Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Gualandi Tiziana

  • Formigoni Marco

  • Setti Maurizio

  • Biesuz Marco

  • Beltrame Leonida

  • Dalla Liliana

  • Gabriovic .

  • Mora Denise

  • Germiniasi G.

  • Timi .

  • Giambo .

  • Formigoni Marco

  • Raza Claudia

  • Da Re Patrizia .

  • Mima .

  • Cinti Piero

  • Verzelloni Aldo

  • Riciputi Luciano

  • Di Giacinto Giacinta

  • Distefano Salvo

  • Fiocchi Carla

  • Bordin Sandra

  • Coli Deborah

  • Loris (Lambertini)

  • Costantini Gemma

  • Guidi Enrico Maria

  • Giuriati Mariateresa

  • Agostini Vittorio

  • Zangrandi .

  • Gian Reverberi
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Franzini Adelmo

Franzini Adelmo nasce a Guastalla (RE) nel 1947 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: adelmo.franzini@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Franzini Adelmo

Stemma  di Franzini Adelmo
La vendetta del maiale di Franzini Adelmo
Cristo risorto di Franzini Adelmo
Peppone e Don Camillo di Franzini Adelmo
Angelo di Franzini Adelmo
Tigre di Franzini Adelmo
Marianna di Franzini Adelmo
Leda e il cigno - i cinque sensi  di Franzini Adelmo
Colombe della pace di Franzini Adelmo
Salvataggio di Franzini Adelmo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Adelmo Franzini, nasce a Guastalla (RE) nel 1947. Vive e lavora a Sorbolo (PR). 
Diplomato all'Istituto Tecnico Commerciale "A. Scaruffi" (RE) nel 1967.
Agli inizi degli anni '70, comincia a dipingere ad olio, partecipa a diverse mostre collettive e concorsi dove riscuote ottimi successi, riceve premi e riconoscimenti. Nel corso del tempo, coltivando la sua continua creatività nell’arte, giunge alla sua vera inclinazione artistica approdando alla scultura dove elabora una sua personale vena espressiva contemporanea ed originale. 

L'artista Adelmo Franzini nel suo studio
   

     

      

Negli anni '90 Franzini inizia a frequentare la Val Gardena, estasiato dalle sculture in legno sperimenta la ricerca sul bassorilievo e l'altorilievo.
Avendo una buona manualità ed appassionandosi alla modellazione dei materiali utilizza la creta, la cera e il gesso. Nel 2003 Adelmo Franzini inizia a lavorare il legno e il marmo, due materiali che padroneggia e scolpisce con maestria anche grazie alla frequentazione dello studio internazionale di scultura di Luigi Corsanini a Carrara (MS).
Lo studio per Franzini diventa la ricerca principale per addentrarsi con espressività nella sostanza del marmo, riuscendo a creare stupefacenti capolavori riscuotendo successi di critica e di pubblico. Molteplici sono le mostre personali e collettive, i concorsi e le partecipazioni ad importanti eventi artistici. Franzini riesce a donare all'arte contemporanea un tocco magico per nuove creazioni che donano riflessione ed estensione.



Franzini, avendo una particolare predilezione per la tecnica grafica, realizza anche diversi disegni con uno strumento considerato tra i più antichi: la sanguigna; attraverso il tratteggio l'artista evidenzia le parti in ombra che si contrastano con le zone di luce, servendosi della sfumatura elabora le diverse tonalità mediante i segni polverosi lasciati sul foglio; anche con questa tecnica pittorica l'artista persegue un'arte figurativa dai richiami fiabeschi e surreali.

Sanguigna realizzata dall'artista Adelmo Franzini


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ADELMO FRANZINI
Un caratteristico metodo personale di approccio all’arte figurativa rinascimentale, scultorea ma anche pittorica, che per sua natura è poetica, silenziosa e rappresentanza del bello, dove Franzini decide di esprimersi con linguaggi perfezionati per giungere ad una struttura armoniosa, solare e nello stesso tempo generatrice di messaggi sublimi dagli echi quasi surreali. La pittura di Franzini si caratterizza per una grande conoscenza del disegno, evidente anche nella scultura, dove corpi e volti sono amorevolmente realizzati con particolarità fisionomiche ed espressive. Il colore intensifica il suo ruolo verso un continuo scambio di tonalità e di sfumature. Le tematiche, reali e mitologiche, scelte in pittura, che si soffermano sulla natura e sulla figura, rimangono essere le stesse studiate nella realizzazione scultorea. Le opere pittoriche conservano la caratteristica di rendere immortale la visione scelta e rappresentata. L’artista Franzini, in pittura, si dedica anche alla riproduzione di opere di grandi artisti rinascimentali.

Adelmo Franzini manifesta la sua maestria creativa e la sua guizzante fantasia realizzando sculture di robusta tecnica e autonomia espressiva, il materiale scelto è perfetto per esprimere la purezza di una natura incontaminata abitata da ogni essere vivente. Il marmo, considerato un materiale particolarmente pregiato, metaforicamente diventa espressione etica e spirituale, dove pietra e poesia si assemblano armoniosamente facendo affiorare interiorità profonde. Il legno, piegato o raddrizzato, è solido e nello stesso tempo modellabile, è l’elemento che rappresenta il movimento e l’espansione interiore. Una sorta di mondi paralleli convivono in tutta la realizzazione scultorea dell’artista, dove realtà, mitologia e religione si abbracciano generando messaggi vitali alimentati da introspezioni profonde.
Adelmo Franzini nella sua arte conserva l’antica idea del bello, se pur rivisitata attraverso scene attuali che indagano nella società per far emergere un senso quasi ironico del mondo in cui viviamo. Una conoscenza approfondita dei materiali conduce l’artista a sperimentare composizioni diverse, dove la figura è ricca di particolari modellati con ingegno creativo, dove incisioni, scavature ottenute nel legno dimostrano il suo grande lavoro d’artista, dove la superficie realizzata in marmo bianco, levigato e finemente tornito, evidenzia fisionomie e sinuosità suggestive.
Nelle opere di Franzini si evince la ricerca di equilibrio, si rispettano i canoni di un’estetica intensa, dolce, sottile e raffinata.
Le opere si concentrano sullo stato emotivo dove affiorano momenti carichi di emozioni, quasi idilliache; il riferimento alla natura e alla rappresentazione mitologica diventa per l’artista metafora per esprimere la vita odierna. Le opere si impongono nello spazio generando energia e bellezza che conquistano lo sguardo dell’amatore e del professionista d’arte.
L’eleganza che fluisce dalle forme, si evince sia nel marmo che nel legno, sottolinea la freschezza di un bello naturale che diventa ideale per l’esistenza che dovrebbe essere alimentata solo da una forma d’amore.
L’approccio alla natura è fortemente evidente, così come i riferimenti mitologici e simbolici fanno parte della ricerca continua di Adelmo Franzini. Una ricerca che nasce dalla materia per giungere alle corde emozionali interiori. La realtà è dunque narrata dallo scultore attraverso una rivisitazione di studi diversi che abbracciano la poetica, la letteratura e l’arte.



Guarda il video delle opere dell'artista Adelmo Franzini su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio