue pennellate e la scelta dei colori si evidenzia la sensibilità di Anna Ferri. Nelle sue opere traspare la vita, di oggi e di ieri, la composizione è ricca di trasparenze e riflessi che lasciano sempre spazio ad una luce effimera, simbolo di speranza, di amore che in qualche modo trasforma i luoghi dimenticati in visioni appariscenti ricchi di una bellezza indiscutibile.
Il colore è vibrante di luce e di energia vitale, le tonalità espresse con maestria dall’artista Anna vivono sulla tela alimentando una miriade di sensazioni ed emozioni che conducono l’osservatore a scoprire un’etica universale di grande spessore poetico.
L’originalità pittorica e la bravura tecnica evidenzia uno stile personale, unico per la carica emozionale, degno del nostro tempo.
L’artista dipinge la natura, grande ispirazione, per descrivere la sua continua ricerca e la sua filosofia di vita, le sue opere sono poesie animate da un disegno calibrato nelle proporzioni e dai colori che si trasformano in tonalità diverse mediante le sue caratteristiche pennellate.
Colore, simbolo di realtà, e luce, simbolo di fantasia o di spiritualità, si fondono nella sua arte generando un senso di equilibrio ed un’atmosfera singolare che si collega a tutto ciò che è intorno all’origine dei soggetti rappresentati: figure, case, fiori. Una reinterpretazione della realtà cromatica, dove la colorazione reale si modifica attraverso la luce che arriva dal suo cielo dipinto in una luce mistica.
Anna Ferri con la sua arte pittorica disegna il suo messaggio di vita; con riflessione ed una base d’amore, per comprendere e riscoprire il vero senso dell’esistenza.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – Novembre 2020
"Nevicata"
olio su tela
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ANNA FERRI
A CURA DI MARIO DOMENICO STORARI
Anna Ferri è un'artista che ha saputo custodire nel suo cuore una poesia piena e solenne che arriva alla verità nella contemplazione estetica di secolari sentimenti.
Per lei il tema ispirativo ricorrente e preciso nasce dal suo grande amore per la natura e per la terra d'Emilia, come se da queste traesse le più calde e limpide sensazioni.
C'è nella pittura della Ferri, come un senso straordinario della campagna, tutto ciò che è natura la commuove ed il paesaggio è da lei non solo compreso, ma intimamente rivissuto, ricreato attraverso il filtro della sua memoria e del suo sentimento.
La verità poetica delle sue vedute, non è mai completamente una verità ottica, non una fedeltà della trascrizione immediata, ma un'interpretazione personale, ricca di messaggi non solamente estetici.
Mario Domenico Storari
olio su tela
Numerose sono le mostre, le rassegne, i concorsi che l’artista Anna Ferri sceglie per esporre le sue opere in luoghi caratteristici, privati o pubblici, aggiudicandosi premi di rilievo, coppe, targhe e riconoscimenti da parte di esperti del settore, dalla critica e dalla stampa.
Sue opere sono recensite dalla critica d'arte e dalla stampa, sono pubblicate su cataloghi d'arte e fanno parte di collezioni private.
olio su tela
olio su tela
Tra i numerosi concorsi segnaliamo:
Tra le principali mostre ricordiamo:
2016 - Mostra della pittrice Anna Ferri dedicata a Fidenza e dintorni e al maestro Giuseppe Verdi. 17/31 dicembre 2016 presso la Torre Medievale di Fidenza (PR).
2010 - Concorso Internazionale di Arte Contemporanea Città di Praeneste, 03/11 luglio 2010 ARTE CONTEMPORANEA, MUSEO CASA NATALE DI PIERLUIGI Palestrina, Vicolo Pierluigi, 3, (Roma).
Tutte le opere dell'artista Anna Ferri catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00/1.500,00 a salire.