Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Vaccari Paolo

  • Furnari Agatino

  • Moretta Pietro

  • Natali Eleonora

  • Passini Maria Grazia

  • Cristoni Nadia

  • Fustini Roberto

  • Pineroli Piero

  • Varini Bruno

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Gabassi Giovanni

  • Dot Fulvio

  • Sassi Michele

  • Mima .

  • Bonezzi Sonia

  • Madonia Benito

  • Guadagnini Ferdy

  • Battistin Alessandro

  • D'Ambrosi Diego

  • Carta Livia

  • Menditto Vittorio

  • Totolo Lorena

  • Sassi Michele

  • Zanafredi Gianna

  • Riccucci Riccardo

  • Boscolo Oscar

  • Calcagnini Raffaella

  • Cej David

  • Bordin Sandra

  • Gian Reverberi
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Gaggiano Michele

Gaggiano Michele opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: michelegaggiano24@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Gaggiano Michele

Marina di Gaggiano Michele
Astratto di Gaggiano Michele
Gara a vela di Gaggiano Michele
Sole-barca di Gaggiano Michele
Cultura  di Gaggiano Michele
Pesci di Gaggiano Michele
Uccelli di Gaggiano Michele
Astratto  di Gaggiano Michele
Astratto  di Gaggiano Michele
Piramidi di Gaggiano Michele
Astratto   di Gaggiano Michele
Elevarsi di Gaggiano Michele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Michele Gaggiano artista poliedrico, pittore e scultore, vive ed opera a Fano (PU).
Insegnante dal 1974 fino al 1992 presso l'Istituto d'arte di Sannicandro Garganico (FG) sezione di decorazione pittorica. Nel 1993 si trasferisce a Fano (PU) dove insegna presso il Liceo d'arte di Pesaro, sezione di Interior Desing.
L'Artista sperimenta numerose tecniche pittoriche abbracciando sia il figurativo che l’astratto, indirizza la sua attenzione verso diverse tematiche quali: il paesaggio naturale ed urbano, la nature morte e la figura
Nella sua ricerca artistica scolpisce diversi materiali, dal legno a materiali plastici e plexiglass, marmo, corian ecc. La sua attenzione si focalizza su una scultura oggetto. Prendendo come riferimento la natura l’artista trasforma il materiale del legno in una soluzione d’arredamento originale e del tutto contemporanea.

L'artista Michele Gaggiano - https://www.instagram.com/gaggianomichele/


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA E SCULTOREA DI MICHELE GAGGIANO
La composizione pittorica di Michele Gaggiano è circondata da atmosfere idilliache, il tutto è sapientemente dosato da una colorazione incisiva, delicata e luminosa. Interessanti sono le strutture architettoniche così come il paesaggio marino ricco di una colorazione futurista di tinte sfumate e luminosità accecanti che ne determinano il dinamismo compositivo. Le sue pitture ci trasportano in un mondo fiabesco, di gioco e di umorismo, non mancano i riferimenti simbolici: in tutta la composizione di Michele Gaggiano troviamo diversi elementi che conducono l’osservatore a soffermarsi su diverse tematiche culturali, sociali ed ambientali. I gesti, le forme e le materie si trasformano sulla superficie pittorica in scrittura.
Il recupero di materiali poveri o il rilevamento delle tracce di un’antica cromia, come la foglia d’oro e metallica, presenti nelle sculture di Michele Gaggiano rammentano le sculture classiche. L’artista costruisce una veste policroma che caratterizza le sue sculture di un sapore antico e contemporaneo. Le sculture-oggetto sono espressione di un universo meraviglioso, si percepisce l’essenza e la vera concezione dell’esistenza.


Guarda il video delle opere dell'artista Michele Gaggiano pubblicato su youtube. 

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio