Hanno scritto dell'artista Silvana Maddalosso vari critici, segnaliamo: Anil Celio - Carla D'Aquino - Gabriella Niero - Fiorenzo Rizzetto - Giorgio Segato - Paolo Simonetto - Costanza Tavian - Paolo Tieto - Gicobbe Zanutto - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Armonia di contrasti" - 2013
acrilico su tela - cm 70x70
_________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
SILVANA MADDALOSSO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Silvana Maddalosso è affascinata dal mondo naturale, secondo una propria visione interpreta luoghi paesaggistici, quali tramonti e visioni affascinati che sono espressi seguendo uno stile figurativo interessante, il colore è sempre protagonista e mezzo principale per esprimere l’essenza della composizione. Maddalosso interpreta uno stile figurativo ricreato con la sua fantasia, oggetti ed elementi naturali si animano sulla tela rispettando le regole proporzionali delle forme. Una pittura romantica che descrive la natura nella sua apparizione.
L'artista intraprende una ricerca legata alla relazione tra arte ed interiorità approdando ad un’espressione pittorica incisiva, nelle sue opere il colore diventa protagonista, è espressione di emozioni, ricordi, pensieri e riflessioni. Una pittura che diventa energia in quanto le sue opere sono dei veri e propri paesaggi interiori dove il colore diventa forma guaritrice dell’anima. Maddalosso attua una grande potenza creativa nell’assemblare colori contrastanti, carichi di vitalità con linee e segni tangibili che danno origine a composizioni armoniose ed equilibrate. Raggi luminosi e vortici cromatici conducono l‘osservatore in una dimensione profonda dove dimensione estetica e compositiva diventano strumento per stabilire un contatto interiore e spirituale.
Maddalosso instaura un’affinità tra razionalità ed il sogno, le sue rielaborazioni emotive diventano visioni cromatiche che si allontanano dall’esistenza di forme geometriche e reali, l’artista gioca con le nozioni pittoriche per elaborare rappresentazioni pure e uniche di forme vitali, spettri di una natura incontaminata trasportata in giochi luminosi ed appariscenti. Eliminando figure e forme, l’artista esprime la spiritualità dell’arte, le sue opere diventano vocabolario di colori e segni che rappresentano il principio della libera creazione inventiva. In certe sue opere, Maddalosso, si allontana dall’astrattismo sottraendosi dal rigore esatto della geometria per giungere ad un espressionismo astratto che si definisce informale.
Astratto ed informale sono le caratteristiche che troviamo nella pittura di Maddalosso attenta alle vibrazioni del colore e nello stesso tempo conservatrice di una gestualità che diventa strumento della sua arte pittorica. La sua pittura si anima di colori vivaci che si inseguono in movimenti ritmici e proporzionati generando delle vere scenografie fantastiche. Silvana ricorre all’uso dell’acrilico e della tecnica mista, con maestria tecnica realizza velature cromatiche e trasparenze effimere che danno origine a forme fluttuanti che si insediano sulla superficie pittorica. Linee circolari esplodono sulla tela, attraversano lo spazio per dare ospitalità a bagliori e sfumature che diventano mezzo espressivo del sogno.
L’artista insegue la sua creatività attuando una continua esplorazione che stabilisce una perfetta sintonia tra il suo percorso liberatorio ed il suo mondo reale, una pittura che diventa riflessione in quanto l’artista, tramite la libera associazione di forme inesistenti, approda ad una riflessione e ad un nuovo stile di vita che le permette di interpretare l’esistenza attraverso la vera essenza della vita. Una pittura che apparentemente si allontana dalle brutture del mondo, Maddalosso non rinnega la realtà semplicemente conduce la sua esistenza verso messaggi vitali che partano dalla sua interiorità, allarga i suoi orizzonti generando dinamismi che diventano i veri protagonisti delle sue opere, elementi puri diventano messaggio scritto della sua espressione pittorica.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - dicembre 2014
"Colori del mio mondo" - 2010
acrilico su tela - cm 80x80
_________________________________________________________________________________________
ANTOLOGIA CRITICA
"... Per
Silvana tenere in mano un pennello è gioco e felicità, è trepidazione ed emozione, è divertimento che dà sostanza al pensiero e al sentimento: tutto questo, attraverso il colore, assume una voce diretta al cuore. Unico suo impegno, quindi, è mettere in moto e trasmettere pensieri, sentimenti, emozioni.
Da qui il titolo di questa personale: emozioni in colore. ... Basta guardarsi intorno per restare colpiti ed attoniti dal colore delle opere di Silvana, un colore che costruisce le cose, che splende di intensa luce interna, che è serena nelle sue note leggere, drammatica negli appoggi più carichi, vibrante nelle trasparenze sottili e veloci; intensa luce interna che rivela le pieghe più segrete dell'animo, si fa sostanza, anelito segreto di vita e di poesia. Nella pittura di Silvana Maddalosso la forma va via via perdendo il suo peso, la sua realtà fisica, fino a disgregarsi completamente e l'oggetto viene ricreato tra l'informale e l'espressività cromatica. Quando ricompare, pertanto, la forma, è rivisitata, rimodulata e ricomposta secondo un processo di fantasia, di memoria e di emozione. In questo modo figurazione ed astrazione portano lo sguardo oltre la superficie delle cose, per cogliere, seguendo l'emozione, il senso profondo della loro vita. ... Le emozioni vengono proiettate sulla tela, affidate ad una pura sensibilità cromatica, al respiro e all'energia del colore. Il tutto interpretato con rapidità del gesto nel segno, con immediatezza, autenticità e sensibilità del colore, con la fiducia che le stesse sensazioni, emozioni e sentimenti vengano trasmessi allo spettatore, solo che voglia portare lo sguardo oltre la superficie delle cose e voglia cogliere quindi, oltre la verità della pura emozione, il senso di mistero e di trascendenza che nel colore è gelosamente custodito. Il superamento della figurazione e il passaggio all'astrazione e la naturalezza e facilità con cui Silvana passa dall'una all'altra portano ad un'estensione della gamma tonale, ad una maggiore adeguatezza ad esprimere i contenuti che l'artista vuole comunicare e che entro i confini fissi del segno sarebbero compressi. Niente è scontato nella pittura di Silvana Maddalosso. La disposizione delle linee e del colore, della luce e delle ombre, dei volumi e dei piani non è solo incanto e spettacolo, ma è sempre portatrice di un significato che va al di là del colore visivo. In tale maniera emergono i contorni della rielaborazione interiore che si è verificata e il tutto diventa linguaggio del cuore e della vita.
Nelle tele di Silvana Maddalosso, così dense di pigmento, che si fa materia in rilievo, tanto da rendere i suoi dipinti mai meramente bidimensionali, possiamo ammirare toni caldi e luminosi, passaggi di luci ed ombre, con tracce di un uso del pennello talvolta violento e vorticoso, talaltra deciso e inquieto, sempre spontaneo e senza ripensamenti, toni di colore che fanno parte dello stesso colore del cielo e della terra dove l'artista vive. ... In questo contesto possiamo sentire presente anche la figura umana, fisicamente assente, a parte nei quadri dedicati all'emozione del tango: una presenza spirituale, fatta di emozione e commozione, che palpita in una notte di luna piena o si immerge nella bellezza e nella pace di una natura fiorente. ..."
Giacobbe Zanutto - maggio 2014
"Le opere di Silvana Maddalosso suscitano emblematiche emozioni che danno un tono di freschezza, donandoci il linguaggio figurativo di splendidi flash… una carrellata di sensazioni che parlano al cuore, alla mente, ai ricordi."
Anil Celio
"Riflessi nello spazio infinito"
"La libertà in un volo di gabbiani, i riflessi mobili della luce sull’acqua, i profili di una striatura nuvolosa che si fonde con l’azzurro del cielo. E poi un senso di aerea levità, di trasparenza vaporosa del colore che avvolge ogni particolare e conduce verso l’infinito. La pittura di Silvana Maddalosso, che sfiora nel suo percorso temi figurativi tradizionali fino a raffinati esiti astratti, fa trasparire qualcosa di affascinante e misterioso, un senso di quiete interiore trasposto sulla tela che si dipana tra forme delicate e colori stemperati. La poetica si apre fin dai primi lavori nella graduale scoperta della poesia della natura, scorci marini o cieli infiniti, segnati da voli di uccelli, dilatate nature morte ad acquerello, ambientazioni sognanti visitate da dolci fanciulle, ma soprattutto spazi senza confini che si definiscono nella trasformazione pittorica del momento, dalla materia alla trasparenza, dal racconto all’evocazione. ... Ogni immagine, definita o no, è quindi una sensazione visiva che nasce e si costituisce nel pensiero passando per il cuore. La pittrice coglie questo attimo vitale che stende con rapida continuità tonale rafforzando le sfumature più calde nei primi piani, sciogliendo invece i fondi in morbidi paesaggi d’azzurro o in intense gamme brillanti. L’effetto ottico insieme alla calibrata stesura ribaltano le distanze tradizionali della veduta e ci invitano a esplorare inediti spazi ancestrali. ... Silvana Maddalosso con la delicatezza del segno, sinuoso e accarezzevole, coglie tutta la graduale variazione dell’esistenza offrendo all’osservatore momenti, colmi di romanticismo, che colgono l’estatica bellezza della realtà."
Gabriella Niero
"... L’artista, ... , nella effettuazione dei propri lavori, valuta assai di più, rispetto al segno, il colore, con particolare accentuato trasporto per le tinte squillanti, dense di forza vitale. Congeniale, in tale ottica, le sono gli azzurri, nelle tonalità degli artisti trecenteschi, quindi con esplicito riferimento al mondo del sovrasensibile; poi ancora i gialli e, di rimando, per manifesto contrasto, i bruni, colti rispettivamente nelle sottili luminescenze dell’oro e delle ombre della notte. Da ultimo, ama visceralmente i rossi, accesi, quali folgoranti rubini e in tutte le possibili altre gradualità, fino a sfiorare l’ametista, l’ocra, il mattone.
Sono tinte che, rammentando gli impasti cromatici degli artisti di lontana scuola veneta, echeggiano atmosfere di lagune, stagni e barene, di ambiti alpini, di ambienti tutti sommamente carichi di trasparenze purissime e di vivide luci che conferiscono quindi alle immagini rappresentate grande dinamismo e brio. ..."
Paolo Tieto
"Nella pittura di
Silvana Maddalosso si coglie subito una genuina ed ingenua passione per l’espressione cromatica: ella sente il colore intimamente, come atmosfera delle sue emozioni esistenziali e come materia, linguaggio, traduzione sensitiva diretta di memorie, pensieri, aspirazioni, sogni. ..."
Giorgio Segato
"Flusso di energia" - 2009

acrilico su tela - cm 100x70
"La costante ricerca del colore e di nuove forme fantastiche e geometriche nella fluidità delle brillinti tonalità che pulsano di vibrante luminosità distingue l splendida opera pittorica dell'artista Silvana Maddalosso che ci incanta con paesaggi cosmici, espressione di un mondo interiore nell'intima sensibilità di momenti vissuti. ..."
Carla D'Aquino
"Il mondo pittorico figurativo di Silvana Maddalosso"
"Interprete e messaggera della sua terra veneta, Silvana Maddalosso rivela subito, di primo acchito, la sua straordinaria ispirazione pittorica e la sua esplosiva capacità tecnico-espressiva. ...
La sua pittura si muove lungo una direttrice ideale poliedrica e sfaccettata, ma prima di tutto, diventa una ricerca tutta sua: ora del paesaggio, ora del particolare più significativo, ora della fantasmagoria del suo animo, delle sue emozioni e dei suoi sentimenti. ...
Nelle sue opere si sente la presenza di qualcosa di metafisico e misterioso che perdura nel suo cuore e nei suoi ricordi, qualcosa di extrasensoriale, che aleggia come spirito divino nel mare dell’esistenza.
Di opera in opera, Silvana sollecita il nostro pensiero, lo fa vibrare nel galoppo all’indietro tra l’immobilità di valli e pianure deserte o ridenti marine argentate.
... L’estro creativo di Silvana fa anche interpretazione di spazialismi cosmico-geometrici, prettamente metafisici per inseguire i simbolismi o i sogni puri della sua anima più profonda."
Fiorenzo Rizzetto
"... Un'arte di tipo istintivo che, intonata ed ispirata da forti componenti affettive, si incarna nell'impressionismo di immagini in cui la rifrangenza e l'intersezione cromatica conducono a fantasie magiche, nostalgie di ricordi, energie che si diffondono selvagge nell'aria. ..."
Costanza Tavian
"... Le opere di Silvana sono vera immagine, soprattutto a motivo dei colori che riempiono lo spazio circoscritto dal disegno e il colore traduce, visibilmente, l'elemento impulsivo dell'immagine. ..."
Paolo Simonetto
"Astratto colorato" - 2009

acrilico su tela - cm 70x70
Il percorso artistico di Silvana Maddalosso è ricco di presenze in mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Le sue opere conquistano il mondo della critica d'arte, della stampa e di un pubblico affluente di amatori, collezionisti italiani e stranieri. Sue opere fanno parte di collezioni private in Italia e all'estero.
"Fantastica aurora boreale" - 2013

acrilico su tela - cm 70x100
Mostre, anno 2015:
- CONTEMPORARY ART TALENT SHOW - Fiera di Padova. Arte Padova - 26° Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, 13-16 novembre 2015 Quartiere Fieristico di Padova INGRESSO da Via Niccolò Tommaseo per Accesso padiglioni 7 e 1- INGRESSO da Via C. Goldoni, Gate E Park Nord per accesso padiglione 8.
- Mostra personale presso la Galleria Porta San Giovanni di Padova.
- L'artista Silvana Maddalosso presente ArtExpo Barcelona, l'evento artistico internazionale tenutasi a Barcellona (Spagna), nella sede della Ada Art Gallery, 14-28 febbraio 2015.
- Venerdì 24 aprile ore 18,30 inaugurazione della mostra "Dall'Acqua alla materia" presente con le sue opere l'artista Silvana Maddalosso presentazione di Elisa Schiesari, ingresso libero, località: Alla Porta San Giovanni (Padova). Orario: 16.00-19.00 tutti i giorni - chiuso il lunedì. La mostra termina il giorno 06 maggio 2015.

- Venezia - Mostra d'arte presso il Centro d'Arte San Vidal inaugurazione sabato 28 febbraio 2015 ore 17,00 Presente con le sue opere l'artista Maddalosso - presentazione critica di Carla D'Aquino intervento di Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana Centro d'Arte San Vidal, Campo San Zaccaria - Venezia http://www.sanvidal.it/chi%20siamo.html
Mostre principali:
2014 - Mostra collettiva, Palazzo della Regione, L'Aquila.
- "La venerazione del Sacro e la spiritualità a tutto campo" Musée d'Art Relgieux, Verdalis, FRANCIA.
- "Omaggio a Joseph Louis François Lépine degli artisti italiani" église Saint-Maurice d'Aubiac, Verdelais, FRANCIA.
- 1°Biennale della Creatività, con la presenza di Vittorio Sgarbi, Verona.
- Mostra personale presso la Galleria "Maison d'Art" Padova.
- Mostra collettiva presso la galleria "Città di Padova" Padova.
- Mostra personale presso il Castello Estense, Ferrara
- Mostra personale presso la "Galleria Maison d'Art" Padova.
- ARTE DONNA D'OGGI, Scuola di S. Maria della Carità, Padova.
- Mostra personale "Emozioni in colore" Galleria Città di Padova, Padova.
- Selezionata al IV Festival Internazionale dell'Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni, Ambasciata della Repubblica dell'Iraq presso la Santa Sede, Roma.
- Collettiva d'Arte Contemporanea Premio Ser Ugo 2014, 1^ Edizione, Sala espositiva comunale, Casalserugo (Padova).
- ABANO le TERME dell'Arte 2014, Esposizione "en plein air" VIII edizione, Abano Terme (PD).
- Club Arte Moderna Contemporanea, 000 ZUCCA, Mantova.
- STUDIO ELLE ARTE CONTEMPORANEA, INTROSPEZIONI CONTEMPORANEE AMACI, Palazzo Braga Valmarana, Vicenza.
- CONTEMPORARY ART TALENT SHOW, Fiera di Padova, Padova.
- Associazione Internazionale dell'Arte, Galleria Centrale dell'Unione degli Artisti, San Pietroburgo (RUSSIA).
- La via dell'Arte, Desenzano del Garda (BS).
- Castello Estense, Settima Biennale Internazionale di Arte (FE).
2013 - Artisti 2013, Città di Padova, Ricorrenza del 35° dalla fondazione, Padova.
- "Il Paesaggio" Galleria Città di Padova, Padova.
- Mostra Personale c/o Circolo Ufficiali, Palazzo Zacco, Padova.
- Primaverarte - Galleria Città di Padova, Padova.
- Carrousel du Louvre, Museo del Louvre, PARIGI.
- "S. Francesco ed il dialogo con le creature"- Scuola della Carità, Padova.
- "35 Anni di Arte" - Scuderie di Palazzo Moroni - Padova
- "Libere espressioni" IV edizione - Sala Mostre, Circoscrizione V Comune Torino, Torino.
- ARTE PADOVA 2013, 24° Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Fiera di Padova.
- Natale in Arte, Galleria Città di Padova, Padova.
2012 - Mostra personale presso ristorante Ai Navigli, Padova.
- Mostra personale presso Galleria Maison d'Art, Padova.
- Mostra personale Hotel Gazzella Bianca, Abano Terme (PD).
- ARTE PADOVA - 23°Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Padova.
- Rassegna Veneta del Piccolo Quadro, Galleria Città di Padova, Padova.
2011 - Collettiva "Artisti 2011" Galleria Città di Padova.
- Mostra nell'Agorà del Centro Culturale Altinate S. Gaetano, con Asta pro alluvionati, Padova.
- Concorso " In Piazza oltre i colori" Padova.
- Esposizione permanente "Club Geco Latino" Albignasego (PD).
- Collettiva "Verde, bianco,rosso" la bandiera italiana vista dagli Artisti in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, Spilimbergo (PN).
- Collettiva all'Hotel Gazzella Bianca Abano Terme (PD).
- Personale presso Relax Club, Padova.
- Selezionata tra le opere ritenute degne di distinzione al Concorso Padova fiorisce pittura, Sala Samonà, Banca d'Italia, Padova.
- Collettiva "Artisti 2011 città di Padova" Padova.
- Rassegna Veneta del PICCOLO QUADRO, Mostra Natalizia, Città di Padova, Padova.
- Personale presso Banca di Credito Cooperativo del Piovese, Legnaro
2010 - Collettiva "Piccolo quadro" presso la Galleria "Città di Padova" Padova.
- Collettiva presso il Centro d'Arte S. Vidal, Scoletta S. Zaccaria, Venezia.
- Collettiva "SENSO DONNA", Galleria "Città di Padova", Padova.
- Segnalazione di merito al Concorso d'Arte "Mosaico... momenti d'arte" Mestrino (PD).
- Terzo premio alla 2^ Mostra Concorso di Pittura Contemporanea "Arte Luogo Relazioni" Legnaro (PD).
- Collettiva presso la Chiesa di S. Rocco, Este (PD).
- Collettiva "Il Risveglio dell'Arte" - Premio Gustavo Castelli, Limena (PD).
- Esposizione presso la Banca di Credito Cooperativo del Piovese, Legnaro (PD).
- Mostra "Abano le Terme dell'Arte", Abano Terme (PD).
2009 - Collettiva "Artisti 2009" Galleria Città di Padova, Padova.
- SENSO, Arte Donna n.°4, Padova.
- Mostra "en plein air" Prato della Valle con l'Associazione Culturale MOMART Piazza Capitaniato.
- 3° Fiera d'Arte "en plein air", Prato della Valle con l'Associazione Culturale " Il Tempio dell'Arte".
- 1° Premio alla Mostra Primavera - Estate degli" Ideovisivi Veneti".
- Ex Tempore con l'Associazione Culturale "Vecia Padova " Golena del Brenta.
- Collettiva presso il Museo Internazionale del Vetro e delle Terme, Montegrotto Terme (PD).
- Collettiva con il Circolo "Ignazio Silone" presso "Osteria Penzo"
- "Abano - Le Terme dell'Arte" Abano Terme (PD).
- Personale presso la "Saletta degli Incontri" Libreria Draghi Padova.
- Collettiva presso la Galleria "Arianna Sartori Arte & Object Design" Mantova.
- Collettiva con il Circolo Culturale "Le Sorgenti" presso "Sala della Gran Guardia" Padova.
2008 - "Artisti 2008 " per la ricorrenza del 30nnale Galleria Città di Padova, Padova.
- II^ Fiera d'arte "En Plein Air", Ass.ne Tempio dell'arte, Padova.
- "Abano-le terme dell'arte" Abano Terme (PD).
- "Un'Associazione per l'Arte" 1978/2008, 30nnale Ass.Cult.artistica città di Padova, Museo Nazionale Villa Pisani, Strà (VE).
- Premio di rappresentanza all 22^ rassegna d'arte contemporanea, Palladio e il Palladianesimo presso Palazzo Dolfin Il Manegium, Fratta Pol. (RO).
- 3° Premio alla mostra concorso di pittura contemporanea "Arte luogo e relazioni" presso la Corte Benedettina, Legnaro (PD).
- Selezionata tra le sole 20 opere ritenute degne di distinzione al concorso "Padova fiorisce pittura", Sala Samonà Banca d'Italia, Padova.
- Collettiva presso Palazzo Zuckermann, Padova.
- Esposizione Sala Comunale, Anguillara Veneta.
- 48° Concorso Cromer, Agna (PD).
- " Premio Baratella", Loreggia (PD).
- Premio Comunicultura, Concorso Nazionale d'Arte Contemporanea, Casale sul Sile (TV).
- Rassegna Veneta del Piccolo Quadro, Padova.
2007 - Collettiva presso "La Rinascente", Padova.
- 1^ Fiera d'arte "En Plein Air", Prato della Valle, Padova.
- Rassegna Veneta del piccolo quadro, Mostra Natalizia, Galleria "Città di Padova", Padova.
2006 - Collettiva presso " Villa Obizzi", Albignasego (PD).
- Personale presso "Kursal di Abano", Abano Terme (PD).
- Villa Contarini, Mostra per celebrazione dell'Arma dei carabinieri, Piazzola sul Brenta (PD).
- Segnalazione di merito all'8° Concorso Nazionale "La Certosa di Vigodarzere", Vigodarzere (PD).
2005 - Personale presso la "Trattoria Berton", Padova.
- 1^ Collettiva Primavera/Estate degli Ideovisivisti Veneti, Pieve di Curtarolo (PD).
- 5° Premio alla mostra collettiva "Aspetti culturalie storico-artistici del Veneto", Curtarolo (PD).
- 2° Premio al "Concorso artistico/letterario di Curtarolo", Pieve di Curtarolo (PD).
- 1° Premio al "Trofeo d'autunno - Fondazione Morosinotto", Curtarolo (PD).
2004 - Personale presso "Il Paiolo", Creola di Saccolongo (PD).
- Collettiva d'inverno degli Ideovisivisti Veneti c/o Cons.Irr.pedemontano Brenta, Cittadella (PD).
- Premio speciale di pittura città di Cittadella per artisti veneti emergenti sul tema "La donna" e "La Madonna" Cittadella (PD).
- Esposizione presso l' 82^ Fiera campionaria di Padova, Padova.
2003 - Collettiva "Ceramica, acquerello ed immagini digitali" Albignasego (PD).
- Collettiva sul tema "L'Acqua" Palace Hotel, Cittadella (PD).
- Selezionata al concorso nazionale "Noè Bordignon" Castelfranco V.to (TV).
- Menzione speciale della Giuria al concorso artistico letterario sul tema "L'Acqua" Cittadella (PD).
- Personale presso il Ristorante San Bassiano, Bassano del Grappa (VI).
- 3^ classificata al concorso "Il ciliegio in fiore" Bastia di Rovolon (PD).
- 3° Concorso di pittura " Adriana Favarato", Campodarsego (PD).
- Personale presso la Banca Nazionale del Lavoro, Cittadella (PD).
- Personale al Palace Hotel, Cittadella (PD).
- Personale presso "La Corte", Trambacche (PD).
- Esposizione presso la Galleria "La casa dell'arte" Mestrino (PD).
2002 - Medaglia d'argento" 17^ Rassegna d'Arte contemporanea, Fratta Polesine (RO).
- Collettiva "Blù di Prussia" Padova.
- "Premio d'arte Città di Breno", Breno (BS).
- V° Concorso di pittura "La Certosa", Vigodarzere (PD).
- Mostra concorso "Città di Bussolengo" Bussolengo (VR).
- Premio Internazionale Agazzi, Mapello (BG).
- Personale Sala polivalente Mandria, Padova.
- II° Trofeo "Achille Medri", Cesena (FC).
- Collettiva Galleria la Rinascente "For Padova Ospitale", Padova.
- 11° Concorso nazionale di pittura, Pove del Grappa (VI).
- Diploma di merito alla 11^ Biennale "E.Campanini" Ciano di Canossa (RE).
2001 - Secondo Concorso di Pittura,Grafica e Scultura" Adriana Favarato" Campodarsego (PD).
- Collettiva di Pittura "Natura, musica divina", Este (PD).
- Segnalata "Premio Città di Breno", Breno (BS).
- Segnalata "16^ Rassegna d'Arte contemporanea", Fratta Polesine (RO).
- Concorso Nazionale di pittura "Città di Pescantina" Pescantina (VR).
- Collettiva "Blù di Prussia", Padova.
- IV° Concorso di pittura "Atmosfere estive e paesane" Anguillara V.ta (PD).
- V° Biennale di pittura e grafica, Campagnola.
- XX° Concorso Nazionale di pittura "Croce Bianca" Verona.
- Concorso di pittura,scultura e grafica "Arte in Arte" Vigonovo (VE).
- Collettiva "Isola di Caprera" Padova.
- IV° Concorso Nazionale di pittura, Villa Poma (MN).
- Personale "Blù di Prussia" Padova.
- Premio d'Arte Nazionale, 8^ edizione, Boario Terme (BS).
2000 - Mostra di pittura U.C.A.I. e Artisti veneti, Padova.
- Mostra ispirata al senso religioso ed ecologico dell'Arte, Este (PD).