Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Vescovini Paolo

  • Bordin Sandra

  • Mascìa Giorgio

  • Bosetti Arturo

  • Bolzani Sara

  • Sanmartini Gilberto

  • Casagrande Laura

  • Bonezzi Sonia

  • Giambo .

  • Battistin Alessandro

  • De Angelis Sandro

  • Rossi Andrea

  • Artemisio .

  • Cinti Piero

  • Giacobino Daniela

  • Rainieri Vittorio

  • Pallaro Aldo

  • Bonifaccio Claudia

  • Ferriani Nora

  • Bottioni Paolo

  • Volpe Carmen

  • Cusin .

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Bertoli Patrizia

  • Bolzani Sara

  • Panicali Michele

  • Bottioni Paolo

  • Sassi Michele

  • Simili Ermes

  • Bosetti Arturo
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Furnari Agatino

Furnari Agatino opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: furnariagatino@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Furnari Agatino

One - Punch Man di Furnari Agatino
FA_Optical_03 di Furnari Agatino
Sogno o realtà di Furnari Agatino
FA_Optical_08 di Furnari Agatino
FA_Optical_01 di Furnari Agatino
Metamorfosi di Furnari Agatino
Pesci di plastica di Furnari Agatino
Alta classe di Furnari Agatino
FA_Optical_04 di Furnari Agatino
Colpo d'artista di Furnari Agatino
Unfinished  di Furnari Agatino
L'urlo  di Furnari Agatino
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Agatino Furnari attualmente vive e lavora a Castelnovo Bariano (RO). Si diploma Maestro d’Arte presso l’Istituto d’Arte-Liceo Artistico di Castelmassa (RO) “Bruno Munari”.
Frequenta corsi di pittura dove affina la sua tecnica pittorica.

Agatino Furnari per realizzare le sue opere utilizza scarti di materiali di altre lavorazioni, la sua tecnica subisce nel tempo diverse evoluzioni nella cura e nella sperimentazione, l’artista si sofferma in modo continuativo ed originale sull’utilizzo di cavi elettrici ed alluminio. Alcune delle sue opere rappresentano momenti della sua vita, mentre altre spaziano dal concettuale ad espressioni quotidiane. 
Attraverso la rielaborazione di opere realizzate dai famosi artisti del ‘900 Agatino Furnari indirizza il suo estro creativo verso una forma d’arte che risulta materica, quasi fosse una pittoscultura. Con il passare del tempo la sua ricerca pittorica diventa più complessa e raffinata in quanto indaga nei rapporti che si instaurano tra gli individui nella società odierna. La sua tecnica è sempre in evoluzione alla ricerca di nuove emozioni.

La scelta di utilizzare materiali di riciclo indica l’amore che l’artista ha per l’ambiente: la sua arte diventa quindi una forma di protesta contro il consumismoOpere polimateriche esaltano l'importanza del sentimento attraverso un viaggio che ripercorre le tappe del passato e del presente.

Il motto dell'artista:
Una confusione di idee messe in ordine fanno nascere dei capolavori.
https://www.gigarte.com/agatinofurnari/home
L'artista Agatino Furnari 


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI AGATINO FURNARI

La forma d'arte di Agatino Furnari non dona risposte, ma al contrario fornisce nuove interpretazioni e riflessioni, è strutturata attorno due principali tematiche: l’identità e le relazioni che l’essere umano instaura nella contemporaneità. L'artista elabora la conoscenza stabilendo i rapporti tra le cose, non circoscrive dettagli e particolari in quanto generano confusione.
I cavi elettrici colorati vengono assemblati dall’artista per dar vita a scene quotidiane dove la visione figurativa diventa simbolo di una comunicazione moderna, mentre la visione astratta, creata dall’artista, diventa centro di una profonda riflessione personale. 
Anche nella pittura figurativa, realizzata con una tecnica mista, si evince la componente moderna dell’artista Agatino Furnari nell’affrontare scene quotidiane attraverso una colorazione interessante che invita alla riflessione. Un figurativo simbolico che arricchisce l’opera di simboli ed essenziali elementi. I canoni classici dell’arte astratta e figurativa sono trattati dall’artista con ingegno creativo, il risultato finale di tutte le sue opere è sempre originale.

Guarda il video delle opere di Agatino Furnari pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio