Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Mongiusti Lidia

  • Barotti Mara

  • Boldrini Roberto

  • Verzelloni Aldo

  • Nereo .

  • Zepponi Linda

  • Geron Carlo

  • Paderno Francesca

  • Totolo Lorena

  • Rech M.

  • Bolzani Sara

  • Di Sante Amalia

  • Artemisio .

  • Puppo Alida

  • Franzini Adelmo

  • Zecchin Massimo

  • Peresson Antonella

  • Furnari Agatino

  • Pirondini Antea

  • Dàvid .

  • Badari Marzio

  • Pescio Jorge

  • Alexandr .

  • Prima Annibale

  • Duca Fausto

  • Giuriati Mariateresa

  • Tomasi Lucia

  • Varese Renato

  • Pascut .

  • Boscolo Oscar
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Ferri Anna

Ferri Anna opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Ferri Anna

Paesaggio di Ferri Anna
Dietro la vecchia Rocca di Fidenza di Ferri Anna
(senza titolo) di Ferri Anna
Natura morta di Ferri Anna
(senza titolo)     di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
Paesaggio  di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
(senza titolo)     di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
(senza titolo)      di Ferri Anna
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Anna Ferri vive e svolge la sua attività artistica a Fidenza (PR).
Pittrice autodidatta, sperimentando le diverse tecniche pittoriche prosegue con costanza la sua ricerca artistica che ha come tema ricorrente la natura e la figura umana. Paesaggi, ritratti, nature morte, fiori sono descritti nella loro essenza. Una pittura di paesaggio che evidenzia le bellezze e gli angoli caratteristici delle città. 
Anna Ferri partecipa alla vita artistica ricevendo numerosi premi ed apprezzamenti, è iscritta nell’Associazione artistica culturale di Parma. Anna Ferri è artista conosciuta nel panorama artistico principalmente per i suoi scorci cittadini, per i vicoli e per le piazze della sua città, tematiche apprezzate da un collezionismo italiano e straniero.

Lo studio dell'artista Anna Ferri

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI
ANNA FERRI
La pittura di Anna Ferri risalta una poetica figurativa di notevole bellezza, un’affermazione del vero che ci dona una ramificazione delle percezioni cromatiche immortalate sulla tela con maestria tecnica. 
Magistralmente nella loro essenza, le tonalità sono vivaci e si alternano ad una colorazione sfumata che lascia spazio alla luminosità entrando nell’opera con determinazione e creando un’atmosfera sognante.
Attraverso la tecnica e la poetica, l’artista Anna Ferri, incontra il nuovo mondo dell’interiorità che nasce da un contatto diretto con la natura. Ogni scena rappresentata è un ricordo vissuto interpretato attraverso una ricerca continua che custodisce amore, nostalgia e riflessione. 
Interpretando i dettami classici in maniera poetica e spirituale, l’artista affronta l’evoluzione tematica e coloristica seguendo una dinamica incentrata su visioni di una quotidianità semplice ed umile. 
Il paesaggio, le silenti nature morte o la figura, sono rappresentate da un caratteristico taglio fotografico e da una speciale angolazione soggettiva e prospettica. 
 
Guarda il video delle opere dell'artista Anna Ferri su youtube.

 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio