Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Di Teodoro Angela

  • Alexandr .

  • Turco Sandra

  • Prima Annibale

  • Barotti Mara

  • Bagat Mario

  • Savoia Rodolfo

  • Dablec .

  • Sarcina Alberto

  • Ghiamhi .

  • Mima .

  • Sberni .

  • Giacobino Daniela

  • Distefano Salvo

  • Mecchia Mila

  • Carlini Claudio

  • Oggioni Guido

  • Varese Renato

  • JohnBetti .

  • Barbone Gaetano

  • Carlini Claudio

  • Grusovin Laura

  • Varini Bruno

  • Dot Fulvio

  • Principi Fabrizio

  • Nereo .

  • Faby .

  • Di Cecco Enrico

  • Bordin Sandra

  • Cristoni Nadia
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Girò .

Girò . opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: lineeombre@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Girò .

L'ulima cena di Girò .
Tutti a casa di Girò .
Per non dimenticare di Girò .
Rinascita degli elementi  di Girò .
Il cielo dietro la cornice di Girò .
L'ultima poesia di Girò .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Giorgio Roncon, conosciuto per le sue opere con lo pseudonimo Girò, nasce nel 1954 in provincia di Rovigo. Negli anni ’60, con la famiglia, si trasferisce a Modena. Oggi vive a Nonantola (MO) dove realizza le opere nel suo atelier: laboratorio artigianale, aperto nell’anno 2017, un luogo che permette all’artista di confrontarsi con artisti, galleristi e critici d’arte.

PENSIERO DELL’ARTISTA: “La passione per la pittura è sempre stata presente nella mia vita, fin da quando ero molto giovane. Ho scelto di fare il decoratore, come attività principale, perché mi ha consentito di coltivare la mia passione per l'arte, "La Pittura".In particolare amo la pittura dei Macchiaioli, l'Impressionismo, il Realismo e l'Arte Moderna.” L'artista Girò -
https://www.cercatrovaonline.it/it/inserzione/marano-sul-panaro/il-torricino
 

Il primo approccio con l’arte avviene nell’ambito del disegno dove l’artista affronta schizzi sulla figura umana, e nell’ambito della fotografia dove attraverso la collaborazione con un fotografo professionista realizza scatti in occasione di cerimonie ed eventi, esperienza che gli permette di approfondire le tecniche della fotografia, prima con utilizzo di macchine analogiche ed in seguito digitali. Alla fine degli anni ’70 Girò si avvicina alla pittura sperimentando il ritratto dal vero.
Negli anni '80 apre un'attività artigianale di decoratore, analizza le tecniche attraverso corsi promossi dalla CNA sviluppando importanti conoscenze sui materiali del dipingere e del decorare. 
Tra le diverse tecniche pittoriche Girò esamina la sua maestria con la scagliola, un tipo di gesso che gli consente di acuire lo spazio tridimensionale che si evince dalla scelta di realizzare opere di interesse architettonico. Con ingegno creativo e maestria tecnica l’artista realizza opere originali di indiscussa qualità e molto ricercate dal collezionista, le tematiche rappresentate sono ricche di elementi scenici che conquistano il mondo dell’arte contemporanea. Nel 2010 frequenta i corsi di pittura tenuti presso l'associazione "la Clessidra" di Nonantola (MO). 

Introduzione all'arte di Girò
Affascinato dalla pittura di Giorgio De Chirico e amante del surrealismo l’artista realizza opere caratterizzate da un linguaggio figurativo ridotto all’essenziale dove si evince l’influsso di diverse correnti artistiche. Un paesaggio di qualità metafisica annuncia una nuova scoperta di volumi, di forme geometriche, squadrate, che richiamano il periodo del primo Rinascimento italiano. A differenza del maestro De Chirico, l’artista Girò dona ai suoi paesaggi un’atmosfera armoniosa, libera e rilassante, dove è evidente il segno di un’attesa lunga volta verso una ricerca introspettiva.
Girò proietta sul piano diversi oggetti evidenziandone le qualità rappresentative. Una visione solitaria, insolita dove spiccano alla vista diversi elementi donando all’opera la giusta scenografia per poter condurre una precisa azione.
La luce è proporzionata ed evidente nella colorazione soffusa, si affaccia in luoghi reali improntati verso una visione futura, la stasi degli oggetti conferisce a tutta la composizione un sapore di attesa e di ricerca interiore, mentre il movimento delle figure, le uniche che animano la scena compositiva dopo il colore, sono espressione di un risveglio consapevole frutto di chi scopre la sua vera essenza. 

Guarda il video delle opere dell'artista Girò su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio