"Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.
Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.
Maria Angela Lensi nasce a Civitella di Romagna. Dal 1980 si trasferisce a S. Carlo di Cesena (FC), dove vive ed opera.
Appassionata di disegno e pittura l’artista ricerca la sua creatività partecipando a diversi corsi dove apprende le diverse tecniche pittoriche tra cui la tecnica dell’acrilico imparata con il maestro Gianluca Bosello e quella ad olio con il maestro Michele Pagano. Le tematiche che più apprezza sono il paesaggio e la figura umana. Dall’anno 2007 è iscritta all’ADARC (Associazione degli Artisti Cesenati).
“La pittura è sempre stato il mio sogno,
ma non è così semplice mettere “su una tela” ciò che si immagina ... .”
L’artista Maria Angela Lensi
INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL’ARTISTA MARIA ANGELA LENSI
La produzione pittorica di Maria Angela Lensi descrive il suo percorso di ricerca e maturazione artistica, la sua padronanza tecnica ed espressiva raggiunge risultati eccezionali ottenuti mediante un cromatismo luminoso ed un’essenzialità cromatica.
Una pittura poetica che accompagna l’osservatore verso un percorso affettivo e coinvolgente, le sue opere rappresentano un’esplorazione dell’anima attraverso la bellezza di una natura silente e semplice.
L’artista possiede una sua particolare versatilità artistica dipingendo opere che si distinguono, oltre che per il cromatismo soffuso e le scie luminose, per la scelta di una tematica al confine tra una visione reale ed idilliaca.
Guarda il video delle opere dell'artista Maria Angela Lensi pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
MARIA ANGELA LENSI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Le opere di Maria Angela Lensi appartengono ad uno stile di essenzialità stimato su un disegno sintetico ed eccellente. La composizione è arricchita dalle figure descritte con un tocco soave e poetico, circondate da un colore filtrato e ricco di sfumature interessante. La luce opaca si dissolve nell’opera dando spazio alla figura o ai casolari immersi in un’atmosfera silenziosa e penetrante. Interessante la stesura cromatica e la prospettiva, l’angolazione, che l’artista sceglie per ogni sua opera pervasa da una forma decisa e sobria; le trasparenze e le sfumature evidenziano segni e contorni marcati cosicché balza allo sguardo il rigore compositivo armonico. Una sensazione di pace se pur contornata da innumerevoli emozioni: di gioia o di stupore, di malinconia o inquietudine, sono riportate nell’opera attraverso un’azione ben distinta. Il paesaggio è avvolto da un gran senso di pace, la visione scelta dall’artista Lensi è riportata sulla tela come se fosse una lezione sull’esistenza. Realtà e sogno si mescolano in una manifestazione artistica di notevole suggestione; sotto le apparenze delle figure e dei paesaggi affiorano i sentimenti e i misteriosi rapporti che l’essere umano stabilisce con la natura. Un magico realismo che tocca le corde dell’anima. L’artista Lensi con maestria tecnica riesce a riportare sulla figura una caratteristica intensità d’espressione, le sue opere sono dense di un misticismo onirico e poetico, la gamma cromatica sembra ridotta, in realtà, l’artista, gioca con le gradazioni tonali, con i chiaroscuri che rendono tutta la composizione più evocativa. Maria AngelaLensi attua un disegno attento e minuzioso che poi viene smorzato mediante le pennellate fini che donano all’opera una visione essenziale accentuando così la bellezza paesaggistica. A volte la pittrice realizza una pennellata più corposa, più densa per far affiorare al meglio la concretezza tangibile delle visioni naturali; un paesaggio luminoso ma anche scena di vita quotidiane dove la figura si presta ad essere protagonista di un preciso pensiero vero protagonista di tutta l’opera. Nei suoi lavori emergono scene semplici che esprimono atmosfere dove traspare la vita.
Lo spazio di luce che l’artista realizza tra la natura e la figura è simbolo di speranza, le opere sono ricche di riflessi, trasparenze e rammentano la bellezza che ci circonda. La reinterpretazione cromatica della realtà rappresenta una dimensione secondaria della percezione in quanto in tutte le sue opere si avverte la sensazione di vivere in un universo parallelo al nostro. La visione si estende sulla tela mediante una luce diversa, mistica che esalta la scena distinguendola da un quotidiano effimero.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – settembre 2021
Dall'anno 2002 l’artista Maria Angela Lensi partecipa attivamente alla vita artistica esponendo le sue opere in numerose mostre d’arte, personali e collettive, ricevendo apprezzamenti e riconoscimenti tra gli esperti e gli appassionati d'arte.
- Le opere dell’artista Maria Angela Lensi sono pubblicate nel catalogo KALOS 2020 Novanta artisti contemporanei europei. Edizioni Sigraf, Pescara, a cura di Massimo Pasqualone, con la versione in inglese di Maria Grazia Genova. La nuova edizione nasce dopo il successo nel 2018 in Polonia, Belgio, Canarie, Spagna e dopo l’edizione 2019, presentata anche al British Museum di Londra. Il catalogo sarà a Dubai nell’ambito dell’Expo mondiale, e a Fiume, capitale europea della cultura, con il patrocinio del Museo Ugo Guidi, di Forte dei Marmi.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista MARIA ANGELA LENSI
Tutte le opere dell'artista Maria Angela Lensicatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.