Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
|
|
Pittore | Gianella Renzo
|
Le opere di Gianella Renzo
Biografia |
Critiche |
Mostre |
Informazioni
Renzo Gianella nasce a Codevigo (Padova) nel 1947. Vive a Camponogara (Venezia).
Inizia a dipingere nel 1965, prosegue la sua formazione artistica collaborando con artisti, decoratori e restauratori per oltre 40 anni, decorando Chiese, ville venete ed abitazioni private.
Perfeziona la tecnica pittorica ricercando nuove tecniche.
"Triplo nodo" - 2015
smalto, acrilico su tela - cm 50x70
Guarda il video delle opere dell'artista Renzo Gianella su youtube.
Renzo Gianella, partendo da una pittura figurativa caratterizzata dalla scelta di luoghi e paesaggi ricercati nella propria realtà, affronta una ricerca legata alla relazione tra psicologia, arte e spiritualità. Approda oggi ad un'espressione complessa: uno stile personale che richiama caratteristiche astratte, dove la forma ed il colore ne divientano i protagonisti.
L'artista Renzo Gianella riceve impulsi innovativi dalle differenti correnti del passato, osserva, ammira e ricerca il suo mezzo d'espressione che continua ad alternarsi tra scene figurative, astratte e surreali.
Le sue opere conquistano un pubblico di collezionisti, amatori d'arte ed esperti del settore in quanto sono continuamente esposte in mostre personali e collettive in Italia e all'estero.
"La forza" - 2015

smalto e acrilico su tela - cm 50x70
"Storie di vita in mare" - 2014

acrilico su tela - cm 70x100
"Vibrazioni cromatiche" - 2013

smalto, acrilico su tela - cm 50x70
"Verso l'infinito" - 2013

acrilico su tela - cm 70x100
"Unione" - 2013

acrilico su tela - cm 70x100
"Angolo di Comacchio" - 2007

tecnica mista - cm 50x70
Hanno scritto dell'artista Renzo Gianella: Anna Francesca Biondolillo - Paolo Levi - Lidia Mazzetto - Giorgia Pollastri - B. Rosada - Salvatore Russo - Sandro Serradifalco - Nella Talamini - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
L'artista Renzo Gianella con il critico d'arte Anna Francesca Biondolillo

|
L'artista Renzo Gianella con il critico d'arte Saverio Russo
|
L'artista Renzo Gianella con il critico d'arte Sandro Serradifalco e Elena Zampieri

|
"Inquietudine" - 2015

smalto e acrilico su tela - cm 60x80
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
RENZO GIANELLA
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Renzo Gianella partendo da una ritrattistica di luoghi, paesaggi, attraverso l’uso di colorazioni cromatiche e luminescenze interessanti, giunge oggi ad una rappresentazione di immagini esprimendo la propria percezione del mondo in una libera associazione di forme, segni e linee a seconda della sua creatività e del suo gusto estetico.
Correnti pittoriche invadono lo stile personale dell’artista Gianella: forme ed energie nuove vibrano nel mondo trasformandosi in immagini precise, un avvicinamento allo spazialismo ma anche ad una forma di automatismo psichico che permette all’artista di associare liberi pensieri ed elaborare immagini senza freni inibitori, come avveniva nel surrealismo.
Una ricerca della forma pura tramite colori e forme geometriche, ricordano l’espressionismo astratto informale, uno stile che guida l’artista Gianella verso la realizzazione di una pittura completamente astratta.
Le sue creazioni sono ricche di emozioni perché mettono a confronto la realtà e l’invenzione.
Gianella con le sue opere trasmette luce e poesia, anche dove si trova il buio l'artista ascolta il proprio cuore riuscendo ad esaltare sensazioni costruttive.
Orientato alla tradizione di un sano naturalismo, Renzo Gianella infonde alle sue opere lscenografie differenti che si allontanano dalle figure per far emergere soltanto pensieri, passioni e desideri.
Nitide ed evidenti fantasie compongono l'opera, forme geometriche, trasfigurazioni di figure che diventano interpreti di concetti di fratellanza, amore e di misteri che accompagnano il mondo.
Una pittura dinamica dove le immagini ricordano figure mitologiche che campeggiano nella mente dell'uomo, sull’oscurità buia delle notti offuscate che avvolgono il paesaggio, sulla luce del giorno che anima gli animi e che evidenzia l'unione dell'uomo con tutto il creato.
Una pittura interessante che si anima su tonalità contrastanti evidenziate dalla luce di colori soffusi innescano un’illusione che si percepisce e si immedesima tra la realtà del sogno e della fantasia.
Le opere dell'artista Renzo Gianella rappresentano un'armonia ricca di una poetica autonoma e sempre attuale, capace di unire le diversificate sensazioni che animano l'uomo: l'amore, la sensibilità e la faticosa espressione dell'arte contemporanea.
Silvia Maione Morlotti - Archivio Monografico dell'Arte Italiana, marzo 2014
"Sapere" - 2013 - Collezione privata

acrilico su tela - cm 70x100
"Magie sul lago di Barcis" - 2012

acrilico su tela - cm 60x80
ANTOLOGIA CRITICA
"Definirei le opere di Renzo Gianella delle vere e proprie 'tempeste' segniche. Turbolenze di luce che affascinano ía mente dell'essere umano. La sua è una geometria fondata su una precisa architettura visiva. Le opere del Maestro risiedono nel vortice del suoi pensieri e trovano una collocazione all'interno dello spazio circoscritto della tela. La ritmica segnica segue un preciso pentagramma visivo. Il risultato sono nuove architetture danzanti.
Il grande merito di Gianella è quello di dare grande libertà al segno. Nessun panopticon, nessuna catena ostacolare Il cammino delle sue linee.
Si giunge così a delle composizioni di grande intelligenza che attraverso l'aristocrazia della forma vengono presentate al grande pubblico dell'Arte."
Salvatore Russo
"Il puffo magico" - 2012 - Collezione privata
acrilico su tela - cm 60x80
"Renzo Gianella utilizza il colore in modo del tutto personale, risolve il proprio pensiero pittorico tramite un'infinita serie di abili segni. Le figure maschili, riprese ripetutamente di schiena e l'immaginifico panorama di seni rosa sono i garbati simbolo di un meditato costrutto tonale. Di genuina abilità esecutiva, le opere appaiono squisitamente surreali, volutamente leggere a livello di costrutto espressivo. Le sue radici paiono attingere al secondo Novecento Belga, nel cui ambito Jean-Michel Folon è stato il massimo esponente dell'arte immaginaria."
Paolo Levi
"Le balugianti visioni del reale dell' artista Renzo Gianella ci regalano attimi di evasione accompagnati da puro piacere estetico; i suoi scorci, i suoi panorami posseggono una notevole forza evocativa che assicura una fruizione appagante e sicuramente piena di onirica tensione."
Dino Marasà
"La pittura di Renzo Gianella mette l'accento sull'emozione espressa dal colore, dalla luce, nel sintetizzare una visione che corrisponde al suo stile personale, alla sua indole, ai sentimenti chiari e positivi del suo animo. E' una pittura figurativa dove un giusto tocco di poesia e di accordi in ordine compositivo, accentua la freschezza dell'immagine e la discrezione degli impasti cromatici. I paesaggi, con vari elementi disposti in un alternarsi di punti luminosi, di particolari minuziosamente curati, evidenziano la struttura architettonica o gli ambienti naturali.
Ci sono delle grandi passioni nelle sue opere pittoriche: l'amore per il mare, le ville e gli edifici storici, gli affetti dei ritratti, il saper comprendere e svelare il nostro tempo, la ricerca di un'evasione dell'animo verso la luce. Con i quadri crea una storia di questi momenti, con il suo modo di vedere e interpretare le cose, di definirle nella loro struttura pittorico-spaziale, dove lo spazio è rappresentato per vivere e partecipare all'immagine."
Prof.ssa Lidia Mazzetto
"Riposo in valle" - 2009

tecnica mista - cm 67x70
"La pittura di Renzo Gianella è una pittura a prima vista precisa, centrata sul dettaglio, focalizzata su luoghi ben noti, eseguita con un realismo apparentemente fedele al vero, con una accentuata cura nell'esecuzione e nell'utilizzo delle prospettive ma in realtà è riduttivo parlare della sua opera come di quella di un artista realista tout court. In effetti egli travalica il contingente poiché esplora sempre nuovi territori e non si sottrae all'ambiguo gioco del surrealismo consegnandoci opere che presentano immagini ovattate, quasi di sogno, catapultate in una realtà "altra" che causa in chi guarda un effetto di spiazzamento temporale, uno straniamento tutto particolare.
Anche dal punto di vista tecnico, l'artista avverte l'esigenza di espandere i suoi orizzonti studiando con l'uso di olio ed acrilico, personalissime textures, presentandoci superfici di terre ancora da esplorare di pianeti sconosciuti.
Una ricerca materica che lo porta a creare insoliti impasti ed a sperimentare lo spatolato in felici soluzioni quasi astratte, come emerge nell'ultima produzione che parte dal tema dei pali in laguna e da questi arriva ad interessanti elaborazioni formali. In questo caso il soggetto di per se stesso viene superato da un'ansia di ricerca e dall'esigenza di espandere il proprio orizzonte figurativo.
Le pennellate oblique segnano alcuni suoi paesaggi ancora ben riconoscibili ma come trasfigurati da un velo chiaro che fa da filtro all'immagine oggettiva trasformandola in qualcos'altro.
Renzo Gianella è uomo dalla personalità curiosa ed indagatrice, si spinge quindi anche verso una figurazione astratta e simbolica per continuare il suo percorso artistico all'insegna della ricerca e della sperimentazione."
Nella Talamini
Renzo Gianella espone le sue opere in numerose mostre, personali e collettive in Italia e all'estero, partecipa a concorsi ricevendo premi e segnalazioni di merito. Sue opere fanno parte di collezioni private ed enti pubblici, sono recensite dalla stampa e pubblicate su annuari e riviste d'arte.
"Sguardi"

cm 50x70
Mostre anno 2020:
- Mostra bipersonale di Renzo Gianella e Maria Emma dal titolo "Emozioni" presenta il critico d'arte Giorgia Pollastri, inaugurazione sabato 15 agosto ore 18:30 presso la Sala Mostre del Centro Culturale di Piove di Sacco (PD).

Mostre anno 2018:
- TREVISO - L'artista Renzo Gianella espone le sue opere dal 01 settembre 2018 a Treviso presso "Casa Carraresi " evento R8 organizzato do Artika;
- MOSCA - L'artista Renzo Gianella dal 04 settembre 2018 espone le sue opere con altri 24 artisti italiani selezionati, a Mosca presso il Museo di Stato Vernadsky, evento organizzato da Italian Art Kremlin dove
- PADOVA - 16 novembre 2018 Art Padova Fiera presente l'artista Renzo Gianella con le sue opere al padiglione 1 Stand 266.
Mostre anno 2017:
- VENEZIA MESTRE - Visioni Internazionali a cura di Vittorio Sgarbi, inaugurazione, su invito, lunedì 18 dicembre 2017, ore 18:00. Tra gli espositori segnaliamo l'artista Renzo Gianella. Mostra inaugurale D'E.M. Venice Art Gallery, Via Dante, 8, Venezia Mestre. https://www.demveniceartgallery.com/future
- LONGARONE (BELLUNO) "Arte in Fiera Dolomiti" tra gli espositori segnaliamo l'artista Renzo Gianella, http://www.arteinfiera.it/ 17/18 - 23/24/24 febbraio 2018.
- Esposizione permanente di un'opera dell'artista Gianella presso European Art Museum Frederiksvaerk, Danimarca. Settembre 2017.
- L'artista Renzo Gianella espone le sue opere alla 7° BIENNALE INTERNAZIONALE DI MOSCA - ARTE CONTEMPORANEA sostenuto dal Ministero della Cultura della Federazione Russa e l'Agenzia per gli Affari Culturali, il governo del Giappone, 19 settembre 2017 - 18 gennaio 2018, Nuova galleria di Tretyakov (La galleria dello Stato Tretyakov, 10, Krymsky Val, Mosca) Curatore - Yuko Hasegawa (Giappone) Assistente curatore - Seiha Kurosawa (Giappone).
- Renzo Gianella espone le sue opere in uno stand della Fiera d'Arte Contemporanea di Padova, padiglione 1. Novembre 2017.
- L'artista Renzo Gianella espone le sue opere nella nuova galleria DEM ART Gallery in via Dante n°8, Venezia-Mestre, inaugurazione venerdì 14 luglio ore 18,00 sono esposte opere di grandi artisti: Emilio Vedova - Lucio Fontana - Alexander Kanevsky - Andrè Bodin - Hermann Hesse, e altri.
- FRANCIA - Grande evento domenica 15 luglio il pittore Renzo Gianella espone le sue opere all'Exposition Exclusive a Lacost (FRANCIA) per festeggiare il 95° compleanno di Pierre Cardin, solo 10 Artisti Italiani.
- L'artista Renzo Gianella espone le sue opere alla 1° edizione di ArteVicenza, 07/10 aprile 2017 - quartiere fieristico di Vicenza.

- POMIGLIANO D'ARCO (NAPOLI) "I colori della poesia" La visione del mondo attraverso colori e parole." Rassegna artistica. Storica Distilleria-Feltrinelli Point, Via Roma, 281, Pomigliano d'Arco (Napoli) III edizione. Cerimonia d'inaugurazione venerdi 13 gennaio 2017 ore 17,30. Tra gli artisti in mostra segnaliamo la presenza di Renzo Gianella.
Mostre anno 2016:
- L'artista Renzo Gianella espone le sue opere alla Fiera D'Arte Contemporanea di Padova, Padiglione 1, 11-14 novembre 2016.
- La Galleria Onart di Firenze ospita le opere dell'artista Renzo Gianella nel mese di dicembre 2016.
- Renzo Gianella è tra i 15 artisti selezionati per la rassegna d'arte a San Pietroburgo (RUSSIA) presso Business Center della Camera di Commercio della Federazione Russa a Mosca, 26 giugno-31 agosto 2016.
- 1°Triennale d'Arte contemporanea Verona, l'artista Gianella presente con le sue opere al Museo Italia.
- Extempore di pittura, Amelio Griguolo ai confini della terra e del mare Campagnalupia (Venezia).
- Collettiva D'Arte Contemporanea, Amici del Quadrato, Città di Jesolo (Venezia) Lido Pala ARREX.
- Premio Internazionale Canaletto Prize Riconoscimento alla carriera Biennale Riviera del Brenta Mira (Venezia).
- Rassegna Nazionale Biennale di Padova Villa Breda, evento organizzato da Maison D'Art e Archivio Monografico.
- Esposizione dal titolo "Oltre", Galleria Elle Preganziol di Treviso.
- Rassegna Nazionale di Pittura, Città D'Este (Padova) evento organizzato da Maison D'Art e Archivio Monografico Arte Italiana.
- ART Vernice Rassegna Nazionale di pittura, evento organizzato da Maison D'Art e Archivio Monografico dell'Arte Italiana Venezia 2016 S. Leonardo Arone.
.jpg)
- 16 gennaio 2016 premio Artista dell'anno 2015 per la ricerca stilistica' assegnato da commissione artistica EA Editore Palermo, collettiva Artprotagonisti 2015, Premio Internazionale d'Arte Contemporanea, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (Padova).
- Seconda edizione della mostra di arti figurative “I colori della poesia 2016” inaugurazione mercoledì 13 gennaio ore 17.00 intervento delle Istituzioni e riprese televisive nell'ambito della trasmissione TV "in chiave poetica". 13-20 gennaio 2016, Palazzo storico dell’Orologio, Pomigliano d’Arco (Napoli).
Il presidente dell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana, Michele Maione, è stato invitato alla mostra.
Incontri di poesia, Feltrinelli Point di Pomigliano d’Arco, ottobre 2015-giugno 2016.
Mostre, anno 2015:
- Mostra Edimburgo i selezionati di Salvatore Russo, Esposione alla Galleria d'arte Dundas Street Edimburgo Scozia.
- Mostra collettiva "VISIONARIO SURREALE" presente con le sue opere l'artista Renzo Gianella, galleria ARTtime di Udine, Vicolo Pulesi, 6, tel. 0432/295276 - http://www.arttimeudine.net/
14-26 novembre 2015.
- Collettiva 14 novembre 2015, Politeama Expo i selezionati da Vittorio Sgarbi "Dell'Isola che C'è" di Palermo.
- Mostra collettiva "AUTUMN ART IN UDINE" 31 ottobre-12 novembre 2015 presente con le sue opere l'artista Renzo Gianella, galleria ARTtime di Udine, Vicolo Pulesi, 6, tel. 0432/295276 - http://www.arttimeudine.net/
- Collettiva Artprotagonisti 2015, Premio Internazionale d'Arte Contemporanea, 15 dicembre 2015, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (Padova).
- Mostra Edimburgo, Esposione alla Galleria d'arte "Dundas Street Gallery" di Edimburgo, 14 novembre 2015.
- ARTE FIERA di PADOVA, Padova, l'artista sarà presente con un proprio stand, 13-16 novembre 2015, PADIGLIONE 1.

- Collettiva con assegnazione del Primo Premio Internazionale della cultura, 01 novembre 2015, Villa Castelnuovo di Palermo.
- Marco Polo International Price, VENEZIA - Palazzo MARIN, Prof. Salvatore Russo e Dott. Francesco Russo, PREMIO MARCO POLO INTERNATIONAL per le opere dell'artista Renzo Gianella, 25 settembre 2015.
- Collettiva a Taormina (Messina), 26 giugno-19 luglio 2015, Palazzo Duchi di Santo Stefano con assegnazione 1° premio Internazionale Mazzullo. Evento organizzato da EA Editore di Sandro Serradifalco.
- Premio Nazionale città di Padova tra arte e turismo organizzato dalla galleria Maison D"Art di Padova in collaborazione con l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
- Premio "Federico II" con nomina "Cavaliere dell'Arte" conferito dall Accademia "Arte 74" con sede a Brindisi.
- Partecipazione alla collettiva "Da Caravaggio ai giorni nostri" presso le Sale del Bramante di Piazza del Popolo, Roma organizzata da "EA Editore".
- Venezia, Mostra d'arte presso il Centro d'Arte San Vidal inaugurazione sabato 28 febbraio 2015 ore 17,00 presente con le sue opere l'artista Gianella presentazione critica di Carla D'Aquino intervento di Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana Centro d'Arte San Vidal, Campo San Zaccaria - Venezia.
Premi e riconoscimenti ricevuti nell'anno 2015:
- Oscar degli Emirati Arabi, Accademia Internazionale dei Dioscuri, Taranto - premio ricevuto a Roma, 2015.
- Premio Internazionale Federico II, Cavaliere dell'Arte del Mediterraneo, Arte 74 - Brindisi, 2015.
- Premio Mazzullo, Commissione artistica, Taormina, 2015.
- Premio Nazionale Città di Padova, Maison d'Art di Carla d'Aquino Mineo, 2015.
Mostre anno 2014-2015:
- Esposizione a Taranto per l'artista Renzo Gianella presso l'Accademia Internazionale dei Dioscuri di Roma 20 dicembre 2014 - 30 maggio 2015 premiazione: il 30 maggio 2015; nel mese di maggio 2015 le opere di Renzo Gianella saranno esposte anche ad Abu Dhabi con assegnazione dell'"Oscar degli Emirati Arabi".
- Esposizione alla "Biennale Europea dell'Arte" dal 13 dicembre 2014 - 01 gennaio 2015 presso la Scuola della Carità a Padova;
- Esposizione a Taranto presso l'Accademia Internazionale dei Dioscuri dal 20 dicembre 2014-30 maggio 2015 con premiazione che avverrà il 30/05/15 a Roma, nel mese di maggio le opere saranno esposte anche ad Abu Dhabi con assegnazione dell' "Oscar degli Emirati Arabi";
- Partecipazione alla "Collettiva di Natale " a Napoli con esposizione alla Pinacoteca "Le Porte";
Pubbicazione su riviste ed annuari d'arte:
- pubblicazione su allegato alla rivista "Effetto Arte" : "Le 25 Stars di Effetto Arte" a cura di Salvatore Russo;
- pubblicazione su Annuario "Protagonisti dell'Arte 2014" a cura di Paolo Levi;
- pubblicazione su rivista "Euroarte" . edizione giugno/agosto 2014;
- pubblicazione su rivista "Effetto Arte" - edizione novembre/dicembre 2014;
- pubblicazione su Annuario "Artisti" - anno 2014 - a cura di Vittorio Sgarbi;
- pubblicazione su Annuario "Il Quadrato-Expo nell'Arte Italiana 2015".
Mostre anno 2014:
- L'artista Renzo Gianella presente Arte Fiera di Padova 25° Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea 14/17 novembre 2014 con L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana in collaborazione con la Maison d'Art.
- "Codevigo settembrino 2014" mostra personale del pittore Renzo Gianella 14-29 settembre 2014, ingresso libero, presso la Sala Polivalente in Piazza 1° Maggio, Codevigo (Padova). Presentazione dellaProf. Giorgia Pollastri alla presenza del Sindaco di Codevigo Bellan Annunzio e il Direttivo della Pro loco. Interventi critici di: Prof.ssa Nella Talamini, Prof. Luciano Francesco, la critica e gallerista Carla D'Aquino, Il Presidente Michele Maione. http://prolococodevigo.com/
- PADOVA - "BIENNALE INTERNAZIONALE DEL QUADRO E DELLA SCULTURA" Mostra d'arte presente con le sue opere l'artista Renzo Gianella inaugurazione domenica 18 maggio ore 17.00 presso la Scuola della Carità di Padova, 16/26 maggio 2014, Via San Francesco 63. Ingresso libero. La mostra è presentata dal critico d'arte Carla D'Aquino, Presidente del Centro Culturale della Maison d'Art di Padova. La rassegna si svolge in un prestigioso Palazzo Monumentale del '500 nel cuore dell'antica Padova nei pressi della Basilica di S. Antonio, situato nel centro storico di Padova.
- L'artista Renzo Gianella presente alla IV Edizione del premio "L'uomo e il mare" Città di Jesolo (Venezia) inaugurazione il giorno 25 aprile 2014 e premiazione domenica 4 maggio 2014.
- Le opere dell'artista Renzo Gianella, sono in esposizione permanente, dal mese di aprile 2014, presso la galleria "Immagini Spazio Arte" di Cremona, Via Beltrami 9/b.
- Amburgo - L'artista Renzo Gianella presente con una sua opera ad Amburgo "MENTAL ADVENTURES" dal 10 maggio 2014 al 05 giugno 2014.
- NEW YORK - L'artista Renzo Gianella è stato selezionato e sarà presente con una sua opera alla Fiera d'Arte di New York nel mese di aprile 2014.
- L'artista Renzo Gianella presente con le sue opere alla Collettiva "I colori della vita" inaugurazione domenica 30 Marzo ore 11.00, Sala Consiliare Municipalità di Marghera (Venezia) 30 Marzo - 12 Aprile 2014.
"Oltre il nulla" - 2011
acrilico su tavola
- PALAEXPO VERONA 2014 - L'artista Renzo Gianella ha esposto le sue opere alla 1ª Biennale della Creatività a Verona - per gli artisti più votati è prevista l'esposizione a New York. Palaexpo 12-16 febbraio 2014 - Inaugurazione mercoledì 12 febbraio 2014 ore 18.00 a tagliare il nastro inaugurale, nell'auditorium della Fiera, era presente il critico d'arte Vittorio Sgarbi insieme ai curatori e ai rappresentanti delle autorità civili e politiche.
- Le opere di Renzo Gianella pubblicate sulla rivista EuroArte, dall'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, giugno 2014:
Pubblicazioni cataloghi, anno 2014:
- "Segnalati" a New York.
- "The Best Artists 2014 - Modern and Contemporary"
- Premio Codevighese dell'anno, Pro Loco di Codevigo (Padova), 2014.
- Premio Le Marais con esposizione presso la Galleria Thuillier a Parigi, anno 2013.
- Artexpo Gallery, Premio Gondola per I'arte assegnato dalla comissione Artistica Venezia 2012.
- Extempoore internazionale di pittura a Podresca, Udine, IV classficato, anno 2012.
- Accademia Internazionale delle Anvaguardie Artistiche 2012, attestato di nomina di accademico da parte della Commissione internazionale delle avanguardie artistiche 2012.
- Premio dei Normanni 2012 città di Monreale, Palermo.
- Premio Eccellenza Stilistica "Centro Diffusione Arte", 2011.
- Premio "Astro nascente" Accademia Gentilizia Internazionale "Il Marzocco", Firenze, 2011.
- Extempore e Concorso presso Lughetto, Campagna Lupia (Venenzia), 1° classificato;
- Premio della critica a cura di Salvatore Russo per la rivista Boe', novembre-dicembre 2011.
- Extempore e Concorso Internazionale di pittura, Centro Studi Podresca di Prepotto (Udine), Renzo Gianella riceve il premio della Giuria popolare.
- Premio Trofeo "Guglielmo 2°" ricevuto a Monreale (Palermo), anno 2010.
- Concorso di pittura presso la galleria "La Spadarina", Piacenza premio "Segnalazione speciale", anno 2010.
- Eztempore a Lughetto di Campagna Lupia (VE) - terzo classificato, anno 2010.
- Extempore e concorso a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia) 1° classificato, anno 2009.
- Extempore e concorso internazionale di pittura do Centro Studi Podresca a Prepotto (Udine), premio giuria popolare, anno 2009.
- 22° rassegna d'arte contemporanea a Fratta Polesine (Rovigo) premio coppa, anno 2008.
- IV concorso nazionale di pittura presso il Centro Studi Podresca a Prepotto (Udine): secondo classificato - targa A.I.A.M. Roma, anno 2008.
- Extempore a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia), l'artista Renzo Gianella 3° classificato, anno 2008.
- Extempore a Correzzola (Padova), secondo classificato, anno 2007.
- Extempore a Lughetto di CampagnaLupia (Venezia), terzo classificato, anno 2007.
- Premio di pittura a Casale sul Sue (Venezia), maggio 2006.
Le sue opere sono state pubblicate su riviste ed annuari d'arte, segnaliamo:
- L'artista Renzo Gianella è stato selezionato dal comitato scientifico artisti, per l'annuario del 2013 a cura di Vittorio Sgarbi.
- Rivista artistica Effetto Arte bimestrale: gennaio/febbraio 2013 - maggio/giugno 2013 - settembre/ottobre 2013 - novembre/dicembre 2013.
- Inserimento su sito www.bebopart.com curato da Vittorio Sgarbi, anno 2013.
- Avanguardie artistiche, anno 2012, 2010.
- Pubblicazione su rivista Overart bimestrale maggio/giugno 2012
- Anno 2012, Inserimento archivio monografico n° 021 a cira della Galleria La Spadarina di Piacenza.
- Boè, anno 2011.
- Pubblicazione su rivista d'arte Boe' bimestrale: marzo-aprile 2011, luglio-agosto 2011, novembre-dicembre 2011, maggio-giugno 2010, novembre-dicembre 2009.
Mostre anno 2013:
- Partecipazione alla Biennale di Palermo, dal 10 gennaio al 03 febbraio 2013.
- Esposizione a Villa Malfitano Whitaker, Palermo.
- Personale a Bolzano presso la Piccola Galleria Comunale.
- Collettiva "Campagna Lupia incontra Chioggia" con esposizione a Campagna Lupia (Venezia).
Mostre anno 2012:
- Collettiva di pittura at Mus.Te.La.onlus di Lova di Campagna Lupia (Venezia).
- Artexpo Gallery, Premio Gondola per I'arte assegnato dalla comissione Artistica Venezia 2012.
- Extempore di pittura a Barcis, Udine.
- Extempore internazionale di pittura a Podresca, Udine, IV classficato.
- Collettiva di pittura Cividale del Friuli, Udine.
- Galleria Artime di Udine, mostra collettiva, tematica: astratto informale.
- Concorso nazionale di pittura Complesso Museale S.Paolo Monselice (Padova).
- Extempore nazionale di pittura ad Este (Padova).
- Concorso nazionale di pittura piccolo quadro a Villa Contarini, Mira (Venezia),
- Extempoore e collettiva di pittura al Mus.Te.La.onlus a Lova di Campagna Lupia (Venezia).
- Galleria La Spadarina di Piacenza, inserimento archivio monografico n° 021.
Mostre anno 2011
- Donazione di un'opera al museo civico d'arte contemporanea "G. Sciortino" di Monreale (Palermo).
- Mostra collettiva presso la gallenia "Vidal" di Venezia.
- Concorso nazionale di pittura presso Villa Contarini, Mira (Venezia).
- Collettiva al museo di Lava di Campagna Lupia (Venezia).
- Extempore internazionale di pittura a Podresca (Udine).
- Esposizione "Omaggio a Pasolini" presso "Quantum Lap Gallery" di Roma -
- Collettiva at Palazzo Civico di Cividale del Friuli (Udine).
- Extempore a Bards (Pordenone).
- Extempore a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia).
- Extempore a Vallonga di Arzergrande (Venezia).
- Concorso nazionale di pittura al Complesso Museale San Paolo di Monselice (Padova).
- Concorso nazionale di pittura "L. Tito" a Dolo (Venezia).
- Extempore nazionale di pittura a Este (Padova).
- Extempore di pittura a Bancis, Udine.
Mostre anno 2010
- Esposizione al museo civico d'arte contemporanea" G. Sciortino" a Monreale (Palermo).
- Collettiva al museo Lova di Campagna Lupia (Venezia).
- Extempore e concorso nazionale di pittura a Lendinara (Rovigo).
- Collettiva presso la galleria "Art Time" di Lignano Sabbiadoro (Udine).
- Concorso di pittura presso la galleria "La Spadarina", Piacenza premio "Segnalazione speciale".
- Personale al "Castello dei Da Peraga" a Peraga di Vigonza (Padova).
- Esposizione presso la galleria La Spadarina, Piacenza.
- Extempore a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia), terzo classificato.
- Concorso nazionale di pittura "L Tito" a Dolo (Venezia).
- Concorso nazionale di pittura a Monselice (Padova).
- Collettiva al museo di Lova di Campagna Lupia (Venezia).
Mostre anno 2009
- Collettiva presso la Sala Consiliare Campagna Lupia (Venezia).
- Collettiva presso la Corte Benedettina, Correzzola (Padova).
- Collettiva presso la Carte Benedettina di Correzzola (Pordenone).
- Extempore e concorso internazionale di pittura do Centro Studi Podresca a Prepotto (Udine), premio giuria popolare.
- coltettiva do Palazzo Civico a Cividale del Friuli (Udine).
- concorso nazionale di pittura a Pove del Grappa (Vicenza).
- Extempore e concorso a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia) 1° classificato.
- Collettiva presso ii Teatro Comunale di Campagna Lupia (Venezia).
- collettiva a Vittorio Veneto (Treviso) con associazione "Arti Visive".
- Concorso Nazionale di Pittura, Pove del Grappa (Vicenza).
- Collettiva presso il Teatro comunale, Campagna Lupia (Venezia).
- Collettiva presso Ia sala consigliare del Comune di Campagna Lupia (Venezia).
Mostre anno 2008
- 10° concorso nazionale di pittura a Chioggia (Venezia).
- Collettiva presso il ristorante "La taverna" a Lova di Campagna Lupia (Venezia).
- 22° rassegna d'arte contemporanea a Fratta Polesine (Rovigo) premio coppa.
- IV concorso nazionale di pittura presso il Centro Studi Podresca a Prepotto (Udine): secondo classificato, Targa A.I.A.M. Roma.
- Collettiva presso il Palazzo Civico di Cividale del Friuli (Udine).
- Collettiva Rosolina (Rovigo).
- 48° concorso nazionale di pittura ad Agna (Padova).
- Extempore a Mesola (Ferrara) - targa Regione Emilia Romagna.
- Collettiva presso piscine "Plebiscito" di Padova.
- Personale al ristorante "La taverna" di Lova di Campagna Lupia (Venezia).
- Extempore a Lughetto di Campagna Lupia (Venezia) - 3° classiflcato.
Mostre anno 2007
- Extempore a Correzzola (Padova), secondo classificato.
- Collettiva a Dolo (Venezia)
- Coltettiva a Prozzolo di Camponogara (Venezia).
- Collettiva a Ponte delle Alpi (Belluno)
- Extempore a Costa di Rovigo (RO)
- Extempore a Lughetto di CampagnaLupia (Venezia), terzo classificato.
Mostre anni 2005-2006
- Personale al "Castello dei Da Peraga" a Vigonza (Padova).
- Coltettiva presso la sala comunale di Campagna Lupia (Venezia).
- Extempore a Correzzola (Padova).
- Collettiva presso ii nistorante "La cantina" a Sottomarina (Venezia).
- Personale presso ii ristorante "La cantina" a Sottomanina (Venezia).
- Premio di pittura a Casale sul Sue (Venezia).
- Extempore a Correzzola (Padova).
- Rassegna d'arte contemporanea a Fr-atta Polesine (Rovigo) premio.
- Collettiva presso il ristorante "La cantina" a Sottomanina (Venezia).
- Extempore a Prozzolo di Camponogara (Venezia), segnalato.
|
|
|
|