INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Martina Tauro in arte La Poiana nasce nel 1979, vive ed opera a Cesarolo (Venezia). Illustratrice, vignettista, scenografa, caricaturista per eventi e fiere, aiuto scultrice, decoratrice su qualunque supporto, grafica pubblicitaria, docente di seminari sul fumetto e l’ arte. Educatrice di attività ludiche didattico-ricreative per bambini. www.artepoiana.it
"Serenità" - 2019
acrilico su compensato - cm 92x25
Attualmente collabora con il progetto “artemagia” dove esegue caricature e trucca bimbi veneziani per feste, meeting, eventi e locali.
Ha collaborato come specialista d’arte presso la scuola elementare Ruffini di Milano. Decoratrice e creativa presso lo studio dello scultore Livio Caiulo di Milano.
Ha realizzato un murales sulle pareti della sala inalazioni per bambini presso le Terme di Bibione (Venezia), ha affrescato il reparto di pediatria e la sala d’aspetto del pronto soccorso della pediatria dell’ospedale di Portogruaro (Venezia).
"Violinista con ispirazione" - 2017
acrilico, smalto, cartapesta su tela - cm 80x40
La Poiana, artista di talento e poliedrica, la sua pittura di origine fantasy ambisce a superare la riproduzione di una realtà attraverso la dimensione del sogno, dell’inconscio e della fantasia. L’artista unisce magistralmente figurativo, surrealismo e fantasy in una composizione ricca di elementi simbolo che determinano la lettura dell’opera.
Un’interpretazione della realtà secondo schemi impreziositi da una sorta di ironia e satira; La Poiana concentra la sua attenzione sull’ambiguità nascosta di un luogo o di un personaggio facendo risaltare atmosfere suggestive ma anche romantiche come nella rappresentazione del paesaggio figurativo.
Opere figurative ben rappresentate, espressive nello sguardo e proporzionate nella composizione, il paesaggio risplende nella sua bellezza e luminosità; opere di matrice leggermente astratta sorvolano il confine dell’immateriale, attraverso l’uso di svariati materiali che l’artista assembla con maestria, l’opera diviene un racconto tra terra, cielo ed atmosfera, metafora tra realtà ed illusione, pensiero e fantasia.
Guarda il video delle opere dell'artista La Poiana su youtube.
Diplomata all’istituto d’Arte di Udine come grafica pubblicitaria/fotografia e maestra d’arte.
Tra i suoi studi ricordiamo:
- Scuola delle arti applicate presso l’industria del Castello Sforzesco di Milano ottenendo l’Attestato di specializzazione come illustratrice per l’editoria.
- Accademia dello spettacolo, settore: fumetto. Illustratrice, fumettista, vignettista,caricaturista per eventi, scenografa, decoratrice su qualunque supporto e creativa poliedrica.
- Attestato di frequenza corso dell’INFANZIA a Milano. Materie conseguite: Pedagogia, puericultura e psicologia infantile,con stage presso l’asilo nido: I PICCOLISSIMI, Milano. - Attestato di partecipazione al corso di formazione per conduttori di teatro sociale-drammaterapia-teatro, educazione-teatro di figura. Docente: Corrado Sorbara.
Tra le diverse esperienze professionali esercitate dall’artista La Poiana e le innumerevoli collaborazioni ricordiamo:
- Specialista di Arte, presso scuole elementari G.Pascoli, via Rasori e scuola Ruffini, Milano. Docente di corsi: illustrazione, fumetto, pittura, arte materica.
- Lavoro di collaborazione tramite privati, come libera professionista, studio e realizzazione di locandine, loghi, gadget personalizzati, caricature, decorazioni su carta,tessuto,legno,ceramica.
- Realizzazione di fumetti,vignette umoristiche, illustrazioni per l’infanzia, disegni per tatuaggi permanenti e con l’Hennè. La rivista regionale SKIZZOFRENIKA by NIGHT di Udine.
- Agenda TREMENDA, progetto EXODUS con Don A. Mazzi.
- Vingettista di satira politica locale. Vignettista per la rivista EVVIVA di Milano.
- Illustratrice presso lo studio: SERVIZI EDITORIALI di Milano.
- Collaboratrice grafica per l’associazione BABY XITTER Torino.
- Vignettista ufficiale presso il sito: ROCKFAMILY.IT pubblicazione calendario rockfamily 2009.
- Collaboratrice con la coop. (7) Art, Milano, illustrazioni per la rivista X-TIMES 2011/2012.
- Illustrazioni per il sito internet horror: LA TELA NERA.
- Docente di seminari sul fumetto,illustrazione e Arte,presso le scuole elementari di Milano. Come privatista presso la scuola primaria Ruffini e la succursale G. Pascoli.
- Collaboratrice con l’agenzia ARTE PER GIOCO.(Milano).
- Decoratrice e Creativa ufficiale,presso lo studio artistico dello scultore Livio Caiulo (Milano).
- Realizzatrice di parrucche e vestiti d’epoca e di carnevale, per l’azienda milanese WIDMANN.
- Scenografa presso il villaggio Albatros Marina di lesina, Puglia. Stagione 2011/2012/2013/2014 e presso “la Baia degli Dei” Castelle, Calabria.
- Progetto centenario Giovanni Pascoli 2012/2013: pannello commemorativo in acrilico, presso scuola elementare G.Pascoli Rasori, Milano.
- Progetto “Lo zoo urbano” EXPO 2014-2015 Milano. Opera pittorica eseguita presso l’atrio della scuola Ruffini di Milano.
- Socia dell Associazione culturale Arte in Parco di Soave (Verona).
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA LA POIANA
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Una rivisitazione della pittura fantasy in quanto l’artista si allontana da una rappresentazione gotica e frustrata per far emergere sensazioni delicate che toccano la profondità dell’anima. Un’arte pittorica che tiene conto di una colorazione accattivante, sfumata e ben stesa attraverso una tecnica mista di notevole spessore.
La pittura di paesaggio è equilibrata nel suo insieme compositivo, la visione, scelta e rappresentata, affiora sulla tela con impeto creativo esaltando la forza della componente naturale. I colori sono dosati ed equilibrati in un miscuglio di sfumature e di chiaro scuro che si intensifica nel delineare l’orizzonte prospettico dell’opera.
La Poiana sfida le diverse capacità di trasformazione di elementi mutanti composti in una forma paesaggistica in perenne stato di riflettente riflessione, dove il cielo o il mare si ravvivano di bagliori che lambiscono la tela fino ad illuminarla. La pittura di paesaggio rispecchia la realtà nel suo insieme compositivo e coloristico, sono visioni romantiche che si intrecciano alla rappresentazione di elementi scelti dalla innumerevoli tradizioni popolari conducendo l’osservatore al luogo rappresentato. L’artista coglie l’essenza della natura e della bellezza naturale rappresentando, attraverso colori e luci, un paesaggio solenne e raffinato, la natura è la forza generatrice del mondo e ha il compito di stimolare la nostra vita.
Una pittura apparentemente classica in quanto la raffigurazione si pone come quiete ed armonia, in verità si assiste ad una brulicante sorpresa cromatica dove ogni colore e sfumatura si evidenzia attraverso innumerevoli elementi che delineano forme immaginarie svelate dall’elemento dell’aria.
Simbolismo, surrealismo e misticismo si concentrano nell’opera dell’artista dove risuonano gli echi di un miscuglio tra le arti, tra cui: letteratura, poetica, musica, immagini fiabesche o di cartoni animati. La ricerca dell’artista nel rappresentare figure di sogno diventano specchio dell’uomo contemporaneo; animazione e surrealismo possiamo definire la pittura dell’artista La Poiana, le sue opere acquistano una grande carica fantasmatica, la scelta di rappresentare modelli narrativi tipici di serie popolare permette all’osservatore di diventare partecipe dell’opera per conseguire il suo percorso individuale attraverso la colorazione accattivante e per i materiali, preziosi o di recupero, scelti dall’artista.
Amore, amicizia, nobiltà d’animo, umiltà sono caratteristiche imprescindibili dell’essere umano, rivisitate ed interpretate dall’artistaLa Poiana; le operedelineano un sottile umorismo e sensibilità che provoca un’attenzione particolare su tutto il suo lavoro d’artista.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - marzo 2019
"Pensieri in libertà" - 2017 acrilico su tela , applicazione di farfalle tridimensionali - cm 70x50
"Donna orientale" - 2016 acrilico, smalto dorato, materiale da riciclo su tela - cm 59x45
La Poiana è artista di notevole entità contemporanea, il suo operato abbraccia diversificati correnti che la conducono a cimentare la sua creatività in diversi campi. Numerose sono le caratteristiche artistiche che possiede, le sue opere sono continuamente presentate in mostre d’arte. L’artista affronta diverse selezioni a concorsi di pittura e di vignette umoristiche, riceve riconoscimenti e premi tra cui Comix di Chieti, premio Dino Durante, Abano Terme.
Le opere del’artista La Poiana illustrano libri e cataloghi, ricordiamo:
- Illustrazioni di Martina Tauro. Suula pubblicazione del libro: “Cuant ch’o jerin plui zovins” collaborazione con il Fogolar Ugo Pellis di Aquileia (Udine). Relatore Professore Alviano Scarel, con il patrocinio della Provincia di Udine e del Comune di Aquileia. 2015.
Il presidente Michele Maione nello studio dell'artista La Poiana.
"Bacio al tramonto" OPERA VENDUTA
acrilico su compensato - cm 220x92
"Bocca di Rosa - Fabrizio De André" - 2010 acrilico, smalto dorato su tela - cm 60x60
"La Regina di cuori" - 2010
acrilico su tela - cm 60x60
Principali mostre:
2018 - La Poiana finalista al concorso di pittura L’ARTE SI MOSTRA casa editrice PAGINE, Roma. Esposizione di quadri materici presso Elle Galleria Preganziol (Treviso).
2017 - Mostra Personale di pittura presso Abbazia Villanova di San Bonifacio,Verona.
- Personale di pittura presso Abbazia Villanova di San Bonifacio, Verona.
- Premio internazionale A.U.P.I Milano albo ufficiale poeti epittori italiani, menzione d’onore d’artista.
2015 - Selezionata al concorso di vignette umoristiche UNAAPI Associazione Nazionale apicoltori EXPO Milano.
- Rassegna umoristica Expo 2015: “Un piatto di risate per nutrire il pianeta”, Scuderie Villa Borromeo, Arcore ( ).
- Collaboratrice creativa per il progetto Expo Milano 2015 di via Rosolino Pilo, Milano.
- “Creativity Street” la via della creatività con esposizioni, mostre ed eventi culturali con la collaborazione dello studio Caiulo, gallerie d’arte ed antiquari della zona.
2014 - Mostra personale di vignette “ morti dalle risate” tramite eventi Creativity Street Milano, presso Onoranze Funebri –la Venere-
- Mostra comune: “ grasso è bello”e “etichette vino” Cascina convento Chiesa di Sant’Ambrogio, Milano.
2014/2013 - Artista e caricaturista per : 4° GIORNATA NAZIONALE DELLA MALATTIA DI PARKINSON. Policlinico Gemelli, Roma. Con la partecipazione dell’artista cantautore Edoardo Vianello. Con la collaborazione dello scrittore poeta Gabriele Zuliani.
- Mostra personale “creatività rapace” con la collaborazione dello studio Caiulo, presso Borroni Chemicals. FUORISALONE MILANO 2013/2014
2013 - Esposizione di tavole omaggio Campionati Mondiali di Ciclismo. Biblioteca Palagio di Parte Guelfa 2013 Firenze. Fotografie di Luca Stefanon e illustrazioni dell illustratrice vignettista, Martina Tauro.
- Esposizione comune presso lo studio Livio Caiulo open night.
- Rassegna “ la ghignata” Monza 2013 (Milano).
- Rassegna ed esposizione: Verdi risate parco nord Milano.
- Mostra personale “creatività rapace” OCA Officine Creative Ansaldo, comune di Milano 2013
2012 - Esposizione: “la ghignata in rosa” Monza.
- Primo premio, concorso umoristico “Dino Durante 2012” Abano Terme.
- Mostra personale. FUORI SALONE MILANO 2012, presso lo studio dello scultore Livio Caiulo 3D.
2011/2012 - Esposizione d’Arte: “Soldi d’Artista” Spazio TADINI , Milano.
2011 - Selezionata, concorso di illustrazione NOIR: “la Luna di traverso”.
- Vignetta umoristica eseguita per il libro: “Dottore vorrei un rene nuovo” a cura della giornalista Elisabetta Di Dio Russo. 14 progetti per affrontare le patologie renali, proposti dall’equipe medica diretta dal Dott.C.Pozzi,primario del reparto Dialisi, Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo(MI) e presidente dell’assoc. AMARENE (assoc.malati di rene). Milano.
- Esposizione d’arte Rassegna “4 the people” Milano, con il patrocinio della regione Lombardia e del comune di Milano.
- Rassegna “la ghignata” Monza.
- Premio della critica, concorso di illustrazione e fumetto PREMIO DINO DURANTE. Con la gentile collaborazione del Dott. Ettore Beggiato. Abano Terme (Padova).
- Rassegna personale 4 MESI IN ROSA. Organizzata da O&A CENTRO AFFARI Milano.
- Selezione Speciale concorso nazionale di illustrazione/vignette ECOCOMIX 2011 prima edizione Roma.
- Con la gentile collaborazione della Fondazione Franco Fossati (Milano), inaugurazione della prima asta di beneficenza, con opere di fumettisti, vignettisti ed illustratori,. Ricavato benefico per i comuni Veneti colpiti dalla alluvione del 1 novembre 2010. L’asta è stata esposta durante l’inaugurazione del museo del fumetto: spazio WOW di Milano 2011.
- Vignette in collaborazione per: “L’ITALIA S’E’ DESTA” Greco & Greco Edizioni, Milano.
2010 - Illustrazioni per la canzone : “ I PENSIERI DEI BAMBINI”. Dell’autore, cantautore e poeta Salvatore Marchese.
- Mostra d’arte, tema: il vino ed il cibo. Seveso ( Milano).
- Rassegna Spotorno Humor.
2009 - Illustrazioni per il libro: I FIORI DI FABER. Zem Edizioni 2009. Prefazione di Claudio Porchia, con il contributo di Pepi Morgia e la fondazione Fabrizio de Andrè onlus.
- Mostra artistica con il patrocinio della CGIL, proposta di legge: DIRITTO ALLA CULTURA. Facoltà di scienze politiche, Milano.
- Edizioni CGIL –SAPERE PER CONTARE-2009 CATALOGO
- Rassegna: VERBANIA HUMOR 2009/2010, “ Caricaturisti ed umoristi in piazza”.
- Mostra personale delle tavole originali del racconto: MARE MOSTRUM, scritto da Domenico Nigro, scrittore horror. 12° party LA TELA NERA, Settimo Milanese (Milano).
- Rassegna 1000 ARTISTI A PALAZZO. Cesano Maderno (.
2008 - Premio Speciale “ Gioco Sanremo 2008) Sanremo 2008.
- RISATE A RUOTA LIBERA-vignette,battute e aforismi in sella alla bicicletta. Prefazione di Flavio Oreglio.
- Esposizione “ RISATE A RUOTA LIBERA”:
Montecatini Terme MY BIKE 2008 e 2009. Varese: CAMPIONATO MONDIALE DI CICLISMO 2008. EDIZIONI Greco e Greco editori 2009
- Esposizione “ Concorso Nazionale dell’Umorismo” Rigomagno 2008
- Mostra per la: VELEGGIATA ANTIMAFIA, presso la CGL di Milano 2008, ricordando Felicia Impastato. Edizioni ZEM 2009 -100 PASSI 100 SORRISI-matite satiriche in ricordo di Peppino Impastato, prefazione di Gian Carlo Caselli.
- Esposizione con l’associazione culturale AZIMUT. Presso lo spazio PASTISS, Torino.
- Rassegna AGC Assoc.Gilberto Cominetta per le cure palliative in neurologia. Convegno scientifico Bicocca Milano tema: RIUSCIREMO A MORIRE IN PACE?.
2005 - Rassegna AGC, Assoc.Gilberto Cominetta per le cure palliative in neurologia. Convegno scientifico 2008 Bicocca Milano tema: RIUSCIREMO A MORIRE IN PACE?
- Mostra “ caricature a bagnomaria 2005” Lignano Sabbiadoro (Udine).
2003/2004/2005 - Premiata al concorso vignettistico “Ridere sotto il Tasso” Cavandone ( Verbania)
2004 - Mostra “ Umorismo in bollicine 2004” Candelo ( Biella ).
- Mostra “ Weekend degli umoristi Laveno Mombello”.
2001 - Segnalata presso il concorso d’illustrazione e fumetto “Spirito Divino 2001” Udine.
- Rassegna “Fiera dell’Euro 2001” Milano.
2002-2003-2004-2005-2006-2009 - Segnalata al concorso difumetto COMIX “ Pietro Miccia” Torino
2003 - Terzo posto al concorso di illustrazione COMIX di Chieti.
Tutte le opere dell'artista La Poianacatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.