Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Montanari Bruno

  • Rabbiato Guido

  • Maiani Alessandro

  • Cusin .

  • Cusin .

  • Fiocco Michele

  • Tagliabue Pietro

  • Benatti Bruno

  • Ferriani Nora

  • Di Teodoro Angela

  • Vescovini Paolo

  • Palladini Loretta

  • Di Giacinto Giacinta

  • Salati Vittoria

  • Coral Roberta

  • Coassin Umberto

  • Cusin .

  • Fini Amedeo

  • Varini Bruno

  • Scartozzi Gabriele

  • Roncaglia Loris

  • Mariani Eros

  • MarVin .

  • Giombetti Gabriele

  • Bosetti Arturo

  • Testa Roberto

  • Gian Reverberi

  • Becchi Mauro

  • Badari Marzio

  • D'Ambrosi Diego
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Longo Luciano

Longo Luciano opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: lucianolongo.scultore@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Longo Luciano

Dione di Longo Luciano
La spirale di Longo Luciano
Alla sorgente di Longo Luciano
Pina di Longo Luciano
Giovane saharawi di Longo Luciano
Ninfa del Danubio di Longo Luciano
Fra le canne del fiume di Longo Luciano
Fra le canne del fiume di Longo Luciano
In laguna di Longo Luciano
Pomeriggio di sole sul Canal Grande di Longo Luciano
Ninfa marina di Longo Luciano
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Luciano Longo vive ed opera a Treviso. Artista conosciuto ed affermato nel panorama artistico internazionale.
Luciano Longo figlio d’arte, scolpisce e dipinge avendo per soggetto prevalente la figura umana ed il paesaggio, riceve una formazione di tipo figurativo che consolida attraverso i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Lo studio delle opere classiche ne segna profondamente il carattere artistico tanto che, dopo una parentesi di produzione astratta, è ritornato all’analisi del corpo umano, soprattutto nelle sue relazioni spaziali. 
Esordisce pubblicamente all’inizio degli anni ’70 con opere astratte di tipo materico nella pittura e nella scultura; fin dall’inizio dimostra un interesse particolare per l’aspetto estetico dei diversi materiali utilizzati, i suoi lavori sono tesi a valorizzarne le caratteristiche morfologiche e a porli in rapporto equilibrato con forme e colori.
Durante l’esperienza veneziana entra in contatto con pittori e scultori come Emilio Vedova ed Alberto Viani, con musicisti e poeti come Luigi Nono e Rafael Alberti e con uomini di teatro come Giovanni Poli e Arnaldo Momo. Nel ’78 si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia e amplia i propri interessi verso l’insegnamento della Storia dell’Arte e delle tecniche artistiche; realizza scenografie per il teatro e la televisione (Rai, Antenna, etc.) e decorazioni pittoriche e scultoree che si trovano in numerose ville del nord Italia.
Il suo impegno maggiore è rivolto, comunque, alla produzione scultorea, pitture parietali, affreschi, mosaici dove utilizza vari materiali tra cui vetro, marmo, legno, pietre dure ed oro. Già durante gli studi le sue opere sono state presentate presso la fondazione Bevilaqua La Masa a Venezia e la Galleria Quarta Dimensione ad Arezzo.
Espone le sue opere scultoree e pittoriche in diverse città italiane, in Europa e nel mondo presso gallerie, musei, ed altri spazi pubblici e privati.

L'artista Luciano Longo nel suo studio - http://www.lucianolongo.it/
      


 

 
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LUCIANO LONGO
Luciano Longo focalizza la sua attenzione sulle mitologiche figure femminili legate all’acqua, una ricerca sull’armonia e sul bello; una bellezza ideale in accordo con la morale, con la società e con gli ambiti della vita quotidiana. 
Artista istintivo che trae ispirazione dalla natura senza seguire i canoni accademici, attraverso la conoscenza e la frequentazione di innumerevoli artisti perfeziona il suo stile dominando in maniera autonoma e singolare la materia, come: legno, pietra, ceramica, plastica, calcestruzzo, resina, alluminio, vetro, piombo, iuta, pietra e molti altri. 
Luciano Longo si sofferma su un soggetto classico per trasformarlo in una scultura figurativa analizzata secondo una visione immaginaria che nasce da un’ispirazione artistica, poetica e letteraria. Il maestro affronta un nuovo modo per interpretare l’esistenza, le sue opere sono riflesso di un’arte contemporanea che non è solo decorazione ma è anche espressione di un’idea profonda. 
In pittura, se pur sempre legato ad una visione figurativa-paesaggistica, Luciano Longo compone ogni tassello cromatico in una struttura ordinata dove ogni forma si colloca al posto giusto e dove colore e luce evidenziano una sorta di istintiva naturalezza.

Guarda il video delle opere dell'artista Luciano Longo pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio