Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Riciputi Luciano

  • Bordin Sandra

  • Maiani Alessandro

  • Sgavetta Rino

  • Battistella Marina

  • Annibali Paolo

  • De Angelis Sandro

  • Moretta Pietro

  • Dąvid .

  • Lensi Maria Angela

  • Sarcina Alberto

  • Battistin Claudio

  • Pestarino Roberto

  • Gentilini Antonio

  • Bonezzi Sonia

  • Castegnaro Donatella

  • Nicoli Liviana

  • Chesi Loris

  • Avanzi Paolo

  • Grusovin Laura

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Pirondini Antea

  • Calcagnini Raffaella

  • Volpin Alberto

  • Prima Annibale

  • Bosetti Arturo

  • Mima .

  • Lodolo Gasparini Rosanna

  • Lupo Tina

  • Suarez Laura
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrą si terrą alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli č in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Fustini Roberto

Fustini Roberto opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: roby.fustini@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Fustini Roberto

I Rusteghi (S. Fermo e S. Rustico) di Fustini Roberto
Cristo di Fustini Roberto
La danza illuminata di Fustini Roberto
La danza illuminata (foto n° 2) di Fustini Roberto
Il portatore di luce di Fustini Roberto
Il portatore di luce (foto n° 2) di Fustini Roberto
Predazione di Fustini Roberto
Predazione (fig. n° 2 ) di Fustini Roberto
Predazione (fig. n° 3) di Fustini Roberto
Dispietą e pregiudizio di Fustini Roberto
Dispietą e pregiudizio (fig. n° 2) di Fustini Roberto
Dispietą e pregiudizio (fig. n° 3) di Fustini Roberto
Incarnazione dell'Angelo di Fustini Roberto
Incarnazione dell'Angelo (fig. n°2) di Fustini Roberto
Incarnazione dell'Angelo (fig. n°3) di Fustini Roberto
Cristo crocifisso  di Fustini Roberto
Cristo crocifisso   di Fustini Roberto
Lampada di Fustini Roberto
Lampada (foto n°2) di Fustini Roberto
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Roberto Fustini vive e opera a Verona, diplomato presso l'istituto d'arte N. Nani a Verona, in seguito si dedica alle diverse forme artistiche: disegno a matita, sanguigna e pittura ad olio; successivamente si dedica all’intarsio per giungere poi alla scultura nella quale trova la sua espressione. Partecipa assiduamente con il gruppo LIBER Art Group a mostre dal 2015.


Il mio intento č ridare vita ad un pezzo di ciocco altrimenti sarebbe morto.
Lo scultore Roberto Fustini




"Lotta per la riproduzione" - 2009
      
scultura in legno d'ulivo, base in marmo - cm 66


INTERPRETAZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI ROBERTO FUSTINI

Osservando le opere di Roberto Fustini notiamo che le tematiche scelte seguono un percorso circolare che partono dall’uomo e ad esso ritornano passando attraverso una miriade di emozioni che toccano le corde dell’anima e anche una profonda spiritualitą. Il materiale del legno č lavorato e levigato con fervore, la lucentezza dello stesso riflette vitalitą e sofferenza, amore e violenza. Nelle opere scultoree affiorano diverse letture interpretative che nascono da una sensibilitą nei confronti della bellezza e della natura. 
Una scultura che spesse volte l’artista trasforma in elementi d’arredamento eleganti, dal gusto classico e moderno allo stesso tempo.



Bambł - "Le fasi della vita" - 2010
         
lampada - scultura in legno l'ulivo, base in tufo - cm 46


Guarda il video delle opere di Roberto Fustini pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio