Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Bardella Sonia

  • Casagrande Laura

  • Ferri Anna

  • Barbone Gaetano

  • D'Egidio Maurizio

  • Bonezzi Sonia

  • Pieri Nino

  • Nicoli Liviana

  • Rabbiato Guido

  • Roncaglia Loris

  • Fusari Luciana

  • Ferri Anna

  • Ferriani Nora

  • Capocasa Martina

  • Principi Fabrizio

  • Coli Deborah

  • Artemisio .

  • Menditto Vittorio

  • Avanzi Paolo

  • Guadagnini Ferdy

  • Calvelli Armando

  • Costantini Gemma

  • Rosorani Daniela

  • Loris (Lambertini)

  • Sberni .

  • Mazza Ruggero

  • Mariani Eros

  • Battistella Marina

  • Da Re Patrizia .

  • Violoni Giorgina
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Fiocco Michele

Fiocco Michele opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Arte digitale Corrente concettuale .

Per Informazioni: press.fiocco@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Fiocco Michele

Filosofie e pensieri per cavalli pensanti di Fiocco Michele
Architetture illuminate da nature pensanti di Fiocco Michele
Cavallo pensante su grovigli in movimento di Fiocco Michele
Muri con ricordi per cavalli pensanti di Fiocco Michele
Composizione per cavalli pensanti 1 di Fiocco Michele
Composizone per cavalli pensanti 3 di Fiocco Michele
Cavalli opposti da ripiani confusi di Fiocco Michele
Cavalli contrapposti di Fiocco Michele
Cavallo pensante su piedistallo di Fiocco Michele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Michele Fiocco artista poliedrico che sperimenta la sua creatività in una continua scoperta del gesto pittorico ma anche scultoreo e digitale. 
Realizza le opere nel suo laboratorio a Verona. Olio, smalti, tempere, terre sono tra i materiali applicati dall’artista su diversi supporti che gli permettono di ottenere risultati sorprendenti e di grande originalità artistica. Realizza anche opere digitali.
Le opere di Michele Fiocco presentano una forza di sintesi che ne evidenzia il grande impatto visivo; l’artista mediante la rappresentazione di una figura, talvolta stilizzata, utilizza tecniche ed un meccanismo di manipolazione retorica per raggiungere risultati di notevole suggestione che conquistano il mondo dell’arte contemporanea. L'ispirazione all'arte del '900 è evidente, principalmente le sue opere rammentano le caratteristiche del cubismo.



L’ARTISTA MICHELE FIOCCO - https://www.fioccomichele.com/
Di solito sono sempre terze persone a parlare e decifrare il linguaggio di un artista ma, vorrei sperimentare un modo semplice ed immediato per comunicare chi sono, o meglio, cosa dicono di me le mie opere. Mi piace pensare che, di fronte ad una mia opera, il suo possessore abbia l'opportunità di specchiarsi quotidianamente su di essa alla ricerca di elementi nuovi che crescono con lui perché l'animo umano é sempre in evoluzione. Ed allora potrebbe essere che nell'opera si intraveda spesso qualcosa di diverso perché  diverso é lo stato d'animo di chi osserva.
Ecco quindi il perché della rappresentazione di oggetti presenti in modo costante nella vita e nella casa di persone normali.. Perché a loro mi rivolgo in primis, affinché possano permettersi una piccola pausa di fronte ad un opera d'arte e possano vedere attraverso i miei occhi, ciò che hanno sempre visto ma mai osservato.
E che dire del cavallo o forma cavallo a volte vero a volte gioco, metafora della finzione che diviene realtà o viceversa. ...
L'essere animali fatti di carne ed istinto é anche un gioco, gioco al quale anche noi umani siamo assoggettati, proprio per non correre il rischio di prenderci solo e soltanto troppo sul serio.
Ma essere animali "superiori" perché dotati di coscienza e libero arbitrio, é anche una grossa responsabilità....  non sempre ne siamo all'altezza, e spesso gli animali (cani o cavalli ad esempio) dimostrano di usare il cuore molto più di noi umani. Ecco la provocazione dei cuori rappresentati legati molto più alle azioni degli animali piuttosto che a quelle degli uomini. ...
Auguro a me stesso ed a chiunque osservi tali opere di non smettere mai di viaggiare e scoprire cose nuove dentro le stesse. Se cosi sarà la nostra evoluzione sarà costante e non dimenticheremo la nostra vera essenza che va bel oltre la materia e che vive nella riscoperta quotidiana di noi stessi e del mondo nel quale viviamo.
L’artista Michele Fiocco

"Composizione di cavalli pensanti su ripiani in movimento"

mista su tela - cm 100x120

STUDIO DELL'ARTISTA:

       



 

INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MICHELE FIOCCO

Una pittura complessa nella struttura e nella sintesi grafica in quanto Michele Fiocco elabora una serie di figure e di simboli che all’interno dell’opera dialogano armoniosamente mantenendo un contatto diretto con la realtà.

L’artista osserva, analizza e prende ispirazione dalle diverse correnti artistiche del passato che hanno segnato e modificato il mondo dell’arte contemporanea. 
Una realtà che mette in luce pensieri ed emozioni che si alternano sulla superficie pittorica mediante un ritmo compositivo determinante.

La figura dell’animale è grande ispirazione per l’artista, una rappresentazione grafica che segue un procedimento volto ad intensificare un messaggio basato su una crescente intensità del suo significato.
Michele Fiocco, attraverso una tecnica mista, accresce il valore di concetti precisi che hanno come comune denominatore l’evoluzione dell’esistenza.


Guarda il video delle opere di Michele Fiocco pubblicato su youtube.
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio