Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Formigoni Marco

  • Franzini Adelmo

  • Bardella Sonia

  • Rabbiato Guido

  • Cast .

  • Carta Livia

  • Dàvid .

  • Sandro .

  • Rainieri Vittorio

  • Furnari Agatino

  • Crescini Marco

  • Sandro .

  • Negrello Aldo

  • De Angelis Sandro

  • Menditto Vittorio

  • Turco Sandra

  • Brandoli Mariangela

  • Beltrame Leonida

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Mariani Eros

  • Finco Alberto

  • Vizzini Leda Anthea

  • Cristoni Nadia

  • Barbone Gaetano

  • Brandoli Mariangela

  • Alexandr .

  • D'Egidio Maurizio

  • Lupo Tina

  • Sanmartini Gilberto

  • Puppo Alida
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Furnari Agatino

Furnari Agatino opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: furnariagatino@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Furnari Agatino

One - Punch Man di Furnari Agatino
FA_Optical_03 di Furnari Agatino
Sogno o realtà di Furnari Agatino
FA_Optical_08 di Furnari Agatino
FA_Optical_01 di Furnari Agatino
Metamorfosi di Furnari Agatino
Pesci di plastica di Furnari Agatino
Alta classe di Furnari Agatino
FA_Optical_04 di Furnari Agatino
Colpo d'artista di Furnari Agatino
Unfinished  di Furnari Agatino
L'urlo  di Furnari Agatino
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Agatino Furnari attualmente vive e lavora a Castelnovo Bariano (RO). Si diploma Maestro d’Arte presso l’Istituto d’Arte-Liceo Artistico di Castelmassa (RO) “Bruno Munari”.
Frequenta corsi di pittura dove affina la sua tecnica pittorica.

Agatino Furnari per realizzare le sue opere utilizza scarti di materiali di altre lavorazioni, la sua tecnica subisce nel tempo diverse evoluzioni nella cura e nella sperimentazione, l’artista si sofferma in modo continuativo ed originale sull’utilizzo di cavi elettrici ed alluminio. Alcune delle sue opere rappresentano momenti della sua vita, mentre altre spaziano dal concettuale ad espressioni quotidiane. 
Attraverso la rielaborazione di opere realizzate dai famosi artisti del ‘900 Agatino Furnari indirizza il suo estro creativo verso una forma d’arte che risulta materica, quasi fosse una pittoscultura. Con il passare del tempo la sua ricerca pittorica diventa più complessa e raffinata in quanto indaga nei rapporti che si instaurano tra gli individui nella società odierna. La sua tecnica è sempre in evoluzione alla ricerca di nuove emozioni.

La scelta di utilizzare materiali di riciclo indica l’amore che l’artista ha per l’ambiente: la sua arte diventa quindi una forma di protesta contro il consumismoOpere polimateriche esaltano l'importanza del sentimento attraverso un viaggio che ripercorre le tappe del passato e del presente.

Il motto dell'artista:
Una confusione di idee messe in ordine fanno nascere dei capolavori.
https://www.gigarte.com/agatinofurnari/home
L'artista Agatino Furnari 


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI AGATINO FURNARI

La forma d'arte di Agatino Furnari non dona risposte, ma al contrario fornisce nuove interpretazioni e riflessioni, è strutturata attorno due principali tematiche: l’identità e le relazioni che l’essere umano instaura nella contemporaneità. L'artista elabora la conoscenza stabilendo i rapporti tra le cose, non circoscrive dettagli e particolari in quanto generano confusione.
I cavi elettrici colorati vengono assemblati dall’artista per dar vita a scene quotidiane dove la visione figurativa diventa simbolo di una comunicazione moderna, mentre la visione astratta, creata dall’artista, diventa centro di una profonda riflessione personale. 
Anche nella pittura figurativa, realizzata con una tecnica mista, si evince la componente moderna dell’artista Agatino Furnari nell’affrontare scene quotidiane attraverso una colorazione interessante che invita alla riflessione. Un figurativo simbolico che arricchisce l’opera di simboli ed essenziali elementi. I canoni classici dell’arte astratta e figurativa sono trattati dall’artista con ingegno creativo, il risultato finale di tutte le sue opere è sempre originale.

Guarda il video delle opere di Agatino Furnari pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio