L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023.
La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.
L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale
https://www.eccellentipittori.it/
articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023.
Ivan Crico, opera "Uccellatore"
Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.
La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.
Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net
ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA.
Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.
Wally Manzato vive a Cordenons (Pordenone) dove espone i suoi dipinti in una galleria-laboratorio in Piazza della Vittoria 10. Nasce in un piccolo paese del Friuli centrale “Carpacco” ove ha trascorso la sua fanciullezza ed adolescenza assorbendo la cultura del mondo agreste e contadino che influenza profondamente la sua produzione pittorica.
Diplomata all’Istituto Magistrale di Udine, in seguito ha conseguito il Diploma di Laurea in Vigilanza Scolastica.
Aderendo ad un progetto sperimentale, ha insegnato attività artistica alle scuole elementari per passare poi all’insegnamento curricolare non abbandonando mai l’attività artistica.
Ha risieduto in diverse località italiane frequentando vari corsi di disegno, pittura, grafica presso la scuola Libera del Nudo, l’Accademia a Venezia, sotto la guida del noto maestro Luigi Tito, e la scuola Internazionale di Grafica, sempre a Venezia, sotto la guida del pittore Davide Battistin.
Le opere di Wally Manzato ricevono apprezzamenti e riconoscimenti nel mondo dell'arte contemporanea, sue opere sono esposte in mostre d'arte in Italia e all'estero, si aggiudicano recensioni dalla critica internazionale.
Nella pittura agreste di Wally Manzato colori e luce sono realizzati attraverso un linguaggio espressivo poetico, l’artista da un lato comunica l’energia, la forza e l’equilibrio della natura, dall’altro lato identifica la sua interiorità liberando sogni ed emozioni.
L’artista magistralmente unisce la realtà con la poetica creando uno scenario naturalistico imponente, nelle opere si evince una natura rigogliosa, viva e turbolenta esaltata da un dinamismo ottenuto dalla luce e dai colori soffusi e contrastanti.
Paesaggi marini, nature morte, montagne innevate, ritratti e gesti, comportamenti ed abitudini dell'essere umano, tematiche che evocano suggestioni e passionalità.
La produzione dell’artistaManzato è varia, nei ritratti troviamo il racconto dell’anima, nei paesaggi scorgiamo secoli di vita, nelle nature morte assaporiamo sapori e profumi.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - ottobre 2018
Guarda il video delle opere di Wally Manzato su youtube.
Tra i critici che hanno recensito le opere di Wally Manzato, segnaliamo:
Vittorio Sgarbi - Joan Lluis Montanè.
"Il mio cane"
olio su tela - cm 40x40
"Barche in secca"
acquerello su carta - cm 50x35
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
WALLY MANZATO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
L’artista Manzato realizza opere romantiche, i suoi paesaggi sono ricchi di effetti di luce, ritraggono momenti particolari di un tramonto, un’alba, una tempesta ma anche di luoghi cittadini dove le persone si incontrano e vivono diverse emozioni. Una pittura realizzata con colori acrilici, olio ma anche attraverso l’uso dell’acquarello dove l’artista enfatizza gli effetti di luminescenza. Gli elementi scelti simboleggiano la conciliazione con tutto il creato e con la scoperta di una spiritualità imminente. Nei dipinti di Wally Manzato subentra lo sfondo che apparentemente lontano, circonda le figure donando loro una sorta di atmosfera idilliaca. La colorazione realizzata dall’artista diventa espressione del mistero, del sublime, la scelta si basa sul rapporto natura-uomo che dona vita ai sentimenti e alle emozioni. Le opere sono avvolte da un equilibrio compositivo armonioso, anche i ritratti e le nature morte si trasformano in soggetti che emanano la bellezza della vita. La scelta dei colori, a volte scuri ed opachi, ci trasmette il confronto tra sentimenti turbolenti con emozioni melodiose; l’artista scava all’interno della sua personalità con l’intento di esprimere al meglio perplessità, speranze, amore e sofferenze che invadono il mondo. Wally Manzato osserva l’uomo contemporaneo e ne cattura l’emotività vulnerabile, esamina la natura arricchendola di una purezza sentimentale che evidenzia una forte vitalità.
Paesaggi dalle vedute romantiche, luminose ed intense, una città carica di storia basata principalmente sugli stadi emozionali dell’individuo. L’artista documenta il paesaggio naturale ricco di una colorazione effervescente che dona all’osservatore, non solo la visione magica del luogo rappresentato, ma il cambiamento coloristico che la natura attua nella sua evoluzione imminente. Il clima vaporoso, realizzato con macchie cromatiche soffuse, sciolte e vaporizzate nella luce, muta in ogni istante come le emozioni dell’individuo che in ogni secondo si rinnovano scoprendo gli apici dell’emozionalità. Le nature morte presentano fiori, frutta e verdura ancora freschi, come se volessero rappresentare la forza vitale dell’individuo, gli animali sono descritti nella loro vita naturale, liberi ed indaffarati nella loro autonomia, le persone, appena abbozzate, ritraggono momenti teneri e malinconici, i paesaggi comunicano la forza ed il cambiamento della natura. Wally Manzato è artista dalle doti disegnative e coloristiche interessanti, le tecniche pittoriche sono utilizzate con magistrale manualità, giochi di chiaro e scuro, pennellate dense, corpose e soffuse donano al dipinto interessanti connotati stilistici ed espressivi, le inquadrature, scelte accuratamente dall’artista, rendono l’opera originale, dal sapore romantico ed idilliaco.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - ottobre 2018
ANTOLOGIA CRITICA
“... Non c’è traccia di nero nelle sue sfumature e nessun contorno. Le forme si creano apponendo i colori, giocando con i complementari, perché anche nell’ombra c’è luce. Con pennellate decise e corpose l’artista riporta sulla tela le sue sensazioni visive, quella realtà vissuta e filtrata dalla sua personale sensibilità, dal legame che essa ha creato con i luoghi che si è ritrovata a osservare. Delle terre friulane ha tratto ogni aspetto: i colori, gli odori, i sapori, i paesaggi ariosi e pieni di luce, l’umidità dell’inverno e la frescura delle giornate di sole.”
Vittorio Sgarbi
"Vaso di fiori"
acrilico su tela - cm 60x40
“L'artista studia gli angoli più nascosti della composizione pittorica attraverso una visione reale di quanto intende comunicare allo spettatore, con una tavolozza notevole, variegata, diversa, caratterizzata da un certo intimismo per andare oltre al tipico paesaggio, con una notevole freschezza nella forma e nell’impostazione della propria opera.”
Joan Lluis Montanè - critico d’arte spagnolo.
Wally Manzato,artista riconosciuta nel mondo dell’arte contemporanea, premiata dalla critica internazionale con innumerevoli segnalazioni. Partecipa alla vita artistica esponendo continuamente le sue opere in mostre collettive e personali, in concorsi nazionali di pittura.
Ha esposto le sue opere in Italia e all’estero, nelle città principali di: Venezia, Como, Londra, Berlino, Parigi. Sue opere fanno parte di collezioni private, sono pubblicate su cataloghi, riviste ed annuari d'arte.
"Paesaggio innevato"
olio su tela - cm 70x50
"I Girasoli"
acrilico su tela - cm 60x40
Tutte le opere dell'artistaWally Manzato catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.