Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Paderno Francesca

  • Vincenzi Giannino

  • Dot Fulvio

  • Ericart .

  • Sgavetta Rino

  • Battistin Alessandro

  • Di Girolamo Fabienne

  • Rosi Vilder

  • Riavini Loredana

  • Sgavetta Rino

  • Ferriani Nora

  • Cervellati Maurizio

  • Di Giacinto Giacinta

  • Barbone Gaetano

  • Jok .

  • Ivi (Vivi Ivana)

  • Totolo Lorena

  • Fiocco Michele

  • Cristoni Nadia

  • Cappello G.

  • Contento Maria Pia

  • Di Teodoro Angela

  • Grusovin Laura

  • Vizzini Leda Anthea

  • Riciputi Luciano

  • Boscolo Oscar

  • Bilon .

  • Zamagni Lucio

  • Marchi Paola

  • Gonzaga Stella
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Affreschista | Gentilini Antonio

Gentilini Antonio nasce a Moimacco (Udine) nel 1908 scomparso nel 1977 ha operato in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: cirgenti@tiscali.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Gentilini Antonio

Autoritratto di Gentilini Antonio
Il mio Friuli di Gentilini Antonio
Introspezione di Gentilini Antonio
Funghi di Gentilini Antonio
Paesaggio friulano di Gentilini Antonio
Memoria del Friuli di Gentilini Antonio
Fiori di Gentilini Antonio
Il vicolo di Gentilini Antonio
Composizione floreale di Gentilini Antonio
Il laghetto di Gentilini Antonio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Antonio Gentilini, nato a Moimacco (Udine) nel 1908, è mancato nel 1977 a Cividale del Friuli (Udine). Pittore, restauratore, decoratore, affreschista. Nel 1972 è stato insignito dell'Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Sin dalla tenera età Antonio Gentilini affronta la pittura svelando una spiccata attitudine al disegno,  e si cimenta con la sua creatività nella pittura a cavalletto per poi maturare la sua formazione artistica sotto la guida del maestro De Vecchi (esponente dell'Alta Scuola Veneta).

Importante è la testimonianza artistica che lascia al mondo dell’arte contemporanea, e le sue opere continuano  ancor   oggi ad essere esposte in diverse esposizioni guidate dall’attenta osservazione del figlio Sergio, poeta  e scrittore  per passione, e  con grande attitudine per le  attività sociali e  le  relazioni umane.
L’operato artistico di Antonio Gentilini lascia un segno profondo all’arte contemporanea in quanto le sue opere presentano caratteristiche di notevole rilievo in campo figurativo, un genere pittorico che negli ultimi lavori è diventato essenziale fino a giungere ad una forma più astratta, interessata non alla forma geometrica ma all’atmosfera che si crea attorno al soggetto protagonista dove il colore continua e rimane essere elemento di primaria importanza.

Antonio Gentilini è artista di grande valore interiore, la sua pittura si basa su una ricerca profonda che parla dell’esistenza, dei valori importanti come l’amore e la libertà. Attraverso l’uso di tecniche e gamme cromatiche, l’artista arricchisce la superficie pittorica con pennellate fluide e rapide dove la luce riflette metaforicamente sentimenti ed emozioni profonde. Nella sua arte convergono  istinto, creatività, riflessione e conoscenza. 

Antonio Gentilini è artista poliedrico e  nel suo percorso artistico dimostra una magistrale capacità tecnica anche nella decorazione di dipinti religiosi: diversi cicli di affreschi si trovano in molte chiese friulane. All’età di 22 anni dipinge la sua prima grande opera a carattere religioso: una Risurrezione a soffitto, di ben sette metri per tre e mezzo: inizia  così la sua strada nella decorazione di chiese (con affreschi e restauri), dapprima suggerito e poi raccomandato dalla Commissione d'arte sacra della Curia udinese. 

Antonio Gentilini è registrato da Wikipedia, l'enciclopedia libera on-line oltre ad essere presente in diversi portali d’arte. 

Guarda il video delle opere di Antonio Gentilini su youtube. s


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio