Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Franzini Adelmo

  • Carlini Claudio

  • Roncaglia Annarita

  • Alexandr .

  • Rasa Giovanni

  • Peressini Graziano

  • Girò .

  • Coppola Giuseppe

  • Zilocchi Laura

  • Guadagnini Ferdy

  • Quarantelli Mary

  • Volpin Alberto

  • Moreale Renza

  • Coppola Giuseppe

  • Marelli Silvana

  • Vizzini Leda Anthea

  • Contento Maria Pia

  • Fioretto Alice

  • Gualandi Tiziana

  • Natali Eleonora

  • Cusin .

  • Annibali Paolo

  • Graziani Bruno

  • Doro Catalani

  • Angelini Vitaliano

  • Marelli Silvana

  • Bendini Loredana

  • Fustini Roberto

  • Brandoli Mariangela

  • D'Ambrosi Diego
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Keki .

Keki . opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: business.keki@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Keki .

Circe di Keki .
Kundalini di Keki .
Lakshmi di Keki .
Shakti di Keki .
Pandora di Keki .
Saiph di Keki .
Demetra  di Keki .
Bellatrix di Keki .
Tejas di Keki .
Devajal di Keki .
Mesenkima di Keki .
Peisinoe di Keki .
Phoebe di Keki .
Physis  di Keki .
Penelope di Keki .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Francesca Fachechi in arte KEKI nasce il 29 Novembre del 1973 in Friuli Venezia Giulia.
Si avvicina al mondo della pittura da autodidatta dipingendo con colori acrilici su tela, concentrandosi inizialmente sul bianco e nero, successivamente sperimenta e ricerca la bellezza cromatica attraverso le diversificate tonalità. 
Keki esprime la sua creatività dedicandosi principalmente al disegno della figura femminile: con le sue linee sinuose, morbide e talvolta seducenti, esalta la bellezza e l’essenza di un fascino misterioso, simbolo di energia vitale. Seguendo le scie dell’art Nouveau, l’artista Keki, circonda le sue figure con una decorazione floreale personalizzata caratteristica dello stile liberty che sembra simboleggiare la ricorrente ramificazione e modificazione di un pensiero in continuo movimento.


PRESENTAZIONE DELL’ARTISTA KEKI 
“… L'arte figurativa è ciò in cui esprimo la mia creatività. In particolare amo la figura femminile nella sua dimensione sospesa, non ascrivibile ad uno spazio ed ad un tempo precisi. Dalle donne che rappresento traspare una sensualità mistica e inviolabile, un' invulnerabilità carnale, sublimata dalla pienezza che deriva dalla consapevolezza di esistere come quintessenza di armonia e bellezza.
L'assenza di indottrinamento accademico conferisce alla mia arte piena libertà di movimento creativo da cui prende forma la mia "non tecnica" personale. Trovo sia esaltante scoprire dai propri errori nuove possibilità di impiego della materia e dei colori.” 
“Le sue opere rappresentano la propria ricerca ed il proprio linguaggio, che sin dalle titolazioni scelte, intendono avanzare secondo una narrativa precipua, frutto di questa volontà di sublimazione mediante cui armonia e bellezza dialogano in maniera essenziale. Tutte le sue opere propongono raffigurazioni in cui l’eterno femminino si rende sensuale protagonista di una visone misterica e mistica, lontana da qualsivoglia retro pensiero malizioso.
Ciò che l’osservatore esamina, ha dinanzi a sè, è solo un’istante che l’artista ha catturato eternando volti e sinuosi corpi che abitano luoghi non riconoscibili ma scrivibili ad una tradizione che guarda alle avanguardie tedesche ed alla tradizione orientale.
I dipinti si delineano, secondo canoni di una mimesis che affonda nel reale, nella messa in scena di atmosfere calde, vibranti, velate di raffinata sensualità, in cui la donna campeggia quale protagonista assoluta della drammaturgia e della composizione, in una tensione verso una limbica immanenza.
Le donne di KEKI sono l’emblema della consapevolezza, della propria forza. Da ciò emerge anche quella libertà di cui la pittrice fa cenno che oltre ad essere pittorica, è anche ed in particolare di valenza ontologica.”
L'artista Keki - https://www.kekiarte.com/

 

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI KEKI


L’artista Keki possiede una creatività dinamica e in continuo mutamento, le sue opere, metaforicamente, rappresentano un viaggio profondo nelle emozioni della donna, nascono da un’attitudine artistica che coinvolge diverse forme espressive, letterarie, culturali e sociali. 
Le donne rappresentate dall’artista Keki evocano un senso di umanità che va oltre al confine della realtà, la figura diventa immagine emblematica della donna contemporanea dove si evidenziano sensualità, eleganza e affermazione intellettuale. 

Per rappresentare al meglio l’energia divina insita nell’essere umano, Keki si avvale degli studi che coinvolgono diverse religioni e dottrine che spaziano dall’induismo alla mitologia greca; religione e letteratura si fondono perfettamente in una sapiente interpretazione di un mondo femmineo provocante e vigoroso che prende forma sulla tela dando vita ad un’opera d’arte di grande originalità. 

Motivi liberty elaborati secondo uno stile personale dove gli elementi naturali, astratti e quasi geometrici, si ripetono seguendo una schematica precisa, diversi moduli realizzati da una colorazione piatta, mai casuale ed elaborata tono su tono, formano un percorso grafico intrigante, movimentato, simmetrico o irregolare, generando una sorta di mosaico dinamico che diventa scenografia per accogliere il corpo femminile avvolto nella sua eleganza e bellezza. Un’eleganza moderna ma che tiene vivo il ricordo di elementi caratteristici del passato o di diverse culture, dove la sensualità è rivolta ad una componente energetica e spirituale.

Il corpo rappresentato diventa espressione di forza ed emancipazione, lo sguardo è il fulcro delle emozioni portate all’eccesso, lo sfondo dell’opera è la realizzazione profonda di una ricerca interiore e mistica.
 


Guarda il video delle opere dell'artista Keki su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio